Sospeso

Consiglio comunale sospeso per blackout

Seduta del Consiglio comunale sospesa a causa di un blackout della rete elettrica nella zona di Palazzo Marino, sede del Comune. I consiglieri, che sono metà in presenza nell’aula e metà collegati da casa, non sono riusciti a proseguire la seduta perché è saltata la connessione internet. Visto che la situazione non si è ripresa velocemente la seduta è stata sospesa. “Mentre A2A fa 262 milioni di utili l’anno il suo azionista di maggioranza Comune di Milano si è dimenticato di chiedere investimenti sulla rete elettrica di Milano. – ha commentato il capogruppo di Forza Italia, Fabrizio De Pasquale – Quando fa caldo e vi sono tutti i condizionatori accesi , oppure quando vi sono temporali, salta il funzionamento di cabine elettriche in vari quartieri, lasciando per ore Milano in blackout. Oggi è successo in Via Marino, impedendo lo svolgimento del Consiglio Comunale. Sala parla di smart city ma la sua incuria verso le reti ci costringe a situazioni da terzo mondo”. ANSA

Consiglio comunale sospeso per blackout Leggi tutto »

Sospeso l’obbligo d’indossare i guanti su mezzi pubblici

Dal 22 giugno, in Lombardia,  cade l’obbligo di indossare i guanti sui mezzi pubblici. Lo prevede l’ordinanza 569 firmata dal presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, “Rincuorato dai pareri scientifici – spiega il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana – e dalle nuove raccomandazioni dell’Oms (Organizzazione Mondiale della Sanità), ho assunto la decisione di togliere,  l’obbligo dell’uso dei guanti sui mezzi pubblici. Invito comunque i lombardi a lavare e disinfettare sempre le mani”. “Ci apprestiamo a tornare alla normalità, con piccoli passi, evitando – prosegue il governatore – condotte che potrebbero inficiare gli enormi sacrifici di questi ultimi mesi”.

Sospeso l’obbligo d’indossare i guanti su mezzi pubblici Leggi tutto »