yesmilano.it

Palazzina Liberty: dodici concerti in diretta streaming su yesmilano.it

Da sabato 17 aprile a giovedì 13 maggio, Milano Classica in collaborazione con il Comune di Milano riaccende le luci di Palazzina Liberty dando vita ad un programma di dodici concerti in streaming che coinvolge piccole ma importanti realtà musicali. Una rassegna che conferma l’auditorium quale centro musicale milanese attivo, inclusivo e in continuo divenire, nonostante le difficoltà del settore musicale causate dalla pandemia. Palazzina Liberty sarà dunque raggiungibile dal pubblico in streaming su www.yesmilano.it/palazzinainstreaming per tutti gli appuntamenti previsti in calendario. Inaugura (e chiude) la rassegna l’Orchestra da camera Milano Classica con due programmi (sabato 17 aprile e giovedì 13 maggio alle 18:30) che mettono in luce le caratteristiche virtuose dei suoi archi. Sempre a cura di Milano Classica, sabato 8 maggio alle 18:30 andrà in rete una speciale serata crossover con il sassofonista Jacopo Taddei e il pianista Giuseppe Blanco, che riprende il progetto Crossover fridays, sostenuto da SIAE|Per chi crea e sospeso a causa della pandemia: un format che ha permesso a giovani artisti di esibirsi insieme a big del genere e che unisce la musica classica a contaminazioni moderne. L’Associazione Maestro Raro proporrà, giovedì 22 aprile alle 18:30, uno speciale “Beethoven Cello Project”, riunendo cinque importanti duo violoncello e pianoforte italiani che, capitanati da Enrico Dindo e Monica Cattarossi, daranno vita all’integrale delle Sonate per pianoforte e violoncello di Ludwig van Beethoven. Il progetto, nato nel 2020 in occasione del 250° anniversario della nascita del genio di Bonn e rimandato a causa dell’emergenza sanitaria, vede la presenza di alcuni illustri allievi del Maestro Dindo alla Pavia cello Academy: Andrea Favalessa (primo violoncello de I Pomeriggi Musicali e presidente dell’Associazione Maestro Raro) in duo con Maria Semeraro, Amedeo Cicchese (primo violoncello del Teatro Regio di Torino) con Barbara Panzarella, Luca Magariello (primo violoncello dell’Orchestra della Svizzera italiana) con la pianista Cecilia Novarino, Jacopo Di Tonno (primo violoncello dei Solisti di Pavia) con Bruna Pulini. L’Associazione Liederìadi, anche in partnership con il Conservatorio G. Verdi di Milano, darà vita a tre appuntamenti dal titolo “Liriche Italiane” (martedì 20 aprile, martedì 27 aprile e martedì 4 maggio, tutti alle ore 19) nell’ambito della XV edizione del Festival Liederìadi, la più importante stagione concertistica italiana dedicata alla liederistica e alla musica vocale da camera curata dal tenore Mirko Guadagnini; mentre l’Associazione Manifestare opportunità, offrendo i concerti del Quartetto Linz e del Quintetto di fiati Placard (giovedì 29 aprile e giovedì 6 maggio alle 18:30), proseguirà con la propria mission di promotrice di giovani talenti come fa già da diversi anni nell’ambito della Stagione Young&Family di Milano Classica. “Palazzina Liberty in streaming” sarà anche l’occasione per celebrare due importanti anniversari. Sabato 1° maggio alle 18:30 Le cameriste ambrosiane, ensemble in residence di Milano Classica dal 2013, propongono il concerto/spettacolo “Leggende di periferia”, nel quale l’attore Dario Merlini darà voce a Jorge Luis Borges. Ad accompagnarlo il tango di Astor Piazzolla, di cui ricorre il centenario della nascita. Sarà invece a cura dell’Associazione Music development il tributo al centenario della morte di Camille Saint-Saëns: un collettivo di prestigiosi musicisti torinesi interpreterà diverse opere del compositore francese, dalla Romanza op. 36 alla Danza macabra, fino alle arie da Samson et Dalila e al Carnevale degli animali, proposto in un’originale versione per due pianoforti e quintetto d’archi in prima assoluta. Programma completo Palazzina Liberty in streaming: 12 concerti gratuiti online

Palazzina Liberty: dodici concerti in diretta streaming su yesmilano.it Leggi tutto »

