Alla UESM 112 giocatori per la tappa dell’ETC di Warhammer
Iniziamo oggi una serie di articoli sugli eventi ludici che si tengono presso l’Università Europea degli Sport della Mente (UESM) e più in generale nella città di Milano. L’obiettivo è quello di mettere in evidenza le molte leghe e federazioni dedicate ai più disparati giochi da tavolo, molto spesso affiliate al CONI che, pur non godendo della notorietà degli scacchi, vantano migliaia di tesserati e organizzano centinaia di competizioni ogni anno. Fra queste, un ruolo rilevante spetta sicuramente a quelle dedicate ai giochi di simulazione bellica, svolti con soldatini di ogni epoca, con cui sono riprodotti eventi di guerra realmente avvenuti, di fantasia e fantascientifici. Pur trattandosi di un gioco, offre la possibilità di riprodurre la realtà in modo così fedele da essere utilizzato come supporto allo studio nelle accademie militari, a partire da quella prussiana nell’800, fino ai giorni nostri. Un grande appassionato di questo genere di gioco fu H. G Wells, l’autore de “La guerra dei mondi” e di molti altri libri prevalentemente di fantascienza. A lui risale la stesura di uno dei primi regolamenti dedicati a stabilire le norme di una delle tante modalità di giochi di guerra esistenti. Quello che si è svolto questo fine settimana all’Università Europea degli Sport della Mente è stato un torneo di Warhammer 40.000. Un gioco nato oltre trent’anni fa dalla fantasia di un gruppo di inglesi, diventato nel tempo uno dei più famosi e diffusi giochi di miniature fantascientifiche al mondo, praticato da migliaia di appassionati anche in Italia. Il 3 e 4 novembre alla UESM di Milano si sono svolte le qualificazioni per la fase finale dell’ETC (European Team Championship). Al torneo hanno partecipato 112 persone divise in 14 squadre da 8 giocatori. A colpi di laser, plasma e dadi, i giocatori, veri generali dell’esercito, hanno guidato le proprie miniature sul campo di battaglia per aggiudicarsi uno dei tre posti disponibili per le qualificazioni finali. Le squadre vincitrici, sono state: “I Blacklist”, “Hateful Eight” e le “Mucche selvagge“. Saranno questi tre team di guerrieri a sfidare la squadra campione in carica per ottenere un posto al Campionato Europeo che si svolgerà nel 2019 in Serbia.
Alla UESM 112 giocatori per la tappa dell’ETC di Warhammer Leggi tutto »