superati

Lo smog supera i livelli pre-Covid

Dalla seconda metà del 2020 le emissioni legate al settore della mobilità e il traffico sono tornati ad aumentare, “con il rischio di un ritorno al business as usual pre-covid” e a Milano i valori delle concentrazioni degli inquinanti hanno subito addirittura un rialzo nel 2020 rispetto al 2019. È l’allarme del Rapporto “MobilitAria 2021”, realizzato da Kyoto Club e dell’Istituto sull’inquinamento atmosferico del Consiglio nazionale delle ricerche (CNR-IIA). Il rapporto segnala che gli sforzi delle città per essere più “green” con reti ciclabili e bike sharing rischiano di essere vanificati dalla crisi del trasporto collettivo. ANSA

Lo smog supera i livelli pre-Covid Leggi tutto »

Coronavirus: superati i 200.000 casi in lombardia

Sono 8.607 i nuovi positivi in Lombardia e il totale dei contagiati dall’inizio della pandemia in regione ha così superato le 200mila unità, raggiungendo quota 204.351. Con 39.658 tamponi effettuati, sale la percentuale tamponi/positivi al 21,7% (ieri 19%). I decessi sono 54 per un totale di 17.589 morti in regione dall’inizio della pandemia. I dati di ieri: i tamponi effettuati: 39.658, totale complessivo: 2.984.274 i nuovi casi positivi: 8.607 (di cui 243 ‘debolmente positivi’ e 60 a seguito di test sierologico) i guariti/dimessi totale complessivo: 96.687 (+489), di cui 4.486 dimessi e 92.201 guariti in terapia intensiva: 418 (+26) i ricoverati non in terapia intensiva: 4.246 (+213) i decessi, totale complessivo: 17.589 (+54) I nuovi casi per provincia: Milano: 3.695, di cui 1.554 a Milano città; Bergamo: 190; Brescia: 463; Como: 485; Cremona: 181; Lecco: 291; Lodi: 138; Mantova: 117; Monza e Brianza: 1.195; Pavia: 434; Sondrio: 77; Varese: 1.238.dvd/gus

Coronavirus: superati i 200.000 casi in lombardia Leggi tutto »