rimozione

Murales con Simpson palestinesi in via Padova. De Corato ne chiede la rimozione

Realizzato in via Padova a pochi metri dalla Casa della cultura Musulmana dell’artista Alexandro Palombo “Gaza” è un murales che ritrae i Simpson palestinesi. Vi sono ritratti Homer Simpson con la Kefiah al collo e la fascia della bandiera palestinese sulla fronte ha tra le sue braccia il cadavere di Bart e ai suoi piedi Marge, Lisa e Maggie. L’opera non è piaciuta al Senatore di Fratelli d’Italia Riccardo De Corato, che ne ha chiesto la rimozione. “Non mi stupisco che tale disegno sia stato fatto proprio in questo quartiere – sottolinea De Corato – quasi esclusivamente multietnico, spesso e volentieri alle cronache quotidiane per furti, abusivismo, spaccio, aggressioni, violenze e attività illecite di varia natura” fatti che a nostro parere non hanno nulla a che fare con il gesto artistico che, per quanto di parte, non minaccia ne impedisce a chi sta dalla parte di Israele di realizzarne una per sostenere la propria causa. Il meloniano chiede comunque “che il Comune rimuova al più presto e denunci l’autore (per quale reato? ndr) di questo disegno dove appaiono vistosamente sia la kefiah che la bandiera palestinese, in segno di rispetto e vicinanza verso il popolo israeliano, verso la comunità Ebraica e nei confronti di tutte le migliaia di persone che hanno perso la vita” conclude De Corato.

Murales con Simpson palestinesi in via Padova. De Corato ne chiede la rimozione Leggi tutto »

De Corato: rimuovere la targa abusiva per Pinelli

“Bene la riqualificazione del verde di Piazza Beccaria e dei giardini alla Barona. Questa potrebbe essere l’occasione giusta per mettere in ordine le lapidi nella piazza. E non mi riferisco certamente a quella regolare posata dal Comune di Milano, con la quale si ricorda la tragica morte di Pinelli, bensì a quella abusiva installata da democratici milanesi, anarchici e centri sociali sulla quale c’è scritto: Ucciso innocente nei locali della Questura“. E’ il commento alla notizia della riqualificazione di piazza Beccaria dell’Assessore alla Sicurezza in Regione Lombardia, Riccardo De Corato. “Ricordo inoltre come quella targa abusiva sia un falso storico – spiega De Corato – forse uno dei primi esempi di ‘fake news’. Una versione fittizia della vicenda che armò la mano degli assassini del Commissario Luigi Calabresi.  Il senatore del Partito Democratico Gherardo D’Ambrosio, giudice nel processo per la morte di Pinelli, in un’intervista del 2006 al Corriere della sera disse che ‘non riconoscere la verità processuale di quella tragedia, con l’intento di cavalcare nuovamente la tesi dell’omicidio volontario, sarebbe stato come uccidere una seconda volta il Commissario Luigi Calabresi“. “Speriamo ora che il Sindaco Beppe Sala, – aggiunge l’Assessore – dopo aver chiesto scusa alla famiglia del ferroviere morto nel 1969 in Questura, abbia il coraggio di rimuovere la targa abusiva, lasciando solo quella istituzionale. – concludendo – Sono passati 51 anni, forse sarebbe ora di guardare avanti e seppellire tutte le teorie che vedono su quella piazza due verità. Una giudiziale e una dell’estrema sinistra extraparlamentare”.  

De Corato: rimuovere la targa abusiva per Pinelli Leggi tutto »