stranieri

Arrestati quattro pusher stranieri

La Polizia ha compiuto ieri diversi arresti di cittadini stranieri, in un caso scoperti essere poi collegati tra loro dai numeri di telefono, per possesso di sostanze stupefacenti a fine di spaccio. Un cittadino tunisino di 29 anni, che ha cercato di fuggire a piedi dopo aver abbandonato la propria bicicletta, è stato arrestato in via Vitruvio con addosso 10 grammi di cocaina. Alle 15.43 in via Transiti, zona Pasteur, è stato arrestato un gambiano di 25 anni con addosso 31 grammi di marijuana e banconote di vario taglio, due ore più tardi è stato arrestato in via Padova, poco distante, un altro cittadino del Gambia di 21 anni, irregolare con 36 grammi. Gli agenti, che hanno trovato sui telefoni cellulari i rispettivi numeri, ne hanno dedotto che i due fossero spacciatori abituali della zona. Infine, in zona colonne di San Lorenzo, è stato arrestato un nigeriano di 33 anni che in diversi involucri teneva nascosti 25 grammi di marijuana.

Arrestati quattro pusher stranieri Leggi tutto »

A Milano circa 2.000 stranieri beneficeranno del reddito di cittadinanza

Potrebbero essere circa 2000 le persone di origine straniera che beneficeranno del reddito di cittadinanza. È la stima comunicata dall’assessore alle Politiche sociali Pierfrancesco Majorino nella fase delle risposte alle interrogazioni della seduta odierna del Consiglio comunale. “Stiamo aspettando il decreto” che istituisce il reddito di cittadinanza – ha spiegato in Aula – “però possiamo immaginare che, nonostante l’applicazione del requisito dei 10 anni di residenza in Italia per accedervi, la proporzione tra italiani e stranieri rispetto al rei non si modificherà in ragione del fatto che gli stranieri che percepiranno il reddito di cittadinanza come quelli che percepiscono il rei sono da tempo nel nostro Paese. Immaginiamo che saranno circa 2000 cittadini stranieri quelli percepiranno il reddito cittadinanza in questa città. Per quello che riguarda invece le misure di sostegno al reddito erogate dal Comune, il 54% dei beneficiari (su un totale di 2938 nuclei) è di origine italiana“.

A Milano circa 2.000 stranieri beneficeranno del reddito di cittadinanza Leggi tutto »

Caritas e Comune cercano famiglia per 830 minori stranieri

La Caritas ambrosiana e il Comune di Milano cercano famiglie, coppie (sposate e non) ma anche single a cui affidare alcuni degli 830 minori stranieri, bambini e ragazzi migranti non accompagnati che sono ospitati in comunità. Il progetto ‘Una famiglia per Abdou’ inizia con 14 adolescenti fra i 15 e i 18 anni che hanno imparato l’italiano, hanno preso il diploma di terza media e ora studiano per diventare elettricisti, cuochi o muratori. Sono già una decina i candidati a prendere in affido i ragazzi. Chi è interessato potrà partecipare venerdì 11 al primo appuntamento del corso di formazione in tre tappe organizzato dalla Caritas. Chi decide di accogliere dovrà iniziare con lui un percorso di conoscenza e poi firmare il patto di affido con cui si avvia l’erogazione di una somma di denaro mensile per contribuire alle spese di mantenimento del minore attivando la copertura assicurativa prevista dalla Regione Lombardia.

Caritas e Comune cercano famiglia per 830 minori stranieri Leggi tutto »

Marocchino e guineiano arrestati per rapina, filippino in manette per spaccio

Giornate di intenso lavoro per i criminali stranieri che “lavorano” a Milano e per le Forze dell’Ordine impegnate a catturarli. Il primo di cui si è dovuta occupare la Polizia è stato un filippino di 48 anni, irregolare e con precedenti, arrestato ieri pomeriggio, intorno alle 18.15 in viale Abruzzi, per detenzione di sostanza stupefacente per fini di spaccio. Durante un controllo, la polizia ha trovato addosso all’uomo circa 2 grammi di shaboo diviso in dosi. Nella successiva perquisizione a casa, sono stati trovati altri 2,7 grammi (in totale meno di 5) e un bilancino. In seguito a impegnare gli agenti di una volante è stato un marocchino di 21 anni, stato arrestato ieri sera, intorno alle 20.30 dopo che aveva strappato il cellulare dalle mani di una ragazza dandosi alla fuga. Il ragazzo ha avvicinato una giovane, italiana di 20 anni mentre camminava in via Ronzoni verso via Ferrari. La ragazza stava mandando un messaggio dal cellulare quando il 21enne glielo ha strappato ed è scappato. Inseguito dalla giovane, è stato poi bloccato e arrestato da una volante della polizia. Accusato di furto con strappo e resistenza a pubblico ufficiale, è stato mandato in giudizio per direttissima. Infine, intorno alla mezzanotte di ieri sera, in via Mauro Macchi, un guineano di 32 anni, con precedenti e irregolare, è stato arrestato per rapina impropria. Vittima un ragazzo italiano di 20 anni a cui l’uomo aveva strappato dalle mani il cellulare. Il rapinatore, fuggito e inseguito dal 20enne, aveva colpito con uno schiaffo e un calcio la vittima, per cercare di fermarlo, quando è arrivata la volante della polizia. Arrestato, è stato processato per direttissima.

Marocchino e guineiano arrestati per rapina, filippino in manette per spaccio Leggi tutto »

A Milano l’8,9% (459.000) degli stranieri presenti in Italia

Gli immigrati che risiedono in Italia provengono da quasi 200 diversi paesi del mondo. Per la metà (2,6 milioni) sono cittadini di un paese europeo (di cui 1,6 milioni, pari al 30%, comunitari), mentre un quinto (1 milione) viene dall`Africa e una quota solo di poco inferiore dall`Asia. Gli americani sono circa 370.000 (7,2%), per lo più cittadini latino-americani (6,9%). Lo si legge nel Dossier Statistico Immigrazione 2018 che sta per essere presentato a Roma e in contemporanea in tutte le Regioni e le Province Autonome italiane. I romeni costituiscono la collettività di gran lunga più numerosa (1.190.000 persone, pari al 23,1% di tutti i residenti stranieri), seguiti da albanesi (440mila e 8,6%), marocchini (417mila e 8,1%), cinesi (291mila e 5,7%) e ucraini (237mila e 4,6%). Queste prime 5 collettività coprono la metà (50,1%) dell`intera presenza straniera in Italia, mentre le prime 10 (per arrivare alle quali occorre aggiungere, nell`ordine, Filippine, India, Bangladesh, Moldavia ed Egitto) arrivano a poco meno dei due terzi (63,7%). Con l`83,1% di tutti i residenti stranieri, il Centro-Nord continua ad essere l`area che ne catalizza la quota di gran lunga più consistente, con il Nord Ovest che ne detiene la percentuale più elevata (33,6%). In particolare la regione che conta la presenza più numerosa è la Lombardia (1.154.000 residenti stranieri, il 22,9% del totale nazionale), seguita da Lazio (oltre 679.000 e 13,5%), Emilia Romagna (536.000 e 10,6%, cui si aggiunge il primato della incidenza più alta, a livello nazionale, sulla popolazione complessiva: 12,0%), Veneto (più di 487.000 e 9,7%) e Piemonte (circa 424.000 e 8,4%). Nella sola Città metropolitana di Roma si concentra il 10,8% di tutti gli stranieri residenti in Italia (557.000 individui individui), in quella di Milano un ulteriore 8,9% (459.000) e in quella di Torino un altro 4,3% (220.000).

A Milano l’8,9% (459.000) degli stranieri presenti in Italia Leggi tutto »

Sardone: 72% delle bebé card andate a mamme straniere

Su 2.600 richieste arrivate finora al Comune ne sono state accettate 1.826 e di queste 1.307 sono finite a mamme extracomunitarie, il 72% del totale. Lo dichiara in una nota Silvia Sardone, consigliere regionale e comunale del Gruppo Misto in merito alla bebè card introdotto dal Comune nell’ottobre del 2017. “Dopo due mesi di attesa finalmente l’assessore Majorino ha risposto alla mia interrogazione sulla misura della Bebè Card introdotto dal comune nell’ottobre del 2017 – ha spiegato la Sardone – un contributo mensile di 150 euro per 12 mesi destinate alle neo mamme italiane o extracomunitarie con un Isee inferiore a 16.954 euro per quanto riguarda il 2017 e 17.141 per quanto riguarda il 2018. Su 2.600 richieste arrivate finora al Comune ne sono state accettate 1.826 e di queste 1.307 sono finite a mamme extracomunitarie: il 72 per cento del totale. Il resto, ovvero 519 Bebè Card, sono andate a mamme comunitarie, ma l’assessore Majorino non è stato in grado di specificare quante italiane come avevo chiesto nell’interrogazione“. “Queste percentuali fanno il paio con quelle del Rei creato dal passato governo targato Pd – prosegue quindi Sardone – a Milano il 67-68 per cento del Rei è finito a famiglie extracomunitarie. Per quanto riguarda le misure di sostegno al reddito per le famiglie la percentuale, per il 2016, era del 65 per cento per famiglie extracomunitarie. Sono numeri che ancora una volta confermano l’ossessione della sinistra per gli immigrati e il fatto che le misure di sostegno contro la povertà sono scandalosamente orientate a favorire gli stranieri. La Bebè Card si è rivelata il solito strumento ad hoc che finisce sempre nella stessa direzione, penalizzando gli italiani. Tanto ormai si sa, con Sala e Majorino i milanesi vengono sempre dopo“.

Sardone: 72% delle bebé card andate a mamme straniere Leggi tutto »