stato

Osnato (FdI): Polizia lasciata senza tutele da Comune e Stato

“Nel corso di un interessante incontro,  i vertici del Sindacato Autonomo di Polizia, mi hanno rappresentato le difficoltà con cui si devono confrontare ogni giorno gli uomini che si occupano di garantire la nostra sicurezza”. Lo rende noto Marco Osnato parlamentare di Fratelli d’Italia. “Partendo dalla nostra città – spiega Osnato – la recente decisione del Comune di Milano di ridurre la quota di alloggi popolari riservati alle Forze dell’Ordine, oltre a privare questi caseggiati di un prezioso presidio contro occupazioni e prepotenti, intensificherà il fenomeno delle richieste di trasferimento da parte degli agenti che non possono permettersi di affittare un alloggio privato, con il rischio che a rimanere sguarnita sia l’intera città. Sul tema chiederemo al comune  di cercare un accordo con il Ministero degli Interni per far sì che prenda carico delle spese di ristrutturazione di alloggi da riservare alle forze di Polizia”. “Altro problematica sollevata – continua Osnato – è quella dell’interruzione della sperimentazione del teaser, che aveva dato ottimi risultati risultando ottimo compromesso tra l’arma da fuoco e le semplici mani degli agenti. Una questione sulla quale presenterò un’interrogazione parlamentare, perché temo che questioni ideologiche siano state messe davanti alle capacità operative della Polizia e alla sicurezza dei nostri concittadini”. “In generale – conclude Osnato – l’impressione è che il Comune di Milano e lo Stato Italiano, sia per motivi ideologici, sia per incapacità e trascuratezza, abbiano abbandonato a se stesse le Forze di Polizia, con tutte le conseguenze negative che questo atteggiamento comporta per la sicurezza degli italiani”. Presenti all’incontro i rappresentanti del Sindacato Autonomo di Polizia: Massimiliano Pirola Segretario Provinciale, Aldo Marcinnò Segretario Regionale e Giampiero timpano Segretario Nazionale.

Osnato (FdI): Polizia lasciata senza tutele da Comune e Stato Leggi tutto »

Lo Stato finanzia il prolungamento della M1

La Lombardia “sarà protagonista con 22 finanziamenti” nel “piano del Governo per le medie e piccole opere” annunciato ieri al Politecnico di Milano dal ministro dei trasporti Paola De Micheli. “Su Milano – ha detto – sarà finanziato il prolungamento della linea 1 della Metropolitana, poi ci sono 3 miliardi per la mobilità sostenibile ‘full-electric’ e le opere per le Olimpiadi“. “La Ministra alle infrastrutture e trasporti Paola De Micheli – ha detto Marco Granelli – Assessore alla Mobilità e ai Lavori Pubblici presso Comune di Milano ha appena annunciato che il Governo ha finanziato il progetto del prolungamento M1 da Bisceglie a Baggio e Olmi con 210 milioni dei 350 milioni necessari e il piano full electric di ATM con almeno i primi 50 milioni per il primo anno. Due progetti che ci aiutano a cambiare la mobilità di Milano per avere meno traffico, meno inquinamento, e più trasporto pubblico per i nostri quartieri, soprattutto in periferia”. ANSA  

Lo Stato finanzia il prolungamento della M1 Leggi tutto »