Carnevale dei colori: cinque puntate in streaming su yesmilano.it

Nonostante l’emergenza sanitaria, Milano non rinuncia al suo storico Carnevale e propone uno speciale evento in streaming in cinque puntate dal titolo “Carnevale dei Colori con i Toni di Colori”, accessibile a tutti dal sito www.yesmilano.it . Da martedì 16 a sabato 20 febbraio infatti, ogni giorno alle ore 17 sarà disponibile sul sito di Yesmilano una puntata nuova del progetto “Carnevale dei Colori con i Toni di Colori”, che si compone di cinque episodi-contenitore registrati senza pubblico all’interno della Palazzina Liberty “Dario Fo e Franca Rame”, trasformata per l’occasione in un circo accogliente e coloratissimo. Promossa da Comune di Milano – Cultura, l’iniziativa porterà divertimento e leggerezza direttamente nelle case, presentando ogni giorno una diversa puntata in cui, grazie alla figura iconografica del Clown Toni – parente stretto dello Zanni della Commedia dell’Arte oltre che del più blasonato Arlecchino – il Carnevale Ambrosiano sarà celebrato in modo alternativo con spettacoli, storie, canzoni, musiche dal vivo e contributi internazionali dai più importanti artisti che hanno lavorato in passato a Milano, e anche una piccola sezione storica e di curiosità. Il progetto è firmato da Maurizio Accattato, esperto in tema di eventi dal vivo grazie alla storica conduzione del Milano Clown Festival, che tradizionalmente si svolge proprio nel periodo di Carnevale ma quest’anno slitterà più avanti. Maurizio Accattato nelle vesti di Moriss, il buffo clown alla testa dei PIC del Pronto Intervento Clown, accompagnerà il pubblico in questo viaggio nel mondo dei colori. Protagonista di tutte le puntate il clown Toni, che con un piccolo gioco di parole diventa anche un colore, uno per ogni giorno. Si comincia martedì 16 febbraio con la puntata “Toni Bianchi”, che avrà come ospite il celebre duo italiano dei Fratelli Caproni con lo spettacolo “L’omino del pane e l’omino della mela”, a cui si aggiungerà, sempre sui Toni del bianco, un Master Chef clownesco. Mercoledì sarà la volta dei “Toni Rossi”, con i clown più divertenti. In scena l’energia di Circo Roma, gli Extra Toni e i Toni Sociali. Giovedì si passa ai “Toni Gialli”: ospite la Compagnia italo francese Omphaloz, che con le acrobazie aeree su trapezio ci farà volare sulle ali dei clown più leggeri e poetici. In scena anche I Pumi con lo spettacolo di acrobatica comica. La puntata del venerdì sarà invece dedicata ai “Toni Blu”, con le atmosfere affascinanti e magiche dei Maghi del Glam, le meravigliose bolle di sapone luminescenti di Vitaminaeci. E per il gran finale di sabato grasso 20 febbraio, in programma “Tutti i Toni”, con l’allegria di tutti i colori che hanno composto il Carnevale. Toni alti anzi altissimi, con i contributi dagli artisti internazionali. In ogni puntata sarà ospite e protagonista la musica dal vivo grazie all’Orchestra di Fiati di Milano che suonerà uno speciale repertorio ispirato ai brani associati al mondo del circo e del clown del cinema e del teatro. Ospiti speciali i giovanissimi musicisti del duo To Feel, impegnati nel repertorio più scanzonato dei brani di Dario Fo, Enzo Jannacci e Giorgio Gaber. Divertiranno il pubblico con le loro interpretazioni scherzose, proprio come è nello spirito di tutti gli spettacoli. Data l’impossibilità di invitare Compagnie da altre regioni e dall’estero, all’interno degli episodi ci saranno diverse cartoline video inviate dagli artisti internazionali che in passato si sono esibiti a Milano. Tra loro Michael Trautman dall’America, Mario Pirovano, gli spagnoli Lapso Company e molti altri che offriranno un estratto dei loro spettacoli realizzato appositamente per il Carnevale dei Colori. Tra i contributi importanti non poteva mancare quello di Enrico Bonavera, l’Arlecchino del Piccolo Teatro, che con la sua aria scanzonata farà gli auguri per un Carnevale diverso dai soliti a tutto il pubblico. Uno spazio più “ufficiale” ma sempre giocoso – lo stile sarà quello dei ‘Toni’, dove il clown la farà da padrone – sarà dedicato a Dario Fo e Franca Rame, nel luogo che è divenuto celebre grazie a loro e che, proprio per questo, è stato a loro intitolato.

Carnevale dei colori: cinque puntate in streaming su yesmilano.it Leggi tutto »