Municipio 6

Informazione, notizie in evidenza, cronaca nera, politica, eventi, cultura, economia, spettacoli nel Municipio 6 di Milano

Scappa dalla comunità e aggredisce la moglie, arrestato

Protagonista della vicenda un italiano di 39 anni che in alternativa al carcere stava scontando la pena affidato ai servizi sociali in comunità della provincia di Pavia. Vista la buona condotta tenuta fino a quel momento, in occasione delle festività gli erano stati concessi alcuni giorni di permesso per trascorrerli in famiglia, ma il giorno di San Silvestro quando doveva rientrare non si era fatto vivo, rendendosi latitante. I responsabili della comunità hanno immediatamente avvisato le autorità che, dopo avere emanato l’ordine di sospensione dell’affidamento ai servizi sociali, hanno emesso un’ordine di arresto e avviato le ricerche dell’evaso. Dopo che per alcuni giorni si erano perse le tracce dell’uomo, questi è ricomparso in via De Pretis dove si è presentato a casa della moglie che vive lì con i figli. Fra i due è quindi scattata una lite in seguito alla quale lei ha chiamato il 112. Sul posto è quasi immediatamente sopraggiunta la Polizia che, nonostante l’uomo si fosse già allontanato, è riuscita a rintracciarlo e a trarlo in arresto.

Scappa dalla comunità e aggredisce la moglie, arrestato Leggi tutto »

Giambellino, abitanti pronti a pulire, ma gli abusivi occupano di nuovo

E’ stato rioccupato ieri sera lo spazio di via Manzano 4, al Giambellino, fino al 13 dicembre sede del Comitato Abitanti Giambellino Lorenteggio. Dopo l’operazione dei carabinieri, con arresti e sgomberi nel quartiere Aler, lo spazio era stato ‘sigillato’. Ora lo stesso comitato annuncia su Facebook di aver occupato lo spazio Base di solidarietà popolare, come era stato ribattezzato. “Per la quarta volta in cinque anni abbiamo ridato al quartiere la sede del comitato, del doposcuola, dell’ambulatorio popolare e della mensa sociale”, scrivono su Facebook spiegando che “ricominceremo con le attività del comitato alla base”. L’occupazione è avvenuta proprio nel giorno in cui è stata annunciata l’iniziativa del Laboratorio di quartiere Giambellino-Lorenteggio e di altre associazioni territoriali, consistente in una giornata di pulizie prevista sabato prossimo, con il sostegno di Municipio 6 e Amsa. L’intenzione di residenti e volontari è quella di intervenire al civico 181 di via Lorenteggio e nei complessi di case Aler interessati dal grande progetto di riqualificazione della zona e oggi in condizioni di forte degrado, non si sa se in seguito all’occupazione il programma ha subito modifiche.

Giambellino, abitanti pronti a pulire, ma gli abusivi occupano di nuovo Leggi tutto »

Polizia intervenuta per lite in famiglia trova armi e droga

Armi e droga sono stati trovati in un appartamento in via De Nicola, durante un intervento della polizia a seguito di una lite in famiglia. Una donna di 30 anni, infatti, ha chiamato la polizia chiedendo aiuto per il convivente che l’aveva aggredita. L’uomo, che si trovava in casa con lei, non ha voluto aprire la porta e allora la polizia ha chiamato i vigili del fuoco che hanno forzato la porta. All’interno sono così stati trovati 93 grammi di hashish e una pistola calibro 7.65. La donna è stata poi refertata al pronto soccorso per contusioni non gravi. Lui è stato arrestato per detenzione di arma comune da sparo e spaccio. Entrambi hanno numerosi precedenti penali.

Polizia intervenuta per lite in famiglia trova armi e droga Leggi tutto »

Rinvenuto fucile a canne mozze in una cantina di via Apuli

La Polizia di Stato ieri sera ha rinvenuto e sequestrato un fucile a canne mozze con le relative munizioni. Nell’ambito dei servizi di controllo disposti dal Questore, gli agenti dell’Unità Investigativa del Commissariato Lorenteggio, a seguito di un’intensa attività infoinvestigativa realizzata negli ultimi giorni, hanno ritrovato un fucile parallelo calibro 12 marca Bernardelli, modello ‘Sant’Uberto 1’, modificato, con calcio segato e canne mozzate, nascosto in un sacchetto in nylon di colore nero dentro le cantine di via degli Apuli 3. Con l’arma anche 29 cartucce cal. 12 in perfetto stato di conservazione. Si tratta della quattordicesima arma sequestrata nel corso del 2018 dall’unità operativa che segue principalmente il crimine diffuso e lo spaccio di stupefacenti. Con questa il numero delle armi tolte dalla circolazione nel 2018 è salito a dieci pistole e quattro fucili, alcuni particolarmente potenti, come la S&W trovata recentemente nei solai di via Quarti oppure il fucile a pompa rinvenuto in via Rismondo insieme a ad un chilo di cocaina in casa di un