politica

Un mondo sempre più sorprendente: per una volta i politici lavorano d’estate

Un mondo sempre più sorprendente: per una volta i politici lavorano d’estate. Dobbiamo dirlo perché spesso in questo periodo storico sembra esserci un piacere morboso nel ripeterci come stiamo per morire male. Possibilmente poveri, malati e in modi terribili. Siamo la generazione cresciuta con le teste mozzate dell’Isis, le persone bruciate vive, intere nazioni ridotte …

Un mondo sempre più sorprendente: per una volta i politici lavorano d’estate Leggi altro »

Chi è Roberto Di Stefano

Chi è Roberto Di Stefano. Nasce a Milano il 24 agosto 1977. Frequenta  dal 1991 al 1996 l’istituto LT.l.S. A. Spinelli di Sesto San Giovanni dove acquisisce il titolo di perito informatico. Prosegue gli studi all’Università Statele di Milano dove tra il 1999 e il 2005 consegue una Laurea Magistrale in Scienze Politiche indirizzo Economia …

Chi è Roberto Di Stefano Leggi altro »

Attacco alla Cgil, Agricola (Lega): “Intollerabili gli atti di violenza contro le sedi istituzionali”

Attacco alla Cgil, Agricola (Lega): “Intollerabili gli atti di violenza contro le sedi istituzionali”. L’esponente della Lega ha commentato così l’assalto alla sede nazionale della Cgil:  “Rompere una sede della CIGL cosa mi dovrebbe significare? Quale scopo è stato raggiunto? Che vantaggi avete ottenuto? Manifestare é un diritto inalienabile, ma la violenza vista a Roma …

Attacco alla Cgil, Agricola (Lega): “Intollerabili gli atti di violenza contro le sedi istituzionali” Leggi altro »

Manifestazioni. PM: Polizia fa il suo dovere la politica dia chiarimenti

“Le istituzioni fanno il loro dovere e stanno fronteggiando al meglio questo fenomeno che desta preoccupazione e che lascia intravedere un futuro imprevedibile, se la politica non chiarisce le sue linee di azione”. Lo ha detto il pm Alberto Nobili, capo del pool antiterrorismo milanese, sulle manifestazioni ‘no Green pass’ sempre più violente e che …

Manifestazioni. PM: Polizia fa il suo dovere la politica dia chiarimenti Leggi altro »

Quell’incrocio pericoloso tra pm e politica fa male a Milano

Quell’incrocio pericoloso tra pm e politica fa male a Milano. Ricordate sotto Pisapia come venne abbattuta la fama della Procura di Milano? Un cambio d’epoca dovuto allo scontro tra Alfredo Robledo e Edmondo Bruti Liberati. Casus belli fu il fascicolo SEA, dimenticato in un cassetto da Bruti Liberati per mesi. Tanti da veder evaporare qualunque …

Quell’incrocio pericoloso tra pm e politica fa male a Milano Leggi altro »

Quando la politica incontra i professionisti: domande e risposte o attese disattese?

Il 29 gennaio sul canale 45 della web tv Canale Europa, si è svolto un interessante confronto organizzato da Milano PerCorsi, la nota comunità di formatori attiva da oltre un decennio, tra alcuni professionisti strettamente coinvolti per la loro attività professionale con il mondo del lavoro, e tre uomini politici. Ne è scaturito un embrione …

Quando la politica incontra i professionisti: domande e risposte o attese disattese? Leggi altro »

Alla ricerca dell’errore lombardo

Alla ricerca dell’errore lombardo. Nelle prossime settimane si cercherà di capire da più parti quale sia stato il momento in cui si è passati da avere una sanità eccellente a una sanità in pezzi. Bisogna cioè partire alla ricerca dell’errore lombardo. Perché tanto la guida della pandemia alla fine l’ha presa lo Stato: per la …

Alla ricerca dell’errore lombardo Leggi altro »

Il Tar torna al centro della politica

Il Tar torna al centro della politica. Il Tribunale amministrativo regionale è un organismo in teoria amministrativo, in realtà politico. Le decisioni del Tar hanno condizionato la vita dell’Italia degli ultimi 30 anni più del Berlusconismo o delle Guerre Post Torri Gemelle. Non c’è stato un grande tema o un’appalto pubblico o privato su cui …

Il Tar torna al centro della politica Leggi altro »

Gianfranco Rotondi (FI): “La questione meridionale dei Sudisti è tra i punti essenziali del programma dei popolari” 

Gianfranco Rotondi (FI): “La questione meridionale dei Sudisti è tra i punti essenziali del programma dei popolari”. “La questione meridionale, oggetto di impegno da parte dei Sudisti, e diritti fondamentali dei cittadini sono i punti essenziali del programma dei popolari, i quali ricalcano, seppur con i dovuti distinguo, i valori di De Gasperi e Don Sturzo. Lavoro per …

Gianfranco Rotondi (FI): “La questione meridionale dei Sudisti è tra i punti essenziali del programma dei popolari”  Leggi altro »