vigili

Gli rubano la bici il giorno del compleanno, i vigili gliene donano una nuova

Gli rubano la bici nel giorno del suo sesto compleanno, e gli agenti fanno una colletta per donargliene una nuova. Succede al Comando di zona 6. Giovedì 26 settembre un agente interviene su richiesta di una mamma: il figlio della donna non riesce a trovare la bicicletta nuova che aveva parcheggiato di fronte alla scuola. È il regalo ricevuto la stessa mattina per festeggiare il compleanno, il bimbo è inconsolabile. L’agente intervenuto prende la denuncia di furto, ma commosso dal piccolo decide di coinvolgere altri colleghi per fare una colletta e comprare una nuova bicicletta. E così avviene. La bicicletta viene donata al bambino insieme al berretto della Polizia locale e ad un biglietto con queste parole: “Ciao piccolo grande uomo, qualcuno giovedì pomeriggio ha provato a rovinarti la giornata, ma non c’è riuscito. Ti chiediamo scusa noi perché ti ha rubato, oltre alla bicicletta, il tuo bel sorriso nel giorno del tuo compleanno. Scusa per quella cattiveria che non sei riuscito a capire, e scusa perché ha provato ad insegnarti che il mondo è dei furbi. Ma non è così. Il mondo è dei giusti e degli onesti come te. Ora hai un bolide nuovo, un bolide della Polizia locale. Buon compleanno dai tuoi amici vigili”.  

Gli rubano la bici il giorno del compleanno, i vigili gliene donano una nuova Leggi tutto »

Arruolati quattro nuovi cani per l’unità cinofila della Polizia locale

Si chiamano Assenzio (detto Zio), Bobo, Malu e Udon i quattro cani, ora in fase di addestramento, entrati nell’unità cinofila della Polizia locale. I cani, tutti pastori tedeschi, hanno preso servizio da qualche mese insieme ai loro allievi conduttori, e andranno ad aggiungersi alle altre sei unità già operative. “Con queste nuove ‘reclute’ – ha detto Anna Scavuzzo, vicesindaco e assessore alla Sicurezza – rafforziamo il nucleo cinofili della Polizia locale e potenziamo il controllo del territorio. La velocità con cui questi animali rintracciano sostanze stupefacenti anche nascoste aiuta gli agenti della Polizia locale nelle loro attività di contrasto allo spaccio, che stiamo portando avanti con particolare determinazione intorno alle scuole. I cani di questo nucleo hanno permesso di sequestrare oltre una tonnellata di sostanze stupefacenti negli ultimi due anni”. I quattro nuovi cani hanno tra gli 11 e i 22 mesi e sono stati scelti dopo una lunga selezione tra altri 67 candidati provenienti da genealogie ‘da lavoro’. Fino agli 11 mesi i cuccioli non mostrano chiaramente le caratteristiche comportamentali e fisiologiche che possono risultare non idonee al lavoro: un cane antidroga deve essere infatti un animale socievole, curioso, di indole non aggressiva, di alta tempra e avere le capacità di sopportare le sollecitazioni negative prodotte dall’ambiente urbano e umano in cui si trova a operare. L’addestramento di una unità antidroga avviene presso la Scuola Addestramento unità cinofile della Polizia locale di Milano, ha una durata di almeno sei mesi durante i quali, sotto la regia dell’istruttore cinofilo, conduttore e cane imparano insieme. L’addestramento del cane si basa sull’enfatizzazione di alcuni istinti naturali come l’attitudine al gioco, che nel linguaggio canino si concretizza con una fase della pulsione predatoria. Lo scopo è quello di indurre il cane a dedicarsi alla ricerca con interesse, non considerando l’attività un lavoro o una costrizione, ma un divertimento. La vita media operativa di un cane antidroga è di circa 8 anni, dopo i quali va in pensione e, nella maggioranza dei casi, viene ritirato dal suo conduttore oppure, quando questo non fosse possibile, viene affidato a famiglie selezionate che se ne possano prendere cura. Il Nucleo cinofili della Polizia locale, nato nell’aprile del 2000, oltre a svolgere attività di vigilanza nei parchi cittadini e nei pressi delle scuole, fornisce un valido supporto a reparti operativi anche fuori dal territorio del Comune di Milano e alle Forze di Polizia. Nel corso degli anni il nucleo ha collaborato anche alla selezione di personale e animali, nonché alla formazione e all’addestramento per piccole realtà locali e di capoluoghi quali Bergamo, Brescia, Venezia, Padova e Verona. L’acquisto di questi quattro cani è stato finanziato con le risorse del Progetto scuole sicure promosso dal Ministero dell’Interno. Finito l’addestramento, nei primi mesi dell’anno prossimo, saranno pronti per entrare in servizio a fianco dei loro colleghi.

