stazione centrale

Tunnel Stazione Centrale. Granelli: presenza costante della Polizia locale

Invitare chi occupa gli spazi di passaggio con materassi, tende, coperte e rifiuti sparsi a usare i centri messi a disposizione dall’Amministrazione con il Piano freddo e consentire l’uso dei marciapiedi da parte dei cittadini. In questa direzione vanno gli interventi dei Servizi sociali e della Polizia locale che, nelle scorse settimane, si sono avvicendati nei tunnel sotto i binari della Stazione Centrale. Dopo gli interventi di dicembre, non è mancata la costante presenza dell’Amministrazione comunale nei tre tunnel Sammartini, Mortirolo e Lumiere. Con passaggi continui, come quello di questa mattina della Polizia locale (durante il quale i marciapiedi sono stati ripuliti da spazzatura e vetri rotti), si ricorda alle persone senza fissa dimora accampate al freddo, tra la sporcizia e le auto parcheggiate o in corsa sulla carreggiata, che la permanenza non è consentita e che potrebbero essere allontanate nel rispetto della loro dignità e incolumità e per consentire l’utilizzo delle aree da parte di tutti i cittadini. “Purtroppo molti senza dimora persistono a rimanere nei tunnel – dichiara Marco Granelli assessore alla Sicurezza – e in alcuni casi il rischio non è solo il freddo ma anche i diverbi, i furti, le risse, l’abuso di alcol e droga. Stamattina gli agenti di Polizia locale hanno dovuto sedare una lite tra due persone e uno dei due contendenti ha dovuto ricorrere alle cure dell’ambulanza. Deve essere chiaro a tutti che continueremo a intervenire, con la giusta determinazione, perché le persone abbiano un’accoglienza dignitosa e sicura, e nello stesso tempo i marciapiedi vengano liberati e i cittadini che abitano il quartiere possano poter andare a casa, a scuola, nei negozi e al lavoro. Nessuno però può pensare che la soluzione sia continuare a vivere al freddo, in condizioni igieniche critiche, nell’insicurezza e per questo noi vogliamo agire”. Durante i passaggi dei Servizi sociali comunali, gli operatori propongono soluzioni e percorsi alternativi, invitando a servirsi dei posti letto messi a disposizione dal Comune e dagli enti del Terzo settore in città con il Piano freddo, in particolare nel mezzanino della Stazione Centrale – vicinissimo ai tunnel. Tutte soluzioni dignitose, al coperto e pulite. Le unità mobili del volontariato milanese hanno fornito, in queste settimane, costante assistenza, dando informazioni sui servizi e invitando i senza dimora a rivolgersi al Centro Sammartini, in via Sammartini 120, punto d’accesso unico per tutte le strutture della città.

Tunnel Stazione Centrale. Granelli: presenza costante della Polizia locale Leggi tutto »

Gambiano rapina tunisina in Stazione Centrale

Domenica notte, intorno alle 2:30, la volante dell’ufficio prevenzione generale è intervenuta in Piazza Duca D’Aosta per la segnalazione giunta al numero di emergenza di una rapina perpetrata ai danni di una donna. La donna, tunisina 28enne, si trovava di passaggio alla stazione centrale, quando è stata avvicinata da un cittadino gambiano 26enne, che minacciandola con un coccio di bottiglia di vetro, ha cercato di farsi consegnare il suo portafoglio. La 28enne non ha ceduto alla minaccia e si è difesa fino all’arrivo dei poliziotti che, dopo aver interrotto la lite, hanno tratto in arresto il malvivente con l’accusa di rapina aggravata.

Gambiano rapina tunisina in Stazione Centrale Leggi tutto »

Stazione Centrale e Bastioni Porta Venezia: 98 controllati e 3 arresti

Martedì 19 e mercoledì 20 gennaio la Questura di Milano ha effettuato dei servizi sistematici di controllo del territorio nella zona della Stazione Centrale e presso i Bastioni di Porta Venezia: 98 le persone controllate, mentre 3 sono state arrestate, a vario titolo, per droga e furto. Martedì pomeriggio, in Piazza Duca D’Aosta e presso i Bastioni di Porta Venezia, i poliziotti del Commissariato di PS Garibaldi Venezia, con il supporto di altri agenti della Questura e del Reparto Mobile di Milano, e delle unità cinofile dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, hanno controllato 51 persone. Di queste 15 sono risultate con precedenti penali e 5 persone sono state accompagnate in Questura per accertare la loro identità e posizione sul territorio nazionale. Nello stesso contesto gli agenti del Commissariato hanno arrestato per detenzione ai fini di spaccio un cittadino gambiano di 22 anni trovato in possesso di hashish.  Un cittadino egiziano di 29 anni è stato inoltre segnalato alla Prefettura in quanto è stato trovato in possesso di cocaina per uso personale, mentre un cittadino marocchino 30enne è stato denunciato in quanto inottemperante all’Ordine del Questore di Milano di lasciare il territorio nazionale. Nel pomeriggio di mercoledì, invece, gli agenti del Commissariato di PS Garibaldi Venezia, con la collaborazione degli agenti del Reparto Mobile e della Questura, in Piazza Duca D’Aosta hanno controllato 47 persone, delle quali 31 risultate con precedenti penali dai controlli in banca dati. Gli agenti, durante il sistematico controllo, hanno arrestato per detenzione ai fini di spaccio di droga un cittadino senegalese di 27 anni trovato in possesso di 6.37 gr di marijuana e 3.36 gr di hashish, mentre un cittadino tunisino di 37 anni è stato arrestato per furto aggravato.

Stazione Centrale e Bastioni Porta Venezia: 98 controllati e 3 arresti Leggi tutto »

Madre e figlia molestate da un Gambiano in Stazione Centrale

Si sono barricate nel bagno di un locale in stazione Centrale e, grazie anche allo spray urticante, hanno fatto arrestare per violenza sessuale il loro aggressore. L’episodio è accaduto giovedì pomeriggio nella Galleria dei Mosaici della Stazione ai danni di una donna di 49 anni e della figlia di 20.Un uomo di origini gambiane le ha invitate a seguirlo nei bagni dei maschi e, al loro deciso rifiuto, ha aggredito la giovane, che si è divincolata e ha avuto la prontezza di estrarre dalla borsa lo spray urticante per poi chiudersi nel bagno con la madre. Quando l’aggressore si è allontanato per l’arrivo di altre persone, le due donne sono corse nell’atrio della stazione, dove sono state però raggiunte. Le loro urla hanno attirato l’attenzione di due agenti della polizia ferroviaria, che hanno fermato il gambiano, 28 anni, irregolare e con precedenti. Poco dopo un’altra donna si è presentata negli uffici della Polfer denunciando di essere stata molestata in modo analogo. Per questo motivo la polizia sta ora indagando per verificare se l’uomo sia responsabile anche di altri episodi analoghi. ANSA

Madre e figlia molestate da un Gambiano in Stazione Centrale Leggi tutto »

Quattro arresti in stazione centrale

Lunedì pomeriggio la Polizia di Stato ha continuato i controlli nelle zone adiacenti la Stazione Centrale, in particolare tra piazza Duca d’Aosta e i Bastioni di Porta Venezia. Gli agenti del Commissariato Garibaldi-Venezia, coadiuvati dai colleghi del III Reparto Mobile di Milano e dal Reparto Prevenzione Crimine Lombardia, hanno controllato un totale di 53 persone, delle quali 4 sono state accompagnate in Questura per identificazione. Sono stati sottoposti a controllo 3 esercizi commerciali oggetto di esposto con 4 sanzioni amministrative elevate. Grazie al sistema “Mercurio”, che consente di compiere accertamenti diretti su persone e veicoli, gli agenti hanno monitorato 339 veicoli. Due gli arresti eseguiti per furto aggravato nei confronti di due cittadini libici di 24 e 25 anni. Gli agenti in abiti civili hanno notato i due soggetti che si avvicinavano con fare sospetto nei pressi di una coppia di ragazzi seduta sui gradini di Piazza Duca d’Aosta. I malviventi hanno iniziato a chiacchierare con la coppia per poi approfittare di un momento di distrazione e sfilare dalle tasche del ragazzo un telefono cellulare dandosi così alla fuga. I poliziotti, che avevano assistito alla scena, sono riusciti a bloccarli pochi metri più avanti. I poliziotti del Commissariato hanno arrestato anche due cittadini gambiani di 21 e 23anni. I due soggetti, incuranti delle operazioni di polizia in corso che vedevano la presenza di numerosi agenti in divisa, sono stati colti in flagranza del reato di detenzione e spaccio di stupefacenti.

Quattro arresti in stazione centrale Leggi tutto »

Sciiti celebrano l’Ashura in Stazione Centrale

Un folto gruppo di persone di fede islamica, circa duecento, si è radunato in piazza Duca D’Aosta, a Milano, davanti ala stazione Centrale, per un presidio di celebrazione della festività sciita dell’Ashura. I fedeli, vestiti con un tradizionale abito nero, e raccolti intorno a dei religiosi, hanno cantato inni e preghiere per ricordare la morte dell’Imam Husseyn a Kerbala, in Iraq. Nel giorno di Ashura, infatti, il mondo sciita ricorda con profondo cordoglio, e spesso manifestazioni di strazio, l’uccisione nel deserto del nipote del profeta Maometto, al-Ḥusayn ibn ʿAlī, e del suo seguito, nel 680 d.C., i cosiddetti ‘martiri di Kerbala’. La località e meta ancor oggi di pellegrinaggio per milioni di pellegrini. Nel corso della cerimonia, organizzata dall’associazione Imamia welfare Milano, hanno partecipato prevalentemente uomini della comunità pakistana, e alcuni esponenti religiosi cattolici hanno ricordato il valore della figura dell’Imam Husseyn come esempio di sacrificio per l’umanità. ANSA

Sciiti celebrano l’Ashura in Stazione Centrale Leggi tutto »