14 Giugno 2019

Coima spazza via edicole e fioristi

Coima spazza via edicole e fioristi. La nuova Milano di Manfredi Catella è brillante, piace a milanesi e turisti, ma spazza via la vecchia Milano. Melchiorre Gioia ha avuto indubitabilmente vantaggi dal volto nuovo dei poteri del cemento milanesi, primo tra tutti avere finalmente il primo tratto dritto. Per non parlare del valore aumentato delle case, la qualità del parco di piazza Gae Aulenti e una generale spinta al miglioramento che durerà ancora per anni. Però. Però c’è sempre un costo e questa volta lo paga un’edicola e un fiorista, non proprio collettori di disagio e degrado. Giornali e fiori, stanno tanto male nel nuovo contesto? A quanto pare sì, l’Amministrazione si è impegnata per iscritto a spostarli altrove a proprie spese. Ed entro poco tempo, tanto che le pressioni sui due commercianti sono pesanti: “Sono qui da 25 anni e l’edicola c’è anche da prima – racconta Francesco, a cui mancano due anni alla pensione – ho provato a proporre sette idee diverse di spostamento, ma me le hanno bocciate tutte, anzi: il dirigente del Comune mi ha anche fatto capire che se non accetto i loro termini mi ritirano la licenza“. Ora che tra i dirigenti comunali ci sia qualche problema lo hanno evidenziato alcune delle ultime inchieste della magistratura, ma forse si potrebbe trovare un accordo diverso con Coima? Perché deve diventare l’azienda che spazza via edicole e fioristi? “Dall’altro lato, al baracchino che fa da mangiare – contesta Francesco – hanno rifatto tutta la piazzola, perché a noi no?“. Coima spazza via edicole e fioristi, o può diventare qualcosa di bello anche per la vecchia Milano? Anche la politica locale si sta muovendo: “Sala e tutta la sua giunta sono bravi nel creare gabelle ed ad occuparsi della zona del centro, (dove un appartamento costa in media € 30mila al metro quadro.), ma si scordano spesso quei cittadini delle periferie dimenticate – contesta Enrico Turato, capogruppo di FdI in Municipio 9 – Persone che lavorano e nonostante la crisi e uno stato che non aiuta, svolgono la loro attività con psione, onestà e dignità.  Io per questi, e per tutti i cittadini ci sono e si sarò sempre!“.  

Coima spazza via edicole e fioristi Leggi tutto »

Da una sede di Equitalia nasce Soluzione Tasse Milano

Soluzione Tasse, il network di commercialisti specializzati nel risparmio fiscale, ideato e fondato da Gianluca Massini Rosati, sbarca a Milano con una grande sede di rappresentanza che più che uno studio sembra un vero e proprio laboratorio dove nascono soluzioni innovative per affrontare il delicato tema della pianificazione fiscale.  “Mi occupo da anni di questi argomenti – spiega Massini Rosati – da quando come imprenditore ho cominciato a vedere su di me gli effetti della pressione fiscale ma soprattutto di un atteggiamento sbagliato nei confronti di questo tema”. Proprio dall’esperienza personale di un giovane imprenditore di successo (la sua ultima creatura Xriba è una startup tecnologica che in cinque mesi ha raccolto altre 12 milioni di dollari di finanziamenti tramite ico), dunque, è nata l’idea di formare commercialisti che oltre alle competenze tradizionali legate ai vari ambiti della fiscalità, fossero in grado di assistere imprenditori e professionisti dal punto di vista strategico di gestione dell’impresa, mettendo a frutto competenze complementari e ottimizzando il carico del fisco per dare all’azienda maggiori risorse per crescere e svilupparsi. “Se fino a questo momento, infatti – aggiunge Massini Rosati -, il commercialista ha svolto spesso il ruolo di intermediario tra amministrazione pubblica ed impresa ed è stato percepito come un costo necessario per gli adempimenti fiscali, gradualmente si sta trasformando in una figura che deve essere in grado di offrire a imprese di tutte le dimensioni una consulenza strategica anche su controllo di gestione, finanziamenti, riorganizzazioni aziendali, ristrutturazioni del debito, operazioni straordinarie, fusioni e acquisizioni e molto altro”. Un’evoluzione importante, insomma, che richiede non solo competenze più ampie e trasversali ma anche un nuovo approccio alla professione. Non più focalizzata su contabilità e registrazione delle fatture (con la fatturazione elettronica ormai quasi superflua), ma su servizi che supportano il cliente in tutto il percorso di nascita e sviluppo del business. Ecco quindi la necessità di un luogo dove i professionisti del network, tutti regolarmente iscritti all’Albo, non solo potranno incontrare i propri clienti per meeting e riunioni, ma dove potranno anche aggiornarsi ed incrementare le proprie competenza con corsi che spazieranno dal digital marketing al public speaking, passando per KPI, intelligenza artificiale e molti altri temi in cui gli imprenditori hanno bisogno di aiuto. Sarà un caso o forse no, ma la prima sede fisica di Soluzione Tasse nascerà proprio in una ex sede Equitalia. Che sia di buon auspicio per un fisco maggiormente alleato del contribuente?

Da una sede di Equitalia nasce Soluzione Tasse Milano Leggi tutto »

Fastweb, Di Maio ancora non si muove

Fastweb, Di Maio ancora non si muove. E nemmeno Matteo Melchiorri, il capo delle risorse umane di Fastweb (scusate Human Capital Officer), che pure per lavoro dovrebbe occuparsi di capitale umano, cioè di persone. Ma se da Giggino Di Maio ci si aspetta che non sappia dove mettere le mani, posto che conosca la situazione, non altrettanto ci si aspetta da uno come Matteo Melchiorri: è un grande manager, volto di un’azienda che si vende come moderna efficiente e in espansione con miliardi di euro di investimenti programmati. Non crediamo che uno come Melchiorri (e colleghi) non sappia trovare una soluzione alla crisi riguardante i 72 dipendenti reintegrati e ora costretti al trasferimento per conservare il posto di lavoro. Oggi riportiamo l’ennesimo appello, questa volta a parlare è Francesco, rivolto tanto al ministro del Lavoro quanto a un’azienda che non possiamo credere così fragile da essere messa in difficoltà da 72 stipendi. Per favore Fastweb, un passo indietro prima che sia troppo tardi.

Fastweb, Di Maio ancora non si muove Leggi tutto »