municipio 9

Municipio 9, PD contro il Presidente Lardieri

“ll Presiedente Lardieri deve prendere atto che una parte consistente della sua maggioranza – a cui lui ha dichiarato guerra – non lo sostiene più, e dimettersi“. Così il gruppo consiliare del Pd in Municipio 9. “Siamo molto preoccupati dalla situazione politica che si è venuta a creare; solo nelle ultime due settimane ci sono stati due Consigli e tre Commissioni in cui la maggioranza non è riuscita a garantire il numero legale. La Commissione Politiche Sociali è senza Presidente, due consiglieri e un assessore di Forza Italia sono passati al gruppo misto per contrastare cinque consiglieri di Forza Italia che hanno manifestato disagio politico per la gestione del Presidente Lardieri. Una confusione politica che crea un inevitabile stallo e non consente al Municipio di fare passi avanti. La politica dovrebbe occuparsi dei cittadini, che non meritano questo teatrino della peggior politica“, conclude il gruppo Pd. “Ci risiamo – dichiara la segretaria metropolitana del Pd Silvia Roggiani – a una settimana di distanza dall’ultima crisi la giunta di centrodestra in Municipio 9 è ancora più spaccata . La maggioranza continua a litigare e a farsi i dispetti, il tutto infischiandosene dei cittadini che, invece, vorrebbero che i loro eletti affrontassero in modo costruttivo le questioni relative al territorio. Cosa deve ancora succedere perché il Presidente Lardieri si renda conto che il tempo è finito e deve andare a casa?, si domanda la segretaria. Il Municipio 9 e la cittadinanza meritano rispetto e non governanti inadeguati pronti a sacrificarli in nome di una poltrona“, conclude la segretaria Roggiani.

Municipio 9, PD contro il Presidente Lardieri Leggi tutto »

Municipio 9, il PD chiede le dimissioni del Presidente

“Le tensioni interne alla maggioranza e i continui litigi stanno bloccando l’attività del Municipio 9“. Lo afferma Stefano Indovino, capogruppo del PD in Consiglio di Municipio. Dopo la mancata elezione del Presidente della Commissione Politiche Sociali leghista di martedì scorso, la maggioranza non ha garantito il numero legale nelle due commissioni convocate ieri (mercoledì): Lega, Milano Popolare e Fratelli d’Italia, per ripicca, sono rimasti a casa. “Lo spettacolo è desolante – prosegue Indovino – siamo alla scelta dell’immobilismo come strategia di guerriglia per piccole beghe di poltrone, contro l’interesse dei cittadini e il senso di responsabilità per l’istituzione. Inutile provare a mettere la polvere sotto il tappeto, il presidente Giuseppe Lardieri prenda atto del fatto che non ha più una maggioranza e si dimetta“, conclude il capogruppo. “In Municipio 9 non c’è più una maggioranza – dichiara invece la segretaria metropolitana Silvia Roggiani -. I segni di cedimento si erano già visti nell’ottobre 2017 con le dimissioni di Presidente e vicepresidente della Commissione Sicurezza. Siamo arrivati al punto di una giunta litigiosa e ostaggio di rappresaglie, che bloccano l’azione amministrativa. Questa maggioranza ammetta di non essere più nelle condizioni di rispondere ai bisogni dei cittadini e vada a casa“.

Municipio 9, il PD chiede le dimissioni del Presidente Leggi tutto »

Pellegrini si dimette, rimpasto in Giunta anche per il Municipio 9

A rendere necessario un rimpasto in Giunta nel Municipio 9, sono le dimissioni dell’Assessore alla Sicurezza, il leghista Andrea Pellegrini, che dopo averle comunicate al Presidente Lardieri e ai colleghi in Consiglio, oggi le ha annunciate ai suoi sostenitori tramite un post pubblicato sulla su bacheca facebook. “Da oggi ritorno consigliere” scrive pellegrini, poi prosegue “Ringrazio il Movimento della Lega per avermi sostenuto in questi 2 anni di impegno politico come assessore di Municipio 9“, poi per evitare illazzioni aggiunge, “Desidero, a scanso di eventuali altre interpretazioni , precisare che la decisione di rassegnare le dimissioni da assessore di Municipio 9 è dovuta esclusivamente a motivi personali“. Poi rivolgendosi ai cittadini che non lo hanno “mai abbandonato anche nei momenti più critici”  conclude rassicurandoli sarà “sempre al loro fianco”. Ora la palla passa al presidente Lardieri, toccherà a lui districare una matassa che sembra essere ben più complicata di come la fa apparire il messaggio di Pellegrini. I giochi politici che potrebbero esserci dietro alla decisione dell’ex assessore, sono abbastanza conplessi e forieri di conflitti sia interni che esterni al parlamentino di via Guerzoni. Se quello che bolle in pentola, corrispondesse a quanto spiegato nell’articolo di  Milano Post “Il Mistero Delle Dimissioni Fantasma Dell’Assessore Pellegrini“, per chi dovrà occuparsene sarà una brutta gatta da pelare.  

Pellegrini si dimette, rimpasto in Giunta anche per il Municipio 9 Leggi tutto »