Parco Martesana

Parco Martesana. De Corato: residenti esasperati per degrado e schiamazzi

“I residenti della zona del Parco della Martesana tornano a segnalare,  esausti ed esasperati, la situazione che ogni sera e notte devono sopportare. Non sanno più cosa fare per essere ascoltati dal Comune, nella speranza, ovviamente, che poi provveda a trovare una soluzione definitiva alla situazione completamente fuori controllo”, afferma l’assessore di Regione Lombardia alla sicurezza, Riccardo De Corato, in seguito all’ennesima foto-segnalazione ricevuta da alcuni cittadini che risiedono in zona Parco della Martesana. “Casse che, a tutto volume, trasmettono musica e urla al microfono; cibo fatto in casa e litri di birra venduti abusivamente; bische e scommesse su tornei; piscine montate e riempite d’acqua; fuochi artificiali e, come se non bastasse, i muri di via Tortona sono stati trasformati in bagni pubblici a cielo aperto. Tutto quello che non sarebbe permesso fare ad una qualunque persona, alla comunità di latino-americani è permessa. Non bastava aver lasciato Assago in mano loro con il festival latino che comporta, come già segnalato, disagi e criticità legate alla sicurezza all’interno e nei pressi della fermata della metropolitana del Forum. Problematiche che richiedono un dispiegamento di forze dell’ordine assurdo, soprattutto considerato che i contingenti sono sottorganico perché non vengono adeguati da anni e che hanno anche questioni ben più serie alle quali pensare. Milano è diventato il luna park di queste persone che fanno ciò che vogliono a spese dei milanesi, come quelli residenti nella zona del Parco Martesana, che non vivono più. Per quanto andremo avanti così prima che il Comune intervenga, quantomeno, per far rispettare leggi e regolamenti che tutti gli altri devono rispettare?”, conclude De Corato.

Parco Martesana. De Corato: residenti esasperati per degrado e schiamazzi Leggi tutto »

Sardone (Lega): accoltellamento al Parco Martesana. Situazione fuori controllo

“Grave accoltellamento avvenuto ieri notte nei pressi del Parco Martesana dove un uomo è stato colpito da fendenti al viso e al collo. La situazione del parco è ormai fuori controllo, con gruppi di sudamericani ubriachi che tutte le notti si impadroniscono dell’area, impedendo il riposo ai residenti.” – denuncia Edoardo Solazzo, Consigliere Lega Municipio 2. “Il grave accaduto si aggiunge a una rapina avvenuta qualche ora prima a pochi passi dal parco dove un povero anziano è stato vittima di un immigrato. Scene da far west con un inaccettabile silenzio e lassismo dell’amministrazione comunale. Il sindaco Sala – conclude Solazzo – si svegli e la smetta di negare che in città ci sia un problema di sicurezza. Nel Parco Martesana serve subito la presenza dell’esercito nelle ore serali!” “Il Parco Martesana – aggiunge Silvia Sardone, europarlamentare e consigliere comunale della Lega – è ormai diventata una zona franca, dove bande di extracomunitari spadroneggiano nel silenzio colpevole della sinistra milanese. Gli ultimi episodi di sangue non sono affatto da sottovalutare perché rendono l’idea della preoccupante escalation di violenze nell’area. Fino a quando il sindaco Sala continuerà a minimizzare questi fatti, nulla di buono ci attende, anzi la situazione sarà destinata a peggiorare sempre più. Esercito di notte e presidio fisso della polizia locale di giorno: queste potrebbero essere le prime contromisure di buonsenso da parte dell’amministrazione comunale”.

Sardone (Lega): accoltellamento al Parco Martesana. Situazione fuori controllo Leggi tutto »

Due latinoamericani aggrediti nel Parco Martesana

Intorno all’1.30 di ieri mattina, i sanitari del 118 hanno soccorso un 20enne salvadoregno, ubriaco in via Giulio Perticari, nei pressi del parco della Martesana di Milano. Secondo quanto riferito dall’Agenzia regionale emergenza urgenza (Areu), il giovane presentava ferite multiple alla testa, al collo e all’orecchio sinistro, ed è stato trasportato in codice giallo all’ospedale Niguarda. I carabinieri intervenuti in via Perticari, hanno spiegato che il ferito si trovava in compagnia di un 17enne peruviano incensurato residente a Sesto San Giovanni (Milano), talmente ubriaco da non riuscire sul momento a spiegare chi fosse la vittima. Da ulteriori accertamenti svolti dai militari, è emerso che i due erano stati aggrediti poco prima per strada da altre persone non meglio identificate. La vittima, un disoccupato residente nel Novarese con precedenti di polizia per lesioni personali, resistenza a pubblico ufficiale, rissa e porto ingiustificato di oggetti atti ad offendere, è stato medicato e dimesso dall’ospedale nel pomeriggio di oggi con una prognosi di 10 giorni per una “ferita da taglio al cuoio capelluto, al collo e a un dito, nonché da contusione alla piramide nasale”. Il 17enne è stato invece denunciato a piede libero per porto abusivo di arma bianca perché trovato in possesso di un coltello a serramanico.

