sospende

Il Comune sospende il dopo scuola negli asili

In una comunicazione inviata quest’oggi alle famiglie delle bambine e dei bambini frequentanti il servizio 0-6 di post scuola, l’Assessorato all’Istruzione ha annunciato la sospensione a partire dal prossimo 10 gennaio del servizio post scuola dalle 16:30 alle 18:30 per nidi e scuole dell’infanzia. Il provvedimento si è reso necessario alla luce delle nuove disposizioni normative sull’obbligo vaccinale e sulla classificazione da oggi di Regione Lombardia in zona gialla (Decreto legge 26 novembre 2021, n. 172 e Ordinanza 31 dicembre 2021 del Ministero della Salute) e per il significativo aumento del numero dei contagi, con la conseguente temporanea contrazione del numero di educatori ed educatrici che possano garantire il servizio. “Dopo attenta analisi, si è proceduto con l’obiettivo di assicurare il più possibile il servizio ordinario – spiega la Vicesindaco e assessora all’Istruzione Anna Scavuzzo -, che a oggi coinvolge circa 30.000 bambine e bambini in tutta la città”. “L’obbligo vaccinale e l’aumento dei contagi – continua la Vicesindaco – ha comportato molte assenze e il rischio di una ulteriore contrazione del servizio ordinario è ancora concreto. A ciò si aggiunge l’ingresso della Regione Lombardia in zona gialla, che rende impossibile la pratica della cosiddetta “sovrapposizione” tra bolle per comporre i gruppi di post scuola di nidi e infanzie. La sospensione del servizio di post scuola è pertanto inevitabile”. Ad oggi sono circa 5.000 le bambine e bambini che frequentano il post scuola dei circa 30.000 iscritti nei servizi comunali. “Impiegheremo tutto il personale a disposizione per garantire un servizio ordinario (fino alle 16:30) quanto più continuativo e completo possibile”. Su tutto il territorio sono 103 i nidi a cui se ne aggiungono 35 in appalto, mentre sono 170 le scuole dell’infanzia oltre 37 sezioni primavera. La dotazione organica conta circa 3200 tra educatori ed educatrici su entrambi i servizi oltre agli educatori dedicati per i bambini disabili. “In queste ore mi stanno giungendo diverse lettere da parte di famiglie preoccupate per la sospensione del post scuola e più in generale per la tenuta dei servizi 0-6 anni: comprendo tali reazioni e voglio confermare che stiamo lavorando per trovare soluzioni che permettano al meglio lo svolgimento del servizio ordinario – sottolinea la vicesindaco Scavuzzo – la situazione è complessa e questo aumento così importante del numero dei contagi non ha affatto aiutato. Nell’intero Paese ci sono settori che stanno facendo i conti con una importante flessione del numero di lavoratori in servizio a causa di questa quarta ondata, e i nostri servizi educativi non ne sono purtroppo esenti”.

Il Comune sospende il dopo scuola negli asili Leggi tutto »

Il Questore sospende due licenze

Il Questore di Milano, nell’ambito dell’attività di prevenzione, controllo del territorio e monitoraggio dei locali pubblici milanesi svolta dalla Polizia di Stato per contrastare i fenomeni di criminalità, ai sensi dell’art. 100 del T.U.L.P.S., venerdì 16 luglio ha decretato la sospensione di due licenze per la conduzione di esercizi commerciali. Sabato 17 luglio gli agenti del Commissariato Villa San Giovanni hanno notificato la sospensione per 15 gg della licenza per la somministrazione presso il Circolo Sportivo “Agrisport” in via del Ricordo 58 dove, lo scorso 29 maggio, in occasione di un incontro sportivo, dopo una lite scaturita tra cittadini sudamericani, un giovane peruviano fu accoltellato a morte. Sempre sabato 17, gli agenti del commissariato Sempione hanno notificato al 30enne titolare del “Bar Afandina Narghilè” la sospensione della licenza per 10 giorni. Il provvedimento si è reso necessario dopo i ripetuti interventi della Polizia di Stato per le segnalazioni di schiamazzi e musica ad alto volume provenienti dal locale di via Monte Ceneri 71: in occasione di tre controlli, infatti, il titolare del locale, frequentato abitualmente da persone con gravi precedenti di polizia, non aveva osservato le norme anti Covid e, lo scorso 10 giugno, nonostante una sanzione con chiusura di 5 gg da poco comminata e ancora in corso, aveva continuato a somministrare cibo e bevande.

Il Questore sospende due licenze Leggi tutto »