record di casi

Covid: record di casi a Brescia

Sono 1325 i nuovi positivi al Coronavirus registrati a Brescia, la provincia ora in ‘arancione spinto’ dove continuano ad aumentare i casi. Si tratta di quasi il 30% dei 4590 contagi da Coronavirus registrati in Lombardia. Anche Milano è oltre i mille casi, esattamente 1026, mentre sono 356 a Monza, 296 a Varese, 295 a Como, 278 a Pavia, 249 a Bergamo, 217 a Mantova, 165 a Cremona, 139 a Lecco, 83 a Sondrio e 63 a Lodi. E’ salito a 506 il numero di ricoverati in terapia intensiva in Lombardia, con un aumento rispetto a ieri di 30; mentre i pazienti per Covid negli altri reparti sono 4545, 137 più di ieri. Il numero di positivi registrato su 55611 tamponi fatti è di 4590, con una percentuale dell’8,2%. Sono invece stati 60 i decessi, che porta il totale da inizio pandemia a 28.518. I dati di ieri:  i tamponi effettuati: 55.611 (di cui 36.737 molecolari e 18.874 antigenici) totale complessivo: 6.767.863  i nuovi casi positivi: 4.590 (di cui 189 ‘debolmente positivi’)  i guariti/dimessi totale complessivo: 511.728 (+2.884), di cui 3.986 dimessi e 511.728 guariti  in terapia intensiva: 506 (+30)  i ricoverati non in terapia intensiva: 4.545 (+137)  i decessi, totale complessivo: 28.518 (+60) I nuovi casi per provincia: Milano: 1.026 di cui 431 a Milano città; Bergamo: 249; Brescia: 1.325; Como: 295; Cremona: 165; Lecco: 139; Lodi: 63; Mantova: 217; Monza e Brianza: 356; Pavia: 279; Sondrio: 83; Varese: 296.

Covid: record di casi a Brescia Leggi tutto »

In Lombardia record di casi: oltre 4.000

Sono 4.125 i nuovi positivi con 36.416 tamponi effettuati, per una percentuale pari all’11,3%. “Anche oggi i dati sono preoccupanti ed evidenziano, come purtroppo avevamo previsto, una situazione di criticità generalizzata che deve essere affrontata con l’assoluto rispetto delle regole e grande senso civico”. Così il direttore generale dell’assessorato al Welfare, Marco Trivelli, commenta i dati di oggi. “Il forte incremento dei positivi in rapporto al numero dei tamponi effettuati – prosegue Trivelli – e l’aumento dei ricoveri indicano che la strada delle restrizioni intrapresa è necessaria”. I dati di ieri: i tamponi effettuati: 36.416, totale complessivo: 2.575.003 i nuovi casi positivi: 4.125 (di cui 231 ‘debolmente positivi’ e 23 a seguito di test sierologico) i guariti/dimessi totale complessivo: 87.591 (+519), di cui 2.094 dimessi e 85.497 guariti in terapia intensiva: 134 (+11) i ricoverati non in terapia intensiva: 1.521 (+253) i decessi, totale complessivo: 17.123 (+20) I nuovi casi per provincia: Milano: 1.858, di cui 753 a Milano città; Bergamo: 112; Brescia: 196; Como: 263; Cremona: 97; Lecco: 89; Lodi: 52; Mantova: 41; Monza e Brianza: 671; Pavia: 242; Sondrio: 31; Varese: 287.

In Lombardia record di casi: oltre 4.000 Leggi tutto »