Arruolati quattro nuovi cani per l’unità cinofila della Polizia locale Leggi tutto »

Arrestati tre vigili. Annullavano sanzioni in cambio di denaro, trattamenti estetici e sanitari

Un agente e due operatori amministrativi della polizia locale milanese sono stati arrestati dai Carabinieri del Comando Provinciale di Milano in quanto considerati responsabili – a vario titolo – di accesso abusivo a sistema informatico, frode informatica ai danni della Pubblica Amministrazione, falsità materiale commessa dal pubblico ufficiale e corruzione. Le indagini sono nate da una denuncia presentata nel gennaio 2018 presso la Tenenza di Rozzano, nel Milanese, e dimostrano l’esistenza di un sistema criminoso che, sfruttando in modo fraudolento alcune applicazioni del software che gestisce la riscossione delle sanzioni al Codice della Strada, consentiva di evitare il pagamento di contravvenzioni o di pagarle in “misura ridotta” anche quando non più consentito per la scadenza dei termini. I tre arrestati ricevevano in cambio denaro, trattamenti estetici e sanitari, cene presso ristoranti ed altro, causando un danno erariale a Comune stimato in oltre euro 31mila euro. ANSA

Arrestati tre vigili. Annullavano sanzioni in cambio di denaro, trattamenti estetici e sanitari Leggi tutto »

La sinistra vieta l’uso dei taser ai vigili

“Anche il sindacato Sulpm, dopo l’approvazione della mozione anti taser, ha mostrato disappunto verso la decisione del Consiglio comunale. I vigili hanno espressamente detto che chi l’ha votata vive in un altro mondo: hanno ragione da vendere, come si fa a opporsi a uno strumento cosi’ utile per la sicurezza sia degli agenti che dei cittadini? La sinistra dimostra di essere sempre più scollegata dalla realtà: almeno per una volta lascino da parte le ideologie e la smettano di calpestare i ghisa, corpo storico e vanto per la città di Milano“. E’ il commento di Silvia Sardone, Consigliere Comunale ed europarlamentare della Lega, alla decisione votata in Consiglio Comunale dalla sinistra di vietare l’uso dei taser alla Polizia Locale. “Il taser a Milano è stato usato in più occasioni dalla polizia, sempre con grandi risultati: al Gratosoglio lo scorso settembre è stato immobilizzato un maliano armato di coltello; a febbraio è stato fermato in via Padova un ladro cileno che stava dando in escandescenza; qualche settimana in via Porpora è stato disinnescato un transessuale brasiliano che stava devastando un albergo. In altre occasioni agli agenti è bastato mostrare la pistola per far calmare i delinquenti. La sinistra – continua Silvia Sardone – si riempie la bocca parlando di diritti umani e tira in ballo persino la tortura, ma forse non conosce la realta’ in cui i vigili si trovano a lavorare ogni giorno. Prima il badge elettronico, poi lo stop al taser: Pd e compagni vogliono trasformare la polizia locale in un corpo di impiegati da relegare negli uffici senza pensare minimamente al presidio del territorio. I milanesi, soprattutto quelli che vivono in periferia, ringraziano“.  

La sinistra vieta l’uso dei taser ai vigili Leggi tutto »

Sciopero durante la Milano Marathon, vigili precettati dal Prefetto

Il Prefetto di Milano, Renato Saccone ha disposto la precettazione dei lavoratori appartenenti alle organizzazioni sindacali ADL Varese, SGB, DiCCAP/Sulpm, USB P.I. dei vigili urbani di Milano che hanno proclamato uno sciopero per la giornata di domenica 7 aprile. Lo riferisce in una nota la Prefettura. “In questa data la Città sarà interessata da eventi di rilievo, quali la gara podistica internazionale su strada denominata Generali Milano Marathon 2019 con la partecipazione di circa 20.000 atleti provenienti da tutto il mondo, nonché l’incontro di calcio tra le squadre Internazionale F.C. e Atalanta“, si legge nella nota. “Il provvedimento si è reso necessario a seguito dell’esito negativo dell’incontro di mediazione tenutosi in Prefettura il 2 aprile scorso con il Comune di Milano e le Organizzazioni Sindacali per tentare di rivedere le modalità della protesta e revocare lo sciopero“. “Considerato che l’astensione, indetta dalle citate sigle sindacali, avrebbe ripercussioni sull’ordine e la sicurezza pubblica, al fine di garantire i necessari servizi di viabilità a tutela del regolare svolgimento dell’evento – conclude la nota della Prefettura – è stata disposta la precettazione di una quota del personale, nella misura minima essenziale, pari ad un terzo del contingente impiegato nella precedente edizione della competizione podistica“

Sciopero durante la Milano Marathon, vigili precettati dal Prefetto Leggi tutto »

Rapinatore arrestato dai Vigili del Plotone d’Onore

È stato arrestato ieri per rapina impropria dal Plotone d’onore della Polizia Locale un uomo serbo che aveva sottratto merce da un negozio di lusso in Galleria per un valore di circa 16 mila euro. Ad accorgersi dei movimenti strani di una giovane coppia ben vestita sono stati gli uomini della security del negozio che, con le telecamere interne, avevano osservato l’uomo che prima nascondeva in una ‘pancera’ una borsa del valore di 3.950 euro e poi una pelliccia di 12 mila euro. L’uomo era anche dotato di un jammer, uno strumento per eludere gli apparecchi elettronici che suonano all’uscita dei negozi se ancora presente l’antitaccheggio. All’uscita gli uomini della security, allertati, hanno tentato di fermare l’uomo che divincolandosi è riuscito a scappare e una volta raggiunto ha colpito il dipendente del negozio con un pugno al volto. In quel momento sono intervenuti gli uomini del Plotone d’onore della Polizia locale che hanno tratto in arresto per rapina impropria l’uomo, di nazionalità serba di 29 anni, e restituito la merce al negozio. La sua complice è invece riuscita a fuggire.

Rapinatore arrestato dai Vigili del Plotone d’Onore Leggi tutto »