Due latinoamericani aggrediti nel Parco Martesana Leggi tutto »

Sequestrati 4,5 Kg di droga al parco Martesana

Mercoledì sera la Polizia di Stato ha arrestato un cittadino italiano per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. I poliziotti del Commissariato Villa San Giovanni, a seguito di un servizio finalizzato a contrastare lo spaccio di droga all’interno del parco della Martesana, hanno notato un uomo vendere della sostanza stupefacente. Gli agenti hanno perquisito l’abitazione dello spacciatore e hanno rinvenuto 4,2 chili di hashish, 130 grammi di marijuana e 430 euro in contanti.

Sequestrati 4,5 Kg di droga al parco Martesana Leggi tutto »

Parco della Martesana: due accoltellati per una sigaretta

Due feriti, di cui uno con un profondo taglio al braccio, è il bilancio di una lite che sarebbe avvenuta per futili motivi, questa mattina prima dell’alba, all’interno del Parco della Martesana, nei pressi di via Petrocchi. Secondo quanto riferito dai testimoni, infatti, intorno alle 4 i due feriti sarebbero stati avvicinati da una coppia di amici di passaggio, e al rifiuto di dare una sigaretta, sarebbe nata una lite durante la quale sono stati colpiti. Il più grave è un 49enne cingalese accoltellato al braccio con un profondo taglio, è stato portato in codice giallo alla clinica Città Studi; il connazionale, un 31enne, ferito di striscio all’addome e ricoverato in codice rosso a Niguarda, è stato dimesso stamani. Secondo i testimoni, sentiti dalla Polizia di Stato, che conduce le indagini, gli aggressori sarebbero entrambi romeni. ANSA

Parco della Martesana: due accoltellati per una sigaretta Leggi tutto »

Due accoltellati nel Parco martesana, FdI: serve più sorveglianza

E’ successo sabato pomeriggio intorno alle 18:30 nel Parco della Martesana, quando due gruppi di extracomunitari hanno cominciato a litigare per motivi imprecisati. Nella rissa conseguita all’alterco oltre a usare le mani alcuni hanno estratto anche dei coltelli e a farne le spese sono stati due giovani di nazionalità egiziana, rispettivamente di 17 e di 18 anni, entrambi regolari sul territorio nazionale ed incensurati, colpiti dai fendenti degli avversari. Lo scontro si è verificato nel “Parco Martiri della Libertà Iracheni Vittime del Terrorismo“, nelle immediate vicinanze di via Agordat. A chiamare la Forze dell’Ordine e i soccorsi sono state le stesse vittime, prontamente raggiunte dal personale sanitario del 118 che ha provveduto ha stabilizzare il più grave, il diciottenne, che colpito da una coltellata in mezzo alle scapole è stato poi trasferito in codice rosso al pronto soccorso dell’ospedale Niguarda. L’altro ferito, in condizioni meno gravi, è stato invece trasportato in codice giallo al Policlinico, anche lui a causa di una ferita alla schiena. Le due vittime sono tuttora sotto osservazione, ma non sarebbero in pericolo di vita. Poche le informazioni a disposizione delle Forze dell’Ordine che stanno indagando sull’accaduto, che dispongono solo della versione fornita dai feriti, che hanno riferito di una generica aggressione, mentre non possono avvalersi di riprese effettuate da impianti di sorveglianza, assenti nella zona dell’aggressione. Sull’episodio sono intervenuti l’Onorevole Marco Osnato di Fratelli d’Italia che ha sottolineato, “Quanto accaduto al Parco Martesana ieri pomeriggio dimostra che la via intrapresa su stimolo di Fratelli d’Italia era quella giusta e che non proseguire il percorso intrapreso è stato un grave errore” ricordando che, “le pattuglie di volontari delle Forze dell’Ordine, che nei fine settimana presidiavano l’area verde, avevano allontanato dalla zona malintenzionati e piccoli delinquenti che ora, dopo l’interruzione del servizio, sono tornati a farla da padroni. Auspico quindi che l’attività sia ripresa al più presto – ha poi concluso Osnato – magari sostenuta dal Comune centrale che non può demandare queste iniziative ai municipi senza fornire loro le risorse necessarie per finanziarle“. Otello Ruggeri, Presidente del locale circolo di Fratelli d’Italia, ha invece sottolineato che l’episodio, “è paradossalmente avvenuto nei pressi di via Agordat, dove ha sede il CAM nel quale poco più di una settimana fa in molti abbiamo ascoltato il Vice Sindaco Scavuzzo e altri componenti della giunta comunale raccontare di come la zona sia molto più sicura di un tempo“. Cosa che secondo Ruggeri non corrisponde al vero, “al netto dell’eccellente lavoro svolto  dalle Forze dell’Ordine” alle quali però manca il “supporto che potrebbe venire loro dall’amministrazione comunale”, a partire – conclude – dalla mancanza “degli impianti di videosorveglianza che incredibilmente, scopriamo oggi, non sono presenti in quella parte del Parco Martesana“.  

Due accoltellati nel Parco martesana, FdI: serve più sorveglianza Leggi tutto »