partecipate

Marcora (FdI) e Uberti (UGL): tutela dei lavoratori comunali sia estesa a tutte le sigle sindacali

“Visto il risultato delle elezioni politiche nazionali, che si riflette inevitabilmente anche sulla nostra città, è arrivato il momento di rivedere l’elenco delle sigle sindacali coinvolte nella stipula di Accordi e Protocollo d’intesa Sindacale e contrattazione anche all’interno delle sue partecipate”. Lo scrivono in una nota Enrico Marcora, Consigliere Comunale di Fratelli d’Italia e Riccardo Uberti, Segretario Cittadino del Sindacato UGL. “Cgil, CISL e UIL, non sono più egemoni e rappresentativi di tutti i lavoratori italiani – continuano Marcora e Uberti – non possono più essere gli esclusivi interlocutori del comune con conseguente esclusione dalle contrattazioni di UGL e degli altri sindacati indipendenti o non allineati e dei lavoratori da loro rappresentati”. “I componenti della triplice sindacale e il Sindaco Sala, che convoca solo loro al tavolo delle contrattazioni, devono fare spazio anche alle altre sigle – concludono Marcora e Uberti – ammettendole in modo paritario, per tutelare i diritti e le richieste di tutti i lavoratori nello stesso modo”.

Marcora (FdI) e Uberti (UGL): tutela dei lavoratori comunali sia estesa a tutte le sigle sindacali Leggi tutto »

Comune, aperto il bando per candidarsi in enti e partecipate

Rinnovo delle nomine dei rappresentanti comunali in alcuni Enti, Fondazioni, Associazioni e Società a partecipazione comunale. L’Amministrazione ha aperto il bando per la presentazione delle candidature tra presidenti, consiglieri, membri effettivi e supplenti. La presentazione delle proposte di candidatura avverrà direttamente dal portale del Comune di Milano con unica modalità di presentazione attraverso il sistema online. Il Proponente potrà proporre le candidature per tutti gli enti fino al 5 marzo 2019. Il bando completo è consultabile sul sito del Comune di Milano. In particolare, per quanto riguarda il Consiglio d’Amministrazione, gli enti interessati dalla ricerca sono: Fondazione delle Stelline (2 consiglieri); AREXPO S.P.A. (1 Presidente); Milano Ristorazione S.P.A. (1 Presidente, 2 Consiglieri); MM S.P.A. (1 Presidente, 2 Consiglieri); SEA S.P.A. (5 Consiglieri e una lista di 7 nominativi per la successiva nomina assembleare); SOGEMI S.P.A. (1 Presidente, 2 Consiglieri); Fondazione Pier Lombardo (2 Consiglieri); Fondazione Scuole Civiche di Milano (5 Consiglieri); Fondazione Welfare Ambrosiano (2 Consiglieri); Agenzia TPL (3 Consiglieri, una lista di 3 nominativi per successiva nomina assembleare); Fondazione Piccolo Teatro di Milano-Teatro d’Europa (1 Presidente, 1 Consigliere); Scuola di specializzazione in tecnica peritale e di formazione dei mediatori (1 Consigliere); Fondazione Ente Autonomo Fiera Internazionale di Milano (3 Consiglieri); AFOL Metropolitana (1 Consigliere); Fondazione I Pomeriggi Musicali (2 Consiglieri); Fondazione Laura Solera Mantegazza (1 Consigliere). Inoltre, per gli organi di Controllo, gli enti interessati dalla ricerca sono: ATM S.P.A. (3 Membri effettivi, 2 Membri supplenti); SEA S.P.A. (2 Membri effettivi, 1 Membro supplente, una lista di 5 nominativi per successiva nomina assembleare); Fondazione Giangiacomo Feltrinelli (1 Membro effettivo, 1 Membro supplente); Fondazione Boschi-Di Stefano (2 Membri effettivi, 1 Membro supplente); Fondazione Ente Autonomo Fiera Internazionale di Milano (1 Membro effettivo, 1 Membro supplente).

Comune, aperto il bando per candidarsi in enti e partecipate Leggi tutto »