riccardo truppo

Fratelli d’Italia presenta “Paolo vive” in ricordo di Borsellino

Fratelli d’Italia presenta “Paolo vive” in ricordo di Borsellino. Lunedì 18 luglio alle ore 12 conferenza stampa presso la Sala Brigida di Palazzo Marino per illustrare l’iniziativa “ Paolo Vive”. Partecipano : Stefano Maullu, Daniela Santanchè, Ignazio La Russa, Marco Osnato, Paola Frassinetti, i consiglieri comunali Andrea Mascaretti, Enrico Marcora, Riccardo Truppo, Francesco Rocca, Chiara Valcepina. In piazza della Scala Martedì 19 luglio dalle ore 19.30 il coordinamento di Fratelli d’Italia organizza un concerto di pianoforte, con brani eseguiti dal maestro Alfonso Di Rosa accompagnati da letture di discorsi contro la mafia pronunciati a suo tempo da Paolo Borsellino. “Paolo Vive” rappresenta un momento di partecipazione aperto a tutti i cittadini per commemorare i 30 anni dalla morte di Paolo Borsellino e gli agenti della sua scorta: Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina, Emanuela Loi e Claudio Traina, per essere sempre al fianco delle forze dell’ordine e della magistratura con impegno e con gratitudine, soprattutto quando operano in zone in cui la cultura della legalità va costruita e difesa quotidianamente.” Così Stefano Maullu – Coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia a Milano.

Fratelli d’Italia presenta “Paolo vive” in ricordo di Borsellino Leggi tutto »

Al Cam Garibaldi Fratelli d’Italia parla di sicurezza e legalità

Al Cam Garibaldi Fratelli d’Italia parla di sicurezza e legalità. Stasera alle 20,30 nella sala Comunale di C.so Garibaldi 27 Fratelli d’Italia organizza una serata per parlare di SICUREZZA E LEGALITA’ . Interverranno vari esponenti di FDI tra i quali Stefano Maullu (Coordinatore Cittadino),Massimo Girtanner(responsabile dipartimento Sicurezza) , Riccardo De Corato (Assessore Regione Lombardia alla Sicurezza ) e i Consiglieri Comunali di Palazzo Marino.

Al Cam Garibaldi Fratelli d’Italia parla di sicurezza e legalità Leggi tutto »

Fratelli d’Italia: “Commercio e mobilità per la FaseDue, Sala inefficace”

Fratelli d’Italia: “Commercio e mobilità per la FaseDue, Sala inefficace”. Per il coordinamento cittadino di Fdi una soluzione c’è alla crisi della ripresa economica. Ed è quella che passa dal sostegno ai negozi di vicinato – #iocompronelmioquartiere -. “Una serranda abbassata o una vetrina spenta – sostiene Enrico Turato presidente della commissione Commercio del municipio 9 – crea immediata desolazione e le basi per fare degradare un territorio. Innanzitutto si parta dalla sanificazione degli ambienti che deve essere a carico del Comune con un servizio standard per tutti gli esercizi. Poi si pensi all’abbattimento della COSAP la tassa per l’occupazione di suolo pubblico, per permettere ai locali di utilizzare i marciapiedi per servire ai tavoli i clienti, oltre che a favorire l’e-commerce e lo sviluppo di APP che consentano di gestire a distanza le code fuori dagli esercizi. alcuni commercianti hanno lanciato un hustag che approvo: io compro nel mio quartiere. #iocompronelmioquartiere. “Il Sindaco ha dei poteri che non usa o dimentica di avere. – rincara Riccardo Truppo presidente della commissione Commercio e Mobilità del municipio 2 – Si lamenta dei milanesi che non seguono le regole del distanziamento ma promuove controlli a singhiozzo,  con contingenti limitati di polizia locale sul territorio multando le ambulanze sulle preferenziali – ancora accade in periodo di emergenza sanitaria – e i ristoratori che protestano per essere stati dimenticati. Non si può pensare, poi, che Milano riparta con una mobilità azzoppata. In questi giorni sono in corso audizioni con l’assessore Granelli e il nostro Municipio al fine di comprendere la portata dei progetti di riduzione corsie e carreggiate in assi portanti della città come viale Monza, corso Buenos Aires e Corso Venezia, per far spazio a piste ciclabili disegnate a terra senza protezione, a detta dei cittadini pericolose e inappropriate alle esigenze di spostamento. Lo spostamento in auto va protetto non ostacolato, soprattutto ora che i mezzi pubblici dovranno operare con funzionalità limitate”. “I municipi – assicurano Turato e Truppo – faranno la loro parte, tentando di avviare progetti utili a sostegno del commercio locale e delle realtà delicate e di prossimità come centri anziani e bocciofile, tentando di intavolare un dialogo costruttivo con gli assessorati di competenza. Speriamo solo di non trovarci nuovamente davanti a metodi bulgari, dove il dialogo è solo sulla carta e non nei fatti”. L’On. Marco Osnato afferma poi “Noi pensiamo si debba aprire il prima possibile ogni attività con prescrizioni chiare e praticabili. Finora sono mancate, come sono mancati incentivi, finanziamenti a fondo perduto, cassa integrazioni e deducibilità su interventi di santificazione!!! E su tutto aleggia il mostro della burocrazia che in questa fase costerà ancora più caro”.

