ospite

Onlus indagata ospite al festival dei beni confiscati alla mafia

“Quanto emerge dalle prime notizie arrivate dalla Magistratura di Milano in merito all’indagine “Fake Onlus” è gravissimo: Cooperative Onlus che si occupavano dell’accoglienza di migranti erano della ’ndrangheta. Un plauso alla Guardia di Finanza per il lavoro svolto” commenta Riccardo De Corato, Assessore alla Sicurezza di Regione Lombardia. “Il business illegale degli immigrati, oltre alla Capitale, colpisce la nostra regione. C’era da aspettarselo. – continua l’ex vice-sindaco – Un giro di soldi troppo elevato per sfuggire agli interessi della criminalità organizzata“. “Il paradosso, se le indagini verificheranno la sussistenza delle accuse, è che l’associazione “Area Solidale Onlus” aveva partecipato, invitata dal Comune di Milano, al 6° festival dei beni confiscati alle mafie organizzato dall’Assessorato di Pierfrancesco Majorino, l’ex assessore alle Politiche Sociali. – denuncia quindi l’esponente di Fratelli d’Italia –  Per quell’occasione era stato pubblicato un volantino che si concludeva con la frase “la mafia non esiste”. Palazzo Marino, sempre mobilitato con marce e pic nic per migranti, chiarisca subito perché era stato affidato a questa associazione l’evento e si costituisca anche parte civile nell’eventuale processo“. “L’assurdità sarebbe anche che queste quattro associazioni coinvolte negli arresti di oggi abbiano avuto assegnati dai comuni locali sequestrati alle mafie. – continua De Corato –  Se così fosse, mi auguro che le amministrazioni provvedano immediatamente alla revoca degli affidamenti. Da anni ribadisco che sulle Onlus bisogna fare chiarezza. Troppi soldi per gestire gli immigrati. Dietro alla continua volontà di accoglienza sfrenata da parte di molte associazioni non c’è la pietas caritatevole, ma solo un business. E gli arresti di oggi lo dimostrano. Associazioni pronte a riempirsi la bocca di accoglienza e le tasche di denaro. Quante altre realtà simili esistono? – si chiede, per poi concludere – Serve un controllo a tappetto di tutte queste Cooperative Onlus che gestiscono l’accoglienza, anche se, sfortunatamente per loro gli sbarchi sono diminuiti“.  

Onlus indagata ospite al festival dei beni confiscati alla mafia Leggi tutto »

Sala: ospiterò volentieri Mimmo Lucano a Milano

Domenico Mimmo Lucano, il sindaco di Riace “penso che verrà a Milano la prossima settimana. Siamo ancora in attesa della conferma. Ci tengo che venga“. Lo ha detto il primo cittadino Milanese, Giuseppe Sala, conversando con i cronisti a margine di un incontro sulle periferie. “Un gesto forte – ha spiegato – ma in linea con la nostra visione politica. Sull’idea di affrontare il tema dell’immigrazione e non voltarmi dall’altra parte, mi sembra di essere in linea“. “Probabilmente io nella stessa situazione avrei rischiato di fare la stessa cosa” ha sottolineato Sala, spiegando che durante l’incontro vorrà parlare con Lucano “perché i problemi che i sindaci hanno, in grande o in piccolo, sono sempre gli stessi“. Questo e’ il motivo per cui “io mi lamentavo molto con il governo precedente e lo faccio anche con questo: non lasciamo soli i sindaci, perché senza un piano nazionale, il problema alla fine ricade su di noi” ha denunciato. Sulla situazione che Lucano, accusato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e ora obbligato a restare fuori dal suo comune, sta vivendo a livello giudiziario “non voglio fare il suo avvocato difensore: se ha infranto la legge, lo deciderà la legge“.

Sala: ospiterò volentieri Mimmo Lucano a Milano Leggi tutto »