“Noi, Donne che sogniamo “un progetto per l’autonomia, l’indipendenza e l’inclusione delle donne nel mondo della finanza e dell’economia italiana

“Noi, Donne che sogniamo “un progetto per l’autonomia, l’indipendenza e l’inclusione delle donne nel mondo della finanza e dell’economia italiana.  Il 30 maggio 2022 alle ore 18:30 si è svolto, presso la sede della Società Umanitaria in via San Barnaba, 48 a Milano, l’evento di beneficenza “Noi, Donne che sogniamo”, dall’educazione finanziaria alla realizzazione di un sogno. Un evento di beneficenza più unico che raro! Più di 170 persone hanno partecipato all’evento donando con il cuore e credendo fermamente in questo progetto. Una serata bellissima coronata dall’atmosfera dei Chiostri di San Barnaba e come madrina d’eccezione Diana De Marchi, Consigliera Comunale e Presidentessa della Commissione Pari Opportunità del Comune di Milano che, nel suo discorso coinciso e diretto, ha spiegato a tutti: “E’ un progetto per l’autonomia delle Donne! Confrontandomi con la Fondazione Asilo Mariuccia e ascoltando le esigenze, ho subito capito a chi dovevo rivolgermi per mandare avanti questo programma. Bisogna aver sempre la capacità di dare soluzioni e scegliere le giuste risposte in base alla realtà che si ha davanti.” Una splendida accoglienza da parte della Società Umanitaria e del Presidente Alberto Jannuzzelli che ha dato un caloroso benvenuto a tutti gli ospiti e ai volontari. Un buffet ricco di pietanze, dolci e beverage multietnici. Un sottofondo musicale pieno di patos grazie al DJ Edo e la presenza di un pittore speciale, Pietro De Seta, che ha donato la sua arte mettendo in palio il suo quadro per la lotteria dell’evento di beneficenza. Tutte le donazioni verranno devolute ai progetti lavorativi delle Mamme della Fondazione Asilo Mariuccia Onlus. Ma come è nato tutto questo? Le volontarie di Inclusive Finance, Paule Ansoleaga Abascal, Simonetta Cristofari e Giovanna Antida Circolo, Alina Di Biase, Vanessa Orlarey, Valentina Villa e Viviana Quevedo sono le professioniste del settore che a novembre 2021 hanno dato vita al percorso di Educazione Finanziaria per un gruppo di 10 donne ospiti di Fondazione Asilo Mariuccia Onlus (Fondazione senza scopo di lucro che opera dal 1902, esclusivamente per fini di solidarietà sociale offrendo assistenza socioeducativa a donne e minori in difficoltà). Il percorso si è dimostrato molto interessante, in particolare per lo spessore umano delle volontarie che hanno avvicinato le nostre ospiti con grande delicatezza e riservatezza. Puntando sulla necessità di implementare le loro conoscenze economico/finanziarie hanno migliorato la capacità di gestione della loro vita e della loro famiglia. Nel giro di 5 incontri sono state in grado di offrire così tanti stimoli e spunti, da aver spostato il tema del percorso formativo verso una possibile esperienza di microimprenditorialità. Hanno fatto emergere i talenti e i desideri di ognuna delle donne presenti. Il progetto è diventato occasione di apprendimento di business planning, di collaborazione, di rendicontazione economica, di conoscenza degli aspetti gestionali ed economici, consentendo alle donne coinvolte di apprendere le competenze necessarie. Durante la serata del 30 maggio, nella splendida cornice della Società Umanitaria, le donne che hanno partecipato al progetto hanno esposto per vendere (con donazione libera) i loro prodotti sartoriali e di gioielleria.

“Noi, Donne che sogniamo “un progetto per l’autonomia, l’indipendenza e l’inclusione delle donne nel mondo della finanza e dell’economia italiana Leggi tutto »