5 Ottobre 2020

Movida: arresti e denunce per armi e droga

Sono continuati, ieri sera sabato 3 ottobre, i controlli sulle zone della movida milanese da parte della Polizia di Stato che ha monitorato, in particolare, la zona dei navigli, ove non si sono registrate situazioni di criticità. Inoltre, nella strategia, da qualche tempo adottata, di predisporre anche controlli “anticipati”, in un’ottica di prevenzione, sia sanitaria che di quegli episodi di disturbo e violenza riscontrati nelle varie zone, l’Ufficio Prevenzione Generale della Questura di Milano, con le sue varie articolazioni (Volanti, Polmetro, Unità Cinofile antidroga), affiancate dal Reparto Mobile e da operatori della Polizia Scientifica, ha predisposto un servizio specifico, sin dalle 19.30, presso la Stazione MM2 di Porta Genova, fermata strategica della linea metropolitana milanese utilizzata da molti giovani per raggiungere le zone del divertimento milanese, sulla quale spesso, anche in fase di ritorno, sono stati registrati atti di vandalismo e danneggiamenti. Nel corso del servizio presso la indicata stazione MM, concluso verso le ore 01.30 di stamane: sono state controllate circa 180 persone; un cittadino marocchino di 27 anni è stato arrestato perché trovato in possesso di circa 21 grammi di hashish, 1 di cocaina e 360 euro in contanti verosimile provento dell’attività di spaccio; lo stesso è stato anche deferito all’Autorità Giudiziaria in stato di libertà per il reato di false generalità e porto abusivo di arma da taglio (coltello a scatto di 16 cm); un cittadino italiano minorenne denunciato in stato di libertà perché in possesso di 10 grammi di hashish e 4 di marijuana; un cittadino italiano deferito all’Autorità Giudiziaria in stato di libertà per porto abusivo di arma da taglio (coltello di 14 cm); un cittadino italiano deferito all’Autorità Giudiziaria in stato di libertà per resistenza a Pubblico Ufficiale e rifiuto di fornire le proprie generalità; un cittadino straniero indagato per ingresso e permanenza illegale sul territorio; sono stati trovati 2 telefoni cellulari di provenienza furtiva riconsegnati poi ai legittimi proprietari; 12 persone sono state sanzionate per il mancato uso della mascherina; 155 persone sono state sanzionate, con la collaborazione del personale ATM, per mancanza del titolo di viaggio. Al termine del servizio, nell’area della Stazione Metropolitana, sono stati rinvenuti e sequestrati, a carico di ignoti, un cacciavite, un coltello multiuso, un paio di forbici con punta acuminata, una pipa da crack artigianale, quattro siringhe, 5 grammi di hashish e 5 di marijuana.

Movida: arresti e denunce per armi e droga Leggi tutto »

Falsa raccolta fondi per ambulanza: due arresti

Ieri pomeriggio, gli agenti delle volanti sono intervenuti in zona Fiera vecchia dove, in viale Vigliani, erano state segnalate due persone che, nei pressi di un’ambulanza parcheggiata, chiedevano offerte in denaro a scopo di donazione. I poliziotti, giunti sul posto, hanno notato i due uomini intenti a chiedere ai passanti offerte per l’acquisto di una nuova ambulanza per una Onlus. I controlli effettuati con la Polizia Locale hanno portato gli agenti a constatare che non fosse mai stata presentata alcuna istanza di occupazione del suolo pubblico e, da accertamenti svolti sull’atto costitutivo della Onlus, è emerso come il presidente dell’organizzazione stessa fosse stato recentemente indagato per truffa perpetrata nelle medesime modalità. I due, cittadini italiani di 39 e 33 anni, con precedenti di polizia, che avevano 40 euro in un contenitore e un blocchetto di ricevute attestante il rilascio di 35 ricevute dal 22 settembre scorso, non hanno fornito una idonea documentazione circa la raccolta fondi e sono stati denunciati per truffa.

Falsa raccolta fondi per ambulanza: due arresti Leggi tutto »