ordine pubblico

Chiusi tre bar per motivi di ordine pubblico

Nell’ambito dell’attività di prevenzione e controllo del territorio e di monitoraggio dei locali pubblici mediante i sistematici servizi delle Forze dell’Ordine finalizzati al contrasto dei fenomeni di criminalità, il Questore, nella settimana in corso ha sospeso la licenza a 3 esercizi commerciali ai sensi dell’art. 100 del T.U.L.P.S. La sospensione è stata notificata dagli operatori di polizia del Commissariato di QuartoOggiaro. La sospensione è di 10 giorni per il “Bar Prealpi” in piazza Prealpi n.7; di 7 giorni per il “Green Bar”, in Piazza Pompeo Castelli n. 16, e di 15 giorni per il “Bar Chen”, in viale Espinasse 172. L’art. 100 del T.U.L.P.S. prevede che il Questore possa sospendere la licenza di un esercizio, anche di vicinato, nel quale siano avvenuti tumulti o gravi disordini o che sia abituale ritrovo di persone pregiudicate o pericolose o che, comunque, costituisca un pericolo per l’ordine pubblico e la sicurezza dei cittadini. Lo scopo perseguito dal citato art. 100 è quello di dissuadere soggetti “indesiderati“, i quali sono privati per qualche tempo di un luogo abituale di aggregazione e avvertiti della circostanza che la loro presenza nell’esercizio è oggetto di attenzione da parte dell’Autorità di P.S. Sempre l’art. 100 del T.U.L.P.S. prevede che, qualora si ripetano i fatti che hanno determinato la sospensione, il Questore possa revocare la licenza di un esercizio. La sospensione dei tre esercizi commerciali “Bar Prealpi”, “Green bar” , “bar Chen” si è resa necessaria in quanto a seguito di controlli effettuati nei primi mesi dell’anno, i locali sono risultati essere luoghi di ritrovo di persone pregiudicate.  

Chiusi tre bar per motivi di ordine pubblico Leggi tutto »

Chiusi due bar per motivi di ordine pubblico

Chiusi due bar dal Questore di Milano, Sergio Bracco, che ha disposto la sospensione della licenza per 10 giorni al bar “Gocce di caffè” di via Bovisasca” e di quindici giorni al “Caffè Cupido” di via Atene. Per il primo locale il provvedimento è arrivato a seguito dei controlli avvenuti nel 2018 e in questi mesi del 2019, durante i quali è stata accertata la presenza frequente di clienti con precedenti penali. Al “Caffè Cupido”, invece, la sospensione notificata questa mattina è stata disposta oltre che per la presenza abituale di clienti con precedenti, anche per l’identificazione all’interno del locale di clienti in possesso di droga e di oggetti ricettati. In un’occasione, inoltre, il titolare del bar ha ferito un cliente con una bottiglia di vetro per allontanarlo. ANSA  

Chiusi due bar per motivi di ordine pubblico Leggi tutto »