Fratelli d’Italia: “Commercio e mobilità per la FaseDue, Sala inefficace” Leggi tutto »

La risposta di Fratelli d’Italia a Salini: “Massimo rispetto”

La risposta di Fratelli d’Italia a Salini: “Massimo rispetto”. “Ho letto con sorpresa le dichiarazioni di alcuni dirigenti di Forza Italia secondo cui il coordinamento cittadino stia favorendo ingressi senza alcun limite, provenienti dalle loro fila: cosa quanto mai lontana dalla realtà” spiega Riccardo Truppo, co-coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia. “Il nostro è sicuramente un partito in rapida espansione – prosegue Truppo – propenso a valutare il profilo di chiunque chieda volontariamente di aderirvi, ma facendo grande attenzione: insomma non andiamo certo a sollecitare adesioni di gruppo in casa d’altri”. “Gli alleati possono essere certi del nostro rispetto. – conclude Truppo – quello che ci preme è che si cominci presto a collaborare su temi comuni per unire le forze per con lo scopo di strappare Milano dalle mani della sinistra e del Sindaco Sala, evidentemente ormai stanco di ricoprire il suo ruolo di primo cittadino e ormai più che impegnato a coltivare la sua carriera in campo nazionale”. La risposta di Fratelli d’Italia a Salini, coordinatore regionale di Forza Italia, si è resa necessaria dopo che proprio Salini aveva rilasciato un’intervista al Giornale lamentandosi della campagna acquisti dei meloniani su molti delusi di Forza Italia. Il coordinatore regionale ha inteso dare uno stop agli alleati, con una minaccia di rompere il sodalizio se non fosse cessata la campagna di acquisizioni. Ma il coordinamento cittadino di Fratelli d’Italia nega tutto: non c’è stata alcuna campagna, semplicemente molti hanno deciso di passare verso quello che si propone come un partito coerente con i propri valori e le proprie posizioni. Forza Italia invece ormai non si capisce più quale proposta politica abbia in mente, come dimostrato dal valzer dei coordinatori nazionali che ha portato all’uscita dal partito di Giovanni Toti. O certe guerre interne promosse proprio dal coordinamento cittadino dei forzisti che hanno portato all’allontanamento di alcuni giovani eletti. O le ribellioni interne. Insomma, l’ultimo problema sembrano proprio gli alleati. Partecipa al sondaggio Per quale partito voterai alle elezioni amministrative di Milano  VOTA

La risposta di Fratelli d’Italia a Salini: “Massimo rispetto” Leggi tutto »

What do you like about this page?

0 / 400