nicola di marco

Caos in Regione per una mozione di sostegno alla Polizia

Una mozione dal contenuto che sembrerebbe naturale essere condiviso da tutti, è invece riuscita a scatenare il caos nell’aula del Consiglio Regionale. La mozione, con primo firmatario il leghista Davide Caparini, che esprimeva “massima solidarietà a tutte le Forze dell’ordine” e una “ferma condanna a chi, snaturando i principi democratici, confonde la libertà di esprimere il proprio pensiero col diritto di impedire agli altri di esprimerlo” è stata approvata dalla maggioranza del Consiglio, ma è stata contestata dal Ccapogruppo del M5S Nicola Di Marco che ha occupato i banchi della Giunta scontrandosi con l’Assessore Romano La Russa per poi essere espulso dall’Aula. Un’azione inspiegabile per i più che Di Marco ha spiegato Così  “Ho scelto di esprimere, con questo gesto simbolico e pacifico di disobbedienza civile, occupando i banchi della giunta, la mia vicinanza a tutte le persone che manifestano oggi e che manifesteranno domani. Spiace che questo abbia agitato gli animi di alcuni esponenti della maggioranza, in particolare dell’assessore La Russa”. Di Marco però non è stato l’unico a prendere le distanze dalla decisione presa dall’aula, anche Onorio Rosati  di Alleanza Verdi Sinistra che sabato passato era in via Padova ha dichiarato “Ho deciso di osservare tutte le manifestazioni indette perché nell’ultimo periodo ci sono limitazioni della libertà di manifestare. La mozione era strumentale. Chiedere solidarietà alle forze dell’ordine senza avere chiarezza di chi sono stati i responsabili delle aggressioni è irricevibile e inaccettabile”. Laconico il commento di Caparini  alle loro dichiarazioni “La sinistra è sempre dalla parte sbagliata non c’è stato ancora alcun tipo di solidarietà in merito all’aggressione violenta da parte dei centri sociali alla polizia e ai pacifici manifestanti di via Padova, ma anche alla Sardone che presentava il suo libro”. Più severo ed articolato invece il giudizio dell’Assessore alla Sicurezza Romano la Russa “il consigliere del Movimento 5 Stelle che ha pensato di ‘occupare’ l’aula, ha compiuto un gesto di totale mancanza di rispetto nei confronti del consiglio, tra l’altro senza alcun motivo. Una pagliacciata propagandistica dei grillini inscenata contro il governo, forse dovuta al nervosismo del ‘vento’ che non è così cambiato come loro avrebbero auspicato, visti i risultati delle elezioni in Abruzzo”. La Russa ha inoltre sottolineato “La maggioranza di centrodestra ha votato compatta per esprimere la massima solidarietà alle forze dell’ordine per il prezioso lavoro che svolgono ogni giorno a tutela della sicurezza di tutti i cittadini. Ridicole le argomentazioni della sinistra e del Movimento 5 Stelle”.

Caos in Regione per una mozione di sostegno alla Polizia Leggi tutto »

Stadio Milan San Donato, Di Marco (M5S): “Surreale la doppia faccia della Lega. Questione sia affrontata con serietà: il Milan venga in Commissione”

Nicola Di Marco (Capogruppo M5S Lombardia): “Le parole del deputato leghista Toccalini e del Consigliere Pase, che auspicano la collaborazione del Governo e di Regione Lombardia, per il buon esito del progetto stadio Milan a San Donato sono surreali. Surreali perché nessuno ha ancora visto il progetto. Surreali perché una questione come uno stadio di 70mila posti in una città da 32 mila abitanti è una questione che va affrontata con serietà e non a colpi di slogan. Surreali soprattutto perché solamente ieri sera, in Consiglio comunale, è stata discussa una mozione della Lega che chiedeva fossero i cittadini a esprimersi attraverso un apposito referendum, sulla questione nuovo stadio. Insomma, se sei della Lega non sbagli mai. In Regione e al Governo cavalchi la propaganda del sì allo stadio, anche se nemmeno conosci il progetto. Mentre sul territorio solletichi la pancia di chi è contrario, chiedendo siano i cittadini a decidere, lamentando la scarsa trasparenza del Sindaco, che non informa la popolazione. Dopo questa figuraccia mi aspetterei che il partito che esprime il Governatore regionale cominci a trattare il tema con la dovuta serietà, convocando le società in Commissione Infrastrutture e Territorio per esporre il progetto, come il Movimento Cinque Stelle chiede da diversi mesi. Dobbiamo analizzare i dati e guardare le carte, altrimenti si finisce a parlare del niente o, peggio, a far le figure che hanno fatto oggi i rappresentanti leghisti” così il capogruppo del Movimento Cinque Stelle in Regione Lombardia, Nicola Di Marco, interviene nel merito della questione relativa all’ipotetico progetto della società Milan di realizzare il nuovo impianto di proprietà a San Donato Milanese.

Stadio Milan San Donato, Di Marco (M5S): “Surreale la doppia faccia della Lega. Questione sia affrontata con serietà: il Milan venga in Commissione” Leggi tutto »

Monopattini, Di Marco (M5S): La Russa esca dalla caverna, si proietti nel futuro e smetta di fare battaglie ideologiche

Monopattini, Di Marco (M5S): La Russa esca dalla caverna, si proietti nel futuro e smetta di fare battaglie ideologiche. Nicola Di Marco (capogruppo M5S Lombardia): «Nicola Di Marco (capogruppo M5S): «L’assessore La Russa elogia il referendum parigino, sullo stop al noleggio dei monopattini elettrici. Il Centrodestra non perde il pelo dell’uomo delle caverne ma neanche il vizio di non aver alcuna attenzione al mondo giovane e alle sue esigenze. Infatti parliamo di un mondo costituito da nuove aziende e con nuove opportunità di lavoro da offrire. Una battaglia tutta politica quella contro il monopattino, un mezzo di trasporto sostenibile, reo di essere stato introdotto in Italia dal Movimento Cinque Stelle. Quello che dovrebbe fare La Russa è altro, bensì, concentrare gli sforzi sull’educazione stradale nelle scuole e tutelare la sicurezza dei lombardi con formazione e prevenzione. L’uso di questo mezzo ecologico non è “scriteriato” ma una valida alternativa per alleggerire il traffico cittadino e l’aria irrespirabile che opprime la città. Piuttosto, la Giunta Fontana si concentri sui disservizi di Trenord se vuole fare qualcosa di utile per la mobilità ed i lombardi”, conclude il capogruppo del Movimento cinque Stelle lombardo”, conclude il capogruppo del Movimento cinque Stelle lombardo.

Monopattini, Di Marco (M5S): La Russa esca dalla caverna, si proietti nel futuro e smetta di fare battaglie ideologiche Leggi tutto »

Stop Green Pass, Di Marco (M5S): «Sì superamento delle restrizioni sulla base dei dati»

Stop Green Pass, Di Marco (M5S): «Sì superamento delle restrizioni sulla base dei dati». Nicola Di Marco (M5S): «Come Movimento Cinque Stelle Lombardia auspichiamo che le limitazioni legate al green pass possano presto essere superate. È ovvio che da qui al 31 marzo dovranno essere prese in considerazione le cancellazioni di alcune restrizioni, ma questo deve essere fatto con criterio e sulla base della valutazione dei dati relativi ai singoli indicatori legati all’andamento della pandemia in Italia. Non certo sulla base delle tendenze sui social network, dei like e del consenso facile al quale continuano irresponsabilmente ad ammiccare Lega e Fratelli d’Italia» così il capogruppo del Movimento Cinque Stelle in Regione Lombardia, Nicola Di Marco, in merito alle dichiarazioni rilasciate dai leader del centrodestra Matteo Salvini e Giorgia Meloni, nell’ambito del superamento delle restrizioni legate alla pandemia

Stop Green Pass, Di Marco (M5S): «Sì superamento delle restrizioni sulla base dei dati» Leggi tutto »

Nicola Di Marco è il nuovo capogruppo del Movimento Cinque Stelle in Consiglio regionale

Nicola Di Marco è il nuovo capogruppo del Movimento Cinque Stelle in Consiglio regionale. Nicola Di Marco (Capogruppo M5S): «Ringrazio il gruppo regionale del Movimento Cinque Stelle che all’unanimità ha scelto di darmi fiducia. Guidare il Movimento all’interno del Consiglio Regionale lombardo è motivo di enorme orgoglio. Un compito che porterò avanti con dedizione ai nostri valori e impegno a difesa dei nostri temi. Soprattutto qui in Lombardia, dove l’inadeguatezza del governo di centro destra si è manifestata in tutta la propria evidenza. Per poterci finalmente lasciare alle spalle tutto questo l’impegno del singolo non può bastare, serve la forza di un gruppo che lavora unito e il supporto di una rete di cittadini, che dobbiamo essere in grado di coinvolgere quale parte integrante di questo progetto. Solo così potremmo dare concretezza all’ideale di cambiamento che riteniamo la Lombardia meriti. Ringrazio chi mi ha preceduto, per il grande lavoro svolto, nonostante la complessità del momento e il più difficile dei contesti: quello di una pandemia mondiale». Dopo oltre due anni, al termine di un mandato straordinariamente lungo dal momento che le regole interne al gruppo pentastellato prevedono la rotazione annuale del capogruppo, il passaggio di consegne di Massimo De Rosa: «Ringrazio i colleghi per avermi concesso così a lungo la loro fiducia. Il loro apprezzamento al lavoro svolto è ciò di cui continuerò ad andare maggiormente orgoglioso. In questi due anni abbiamo affrontato sfide fuori dal comune. Il Movimento cambiava, mentre il Mondo veniva sconvolto dalla pandemia. Nonostante ciò, la nostra voce ha continuato a farsi sentire in maniera chiara e coerente in Consiglio Regionale, difendendo i temi a noi cari quali: ambiente, salute e lavoro. Dove è stato possibile abbiamo ottenuto risultati importanti, quando non è stato possibile abbiamo lottato fino ad essere trascinati letteralmente fuori dall’Aula, come in occasione del voto sulla (non)riforma sanitaria. Il collega Di Marco è la scelta migliore per il gruppo e per il Movimento Cinque Stelle in Lombardia. La sua elezione all’unanimità è la conferma di capacità conclamate e di un gruppo unito e pronto ad affrontare le sfide che lo porteranno al voto del 2023».

Nicola Di Marco è il nuovo capogruppo del Movimento Cinque Stelle in Consiglio regionale Leggi tutto »

Nuovi fondi statali per le strade lombarde

Nuovi fondi statali per le strade lombarde. Ad annunciarlo è Nicola Di Marco (M5S). La notizia è una sorpresa positiva in questo momento di tensione, ma lo sarebbe stata anche senza Coronavirus perché non capita spesso di annunciare nuovi fondi statali per le strade lombarde. Anche quelle di Milano hanno avuto periodi difficili ultimamente.  “Per l’attività straordinaria sulle strade provinciali di tutta Italia sono stati assegnati oggi ulteriori 995 milioni di euro dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti”. Lo ha comunicato il Viceministro ai Trasporti, Giancarlo Cancelleri, parlando del “Fondo manutenzione strade.” Il Consigliere regionale del M5S Lombardia Nicola Di Marco così commenta la situazione lombarda: “Bene che il Governo Conte stanzi quasi un miliardo di euro per la manutenzione straordinaria della rete stradale. Per Regione Lombardia ciò significa la disponibilità di 114 milioni di euro, risorse fondamentali soprattutto per quei tratti periferici delle nostre infrastrutture che spesso sono stati trascurati. Gli interventi finanziabili sono spalmati su 4 anni: ciò consentirà di dare respiro alla pianificazione degli enti locali. Fra i fini di questa misura ridurre l’incidentalità e consentire il diritto alla mobilità in tutte le aree della Regione. Dal Governo Conte arriva quindi un segnale deciso e doveroso in sostegno a quei territori che vogliono superare il gap con la rete infrastrutturale di altri Paesi europei. Ciò al contempo consentirà di migliorare la mobilità e quindi la qualità della vita, rilanciando l’economia tramite opere infrastrutturali necessarie e investimenti pubblici nella nostra Regione”.

Nuovi fondi statali per le strade lombarde Leggi tutto »