municipio 8

Enrico Turato (FdI): “Il Municipio 8 chiede all’unanimità di mappare l’insicurezza”

Enrico Turato (FdI): “Il Municipio 8 chiede all’unanimità di mappare l’insicurezza”. “Su mia proposta e di Fratelli d’Italia il Municipio 8 ha deciso per una volta di mettere da parte l’ideologia e lasciare spazio al buonsenso ascoltando le accorate proteste dei cittadini” dichiara Enrico Turato “In molti, infatti, sono intervenuti in Municipio per far sentire la propria voce. Oggi non è il tempo delle polemiche, ma della gioia: finalmente siamo tutti uniti attorno ad un bisogno dei cittadini e possiamo rispondervi. Come diceva Giorgio Almirante: “Quando vedi la tua verità fiorire sulle labbra del tuo nemico, devi gioire, perché questo è il segno della vittoria.”. La vittoria dei cittadini, la vittoria del buonsenso, la vittoria dei Milanesi di ogni idea e colore!”

Enrico Turato (FdI): “Il Municipio 8 chiede all’unanimità di mappare l’insicurezza” Leggi tutto »

Scritta nel Municipio 8: De Corato e Sardone attaccano Sala

“A giugno le sardine non avevano trovato un punto d’incontro con il Comune sul murales orizzontale da fare nella Biblioteca degli alberi. Due parole di troppo nel progetto dei pesciolini, ‘human’ e ‘migrant’, che avevano fatto tirare indietro Palazzo Marino. Ora, a distanza di nemmeno tre settimane, piazza Gramsci viene imbrattata proprio con la stessa scritta che non aveva ottenuto il consenso della Giunta meneghina”, lo afferma l’Assessore regionale alla sicurezza Riccardo De Corato, in merito alla scritta ‘human black migrant lives matter’ apparsa in una piazza del municipio 8 di Milano. “E dire che il Municipio in questione è della stessa maggioranza che governa la città, anche se dai fatti sembra quasi non si parlino – accusa De Corato – Oppure non vorremmo che fossero stati consigliati da qualche esponente del centrosinistra a Palazzo Marino. Gli insulti rivolti alla vicepresidente e assessore alla Cultura, Educazione e Sport del Municipio 8, Giulia Pelucchi, sono da condannare. Ma vorremmo anche da parte del Comune un chiarimento su una autorizzazione negata a giugno da Sala e concessa oggi da un suo Municipio. In cinque anni – conclude De Corato – zero deleghe, ma tante tolle di vernice!”. “Il Pd quando comincerà a pensare agli italiani? Quando si fermerà ad ascoltare le reali esigenze dei milanesi?”. Si chiede invece Silvia Sardone, Europarlamentare e Consigliere Comunale della Lega. “Basta con queste opere politiche chiaramente a senso unico verso sinistra – continua la Sardone –  il Comune di Milano e il sindaco Sala devono rappresentare tutti i cittadini, non solo i loro amici amanti delle ong, dei clandestini e del business dell’accoglienza indiscriminata. Sono risorte pure le Sardine a supportare l’iniziativa del Municipio 8, che chiedono l’abrogazione dei decreti sicurezza: in pratica vogliono il caos, l’illegalità, per loro contano solo i diritti degli extracomunitari”. “Tra l’altro – conclude la Sardone – è abbastanza curioso che le scritte anti-razziste siano state promosse nel Municipio 8, una delle zone di Milano che più risente dei problemi legati all’immigrazione, tra il campo rom di via Negrotto, le baraccopoli a Musocco, i minimarket etnici di viale Certosa”. 

Scritta nel Municipio 8: De Corato e Sardone attaccano Sala Leggi tutto »

Scontro Lega – Pd sulle case popolari

Scontro Lega – Pd sulle case popolari. Causa della polemica sulla gestione del patrimonio erp meneghino è stato un intervento su Facebook dell’assessore piddino del Municipio 8 Fabio Galesi sul tema che ha scatenato la reazione indignata del leghista Andrea Pellegrini, ex assessore alla Sicurezza del Municipio 9. Uno scontro Lega – Pd sulle case popolari che non sorprende perchè i due partiti sono quelli che più si contendono quel bacino di voti in città. Ecco l’intervento di Galesi: MM continua a presidiare gli stabili del Comune di Milano con ispettori a seguito su tutta la città. Questo per controllare eventuali situazioni di occupazioni o di disagio all’interno dei nostri palazzi. I risultati parlano chiaramente: ZERO ALLOGGI OCCUPATI! Aler prenda esempio e Regione Lombardia metta i soldi per garantire la sicurezza a chi abita nei loro palazzi. Infatti da due settimane sono stati occupati più di 50 alloggi su tutta Milano. Se non sono in grado di garantire sicurezza e impedire le occupazione prendano in appalto con urgenza un servizio di vigilanza privato. Oltre che le dimissioni sul tavolo dell’assessore Regionale Bolognini e dei dirigenti di Aler Milano. Ed ecco invece la replica di Pellegrini: Il soggetto politico che ha scritto questo post attaccando il Gestore Aler e la Regione in merito alla questione occupazioni abusive ricopre la carica di Assessore di Municipio 8. In Virtù di ciò, dovrebbe conoscere le dinamiche, le competenze dei vari attori e visto che milita nel partito di maggioranza (PD) dovrebbe sapere che la questione Rom e il disagio sociale a loro collegato è materia di Socialità afferente all’assessorato specifico. Detto questo, vorrei fare alcune considerazione : Invece di denigrare il lavoro di Aler e della Regione e fare stupide comparazioni su chi è il più bravo, perché non spiega il motivo per cui MM utilizza solo per sé la Polizia Locale per il contrasto alle occupazioni in flagranza. Ci spieghi il motivo per il quale Aler non ha diritto ad avere il supporto operativo della Polizia Locale negli sgomberi in flagranza? Il Comune di Milano negli ultimi anni ha chiuso moltissimi centri di accoglienza, che di fatto hanno reso vano la collocazione di occupanti abusivi sgomberati e permesso la loro permanenza negli alloggi occupati, i servizi sociali del Comune di Milano sembrerebbero al collasso, molto spesso non sono in grado di fornire risposte adeguate ai tanti occupanti e così la maggioranza degli abusivi non viene allontanata. Aler non può fare nulla, se la Polizia non dispone l’allontanamento del nucleo. Il Comune di Milano ha un grande problema irrisolto: il conflitto di interessi: gestisce tutti i servizi alla persona, è proprietario degli immobili comunali, dispone della Polizia Locale che utilizza per garantire sicurezza negli stabili comunali, a Lei sembra giusto questo sig. Galasi ? Aler quindi, è paradossalmente fonte di risparmio per il Comune di Milano che invece di accogliere nelle strutture di accoglienza gli occupanti abusivi sgomberati, a sue spese come dovrebbe avvenire, scarica ad Aler tutti i costi di accoglienza. Facile così o no? Le sembra giusto sig. Galesi? Sono milioni di euro che il Comune di Milano risparmia alla voce accoglienza e strutture di accoglienza per persone disagiate. Una vergogna. Per non parlare delle situazioni relative ai minori rom che vivono in condizioni igieniche inaccettabile, non frequentano la scuola dell’obbligo e spesso vengono utilizzati per l’elemosina o altri tipi di lavoro. Anche qui una interrogazione del Consigliere Comunale chiedeva all’ex Assessore Majorino i dati relativi alle prese in carico dei minori, relativi affidi o altro, il quale rispondeva che l’Amministrazione comunale non produce censimenti su base etnica e non intende farlo” come se il consigliere avesse chiesto i dati anagrafici. Pazzesco. Le dimissioni, invece di chiederle agli altri dovrebbe rassegnarle Lei sig. Galesi che non sa di cosa parla.

Scontro Lega – Pd sulle case popolari Leggi tutto »

Nel Municipio 8 l’operazione “green popolare”

Operazione “green popolare”. La promuove il municipio 8 che sta lavorando a un progetto in collaborazione con l’assessore all’urbanistica, Pierfrancesco Maran, e Metropolitana Milanese. “Questa mattina con i tecnici MM e i tecnici del verde – spiega su Facebook l’assessore alla Casa del Municipio, Fabio Galesi – abbiamo visitato la Serra del Comune di Milano in Via Zubiani. Le piante che sono state donate a novembre dalla Camera della Moda per l’evento in Piazza Scala, verranno donate una parte ai condomini di case popolari gestite da MM nel Municipio 8. Sono stati individuati alcuni cortili sprovvisti di locali immondizia. Gli arbusti e le piante serviranno per delimitare lo spazio della raccolta rifiuti. Saranno coinvolti i comitati inquilini e i residenti per l’operazione ‘Green popolare‘”, conclude Galesi.

Nel Municipio 8 l’operazione “green popolare” Leggi tutto »