omaggio

Al Famedio l’omaggio a 14 cittadini illustri

La città di Milano ha reso omaggio a 14 cittadini che con la loro attività e le loro opere hanno dato lustro alla città e per questo sono stati iscritti al Famedio, il pantheon dei milanesi illustri. Tra le personalità iscritte quest’anno ci sono Valerio Onida, ex Presidente della Corte costituzionale, il partigiano ed ex presidente di Anpi, Carlo Smuraglia, il patron di Luxottica Leonardo Del Vecchio, il filosofo Salvatore Veca, il fondatore di Banca Mediolanum Ennio Doris, la notaia Maria Nives Iannacone, la scrittrice e giornalista Valentina Crepax, la designer Fernanda Enrica Leonia Vigo, la staffetta partigiana Miranda Rossi, l’attrice Valentina Cortese, la giornalista Luisa Pronzato, il politico e sindacalista Riccardo Terzi, l’architetto e designer Alessandro Mendini, il giornalista e critico teatrale Franco Quadri. “I nuovi iscritti al Famedio rappresentano la pluralità valoriale, culturale, politica e sociale che sorregge Milano – ha commentato la presidente del Consiglio comunale Elena Buscemi – . Le loro biografie rinnovano un messaggio senza tempo, che tutta la città condivide: la forza di Milano sono i valori realizzati nelle azioni delle e dei milanesi. Occorre prendere esempio dalle loro vite al fine di proseguire la trasformazione di Milano nel segno di progresso e innovazione nonostante le sfide così impegnative che stiamo affrontando, e contribuire a rendere sempre più libera e giusta la nostra città e il nostro Paese”. ANSA [the_ad id=”36270″]

Al Famedio l’omaggio a 14 cittadini illustri Leggi tutto »

Milano rende omaggio alle vittime degli incidenti sul lavoro

Milano non dimentica le vittime degli incidenti sul lavoro. Ieri pomeriggio è stata l’assessora alle Politiche per il lavoro, Attività produttive e Commercio Cristina Tajani, in rappresentanza di tutta l’Amministrazione, a rendere omaggio deponendo una corona accanto al cippo in ricordo dei caduti sul lavoro. La stele, inaugurata nel 2013, è posta all’interno del Parco delle memorie industriali di via Bazzi. Ad affiancare l’assessora Tajani nella cerimonia il Presidente dell’Associazione nazionale mutilati e invalidi sul lavoro (ANMIL Milano) Vittorio Faedda. “Oggi Milano omaggia tutti i caduti sul lavoro – così l’assessora Tajani –. Questa cerimonia è anche l’occasione per ricordare l’importanza della prevenzione, della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro. Le istituzioni e le parti sociali sono impegnate, con protocolli e azioni concrete, a migliorare costantemente le condizioni lavorative in aziende, cantieri, enti pubblici. In quest’ottica nei mesi scorsi con MM abbiamo sottoscritto un protocollo d’intesa in sintonia con il percorso avviato dall’Amministrazione comunale portando i temi della sicurezza sul lavoro al centro dell’agenda del Comune grazie al dialogo continuo tra imprese e lavoratori, convinti che il confronto e la formazione siano gli strumenti prioritari e indispensabili per arrestare il triste elenco dei caduti sul lavoro e per trovare soluzioni condivise ed efficaci in termini di prevenzione degli infortuni nei cantieri. Un modello che può e deve essere replicato in tutto il Paese, in vista dei cantieri e dei grandi progetti che prenderanno il via con l’arrivo delle risorse del Recovery fund”. Il cippo, a memoria dei caduti sul lavoro, è incorniciato da tre alberi di Davidia involucrata, detti “dei fazzoletti”, che richiamano i fazzoletti immacolati simbolo delle morti bianche. La stele cilindrica è realizzata in beola naturale grigia alta un metro con la sommità a sezione longitudinale riportante una targa in acciaio con la dicitura I milanesi ricordano le vittime degli incidenti sul lavoro. Per una comunità laboriosa, solidale e sicura.

Milano rende omaggio alle vittime degli incidenti sul lavoro Leggi tutto »

L’omaggio di Roma a Gigi Proietti

L’omaggio di Roma a Gigi Proietti. A Roma dopo la notizia della scomparsa,tutti piangono il grande attore Gigi Proietti,venuto a mancare all’alba di ieri nella clinica Villa Margherita in cui era ricoverato per dei controlli al cuore. La città di Roma tramite la Sindaca Virginia Raggi,ha reso omaggio al grande attore accendendo le luci dei suoi monumenti più importanti. Un grande fascio di luce, con una fotografia del sorridente attore,è stata proiettata sulle facciate del Campidoglio e del Colosseo. I cittadini in attesa di poter dare i loro omaggi durante le esequie, che potrebbero celebrarsi in Campidoglio o al Globe Teathre,si sono organizzati sui social postando poesie, fotografie, e ricordi. In queste ore il lutto personale della famiglia Proietti, grazie ai social é diventato collettivo,nel senso che la cittadinanza partecipa attivamente al dolore,facendolo proprio. Sui social come Facebook,Instrangram, e Twitter ci sono messaggi pieni d’affetto come anche ricordi personali degli attori, che come Proietti fanno parte del mondo dello spettacolo. Il popolo del teatro, ieri sera verso le 20.00 si é ritrovato sui balconi delle proprie case per tributare un lungo applauso al grande attore scomparso. di Chiara Argento

L’omaggio di Roma a Gigi Proietti Leggi tutto »