posti auto

Piscina e Morano (Lega): in via Corridoni cancellati 200 posti auto

“L’intervento del Comune per realizzare un’area pedonale in Via Corridoni, intorno al plesso scolastico, è decisamente peggiorativo sia in termini di mobilità che considerando le reali esigenze dei cittadini,soprattutto di quiete notturna e di sicurezza” dichiarano Samuele Piscina, Segretario della Lega Milano e Consigliere Comunale e Anna Maria Pignatti Morano Capogruppo della Lega nel Municipio 1. “Proseguono le folli iniziative della sinistra milanese – attaccano Piscina e Morano – che quando si parla di mobilità si dimostra solo capace di disastri: piazze tattiche, aree 15 e 30 km/h, panchine per far socializzare ubriaconi e spacciatori, eliminazione di posti auto e, ora, addirittura di posti moto e stalli per le biciclette. Il tutto avviene in nome di un’ideologia green che, ormai si è capito ampiamente, è solamente una facciata per celare il disprezzo nei confronti degli automobilisti e dei mezzi privati, qualunque essi siano, probabilmente per spingere i cittadini all’utilizzo di mezzi pubblici al solo fine di fare cassa, mentre continuano ad aumentare il prezzo dei titoli di viaggio e riducono le corse e le tratte ATM. L’assurdo è che, a questo giro, l’ideologia della sinistra si spinga ddirittura fino alla rimozione di 200 posti moto e bici per far spazio a una pedonalizzazione che non serve a nessuno e creerá solo disagi. Dove sono finiti i difensori delle 2 ruote e i paladini delle multe alle moto sui marciapiedi?”. “Chiediamo al Sindaco e agli Assessori Maran e Censi di procedere alla modifica del progetto previsto in Via Corridoni, ascoltando preventivamente le legittime critiche e i sacrosanti dubbi che provengono dai residenti e dai loro rappresentanti in Municipio 1”, concludono i due esponenti leghisti.

Piscina e Morano (Lega): in via Corridoni cancellati 200 posti auto Leggi tutto »

De Chirico (FI): cancellati migliaia di posti auto

“Gli assessori Maran e Granelli snocciolano poderosi numeri di pedonalizzazioni, aree 30 km/h e aree 15 km/h. 1.200 autorizzazioni concesse per permettere alle attività commerciali di allargarsi all’esterno. Anche se molto spesso non è abbastanza per attrarre clienti“, lo scrive in una nota Alessandro De Chirico, Consigiere Comunale di Forza Italia, aggiungendo, “Tante domande ancora in attesa di ricevere una risposta anche se siamo ben oltre i 15 giorni promessi in fase di discussione della delibera consiliare. Molte richieste bocciate senza possibilità di appello o per mancanza del permesso dei vicini oppure perché in presenza di vie con passaggio dei mezzi pubblici. Dove si è potuto togliere dei parcheggi auto l’Amministrazione ha autorizzato in tempi rapidi, nell’attuazione del pervicace piano di voler abolire l’uso dell’auto privata. Strategia ripresa anche nella realizzazione di pericolose piste ciclabili da realizzare su 35 km cittadini”. “Presenterò un’interrogazione – annuncia quindi De Chirico – per capire quanti sono i parcheggi soppressi. Posti auto cancellati anche in vie dove si fa fatica a trovare posto come in via Bobbio dove per accontentare un noto ristorante sono stati eliminati 4 posti auto di residenti e viene dato in concessione l’uso del marciapiede. Altrove molti ristoratori si sentono abbandonati dall’amministrazione comunale e dai rappresentanti delle associazioni di via. Può sembrare assurdo, ma nessuno si è preoccupato di venire incontro alle esigenze per la ripartenza del Quadrilatero della moda. Con l’assenza di turismo bisogna inventarsi qualcosa e la pedonalizzazione serale potrebbe essere una buona soluzione. In alcuni tratti di via Farini non vengono date concessioni per lampresenza delle rotaie del tram, nonostante la strada sia già a 30 km/h. Stesso discorso per via Vigevano dove hanno provato a contattare il sindaco attraverso uno dei suoi social preferiti, Instagram, invitandolo a pranzo, ma senza ricevere nemmeno una risposta evasiva. Fortemente penalizzati da marciapiedi stretti e dal passaggio del tram chiedono di poter istituire una ZTL serale per poter tirare a campare”. “Figli e figliastri della Milano da bere post-covid – conclude l’azzurro – Quando il Consiglio comunale approvò la delibera avevo sollevato la questione della parità di trattamento, ma evidentemente Sala e la sua giunta sono troppo presi a mettere in atto il loro piano diabolico per abolire l’utilizzo dell’auto”.

De Chirico (FI): cancellati migliaia di posti auto Leggi tutto »