veneranda fabbrica

Nasce il profumo del Duomo per sostenere la Veneranda Fabbrica

Nasce la prima fragranza per ambiente dedicata al simbolo di Milano nel mondo: il Duomo. Il profumo, nato da un’idea di Euthalia Fragrance – spiegano gli ideatori-vuole celebrare l’icona del capoluogo lombardo, donando ai milanesi e a tutti coloro che amano l’arte e la bellezza un prodotto unico e originale. Una fragranza solidale, realizzata per sostenere l’impegno della Veneranda Fabbrica del Duomo e dei suoi cantieri di restauro. “Il progetto è il primo frutto del lavoro fra Mediaset Brand Extension e Veneranda Fabbrica del Duomo, finalizzato ad offrire alle aziende l’opportunità di creare iniziative di business a sostegno della Cattedrale, ispirandosi a quell’incredibile patrimonio presente negli archivi”, ha detto Guido Pisterna, direttore Mediaset Brand Extension. “Il progetto è innanzitutto solidale: come tutti i prodotti disponibili al Duomo Shop, infatti, esso contribuirà a sostenere gli importanti lavori che la Veneranda Fabbrica porta avanti con impegno e senso di responsabilità, uscendo da un periodo molto difficile della sua storia, a causa dell’impatto esercitato dalla pandemia sul turismo e sulle realtà culturali”, ha aggiunto Fulvio Pravadelli, direttore Generale della Veneranda Fabbrica del Duomo. La fragranza per ambiente dedicata al Duomo è disponibile in diversi formati sia nella versione diffusore a bastoncini che spray nel Duomo Shop, all’interno della Biglietteria 1, ed é acquistabile online dal sito www.duomoshop.com ANSA

Nasce il profumo del Duomo per sostenere la Veneranda Fabbrica Leggi tutto »

Veneranda Fabbrica, dolore per Notre Dame, Delpini rassicura sul Duomo

Anche la Veneranda Fabbrica del Duomo, l’ente che cura la cattedrale di Milano, esprime dolore per il rogo di Notre Dame. “Profondamente addolorata, l’intera famiglia della Veneranda Fabbrica partecipa all’angoscia dei cittadini di Parigi, del loro Arcivescovo, dell’Arciprete di Notre Dame e delle istituzioni statali francesi per il terribile incendio che ha colpito la Cattedrale. Esprimiamo vicinanza, amicizia e fraternità in questo tragico momento“, si legge in un post sui social. “Il Duomo di Milano è costruito in un’altra maniera – ha invece spiegato Monsignor Delpini -, non mi pare che ci siano rischi di questo genere. Credo che tocchi agli ingegneri e agli addetti alla prevenzione vedere le cose che succedono, ma non mi pare che ci siano rischi di questo genere a Milano“. Per Delpini, l’incendio della cattedrale di Notre Dame è “una ferita comune per tutta l’Europa”. “Sto pensando a come esprimere la solidarietà alla Chiesa francese e alla città di Parigi – ha aggiunto – Un simbolo che brucia è un lutto per tutti: questo rogo ha colpito un simbolo religioso, della storia, il luogo di convergenza di una civiltà“.

Veneranda Fabbrica, dolore per Notre Dame, Delpini rassicura sul Duomo Leggi tutto »

La Veneranda Fabbrica presenta il progetto di restauro dell’organo del Duomo

Una “nuova ed importante sfida per il 2019″, per la Veneranda Fabbrica del Duomo, ovvero il nuovo progetto di restauro del Grande Organo della Cattedrale. “È a rischio infatti il futuro di questo straordinario capolavoro di arte e della meccanica – sottolinea la Veneranda Fabbrica -. Un gigante tecnologico di enorme complessità: con 15.800 canne (di cui la più alta misura oltre nove metri mentre la più piccola misura pochi centimetri) e 180 registri, quello di Milano è il più grande organo d’Italia e tra gli strumenti più grandi del mondo. Se il dato numerico già di per sé è impressionante, ancora più prezioso è il dato artistico. L’attuale strumento è infatti datato 1938, ma la formidabile “astronave” di note del Duomo comprende elementi che arrivano a sfiorare il XVI secolo. Esso è un autentico scrigno di meraviglie e di tesori d’arte come i raffinati sportelli, costituiti da grandi tele raffiguranti episodi tratti dall’Antico e dal Nuovo Testamento, realizzati tra il XVI ed il XVII secolo, opera di artisti quali, tra gli altri, Giuseppe Meda e Camillo Procaccini”. Il progetto di restauro, denominato “15.800 note per il Duomo“, sarà presentato martedì 5 marzo alle ore 11.45 all’interno della Cappella Feriale del Duomo di Milano.

La Veneranda Fabbrica presenta il progetto di restauro dell’organo del Duomo Leggi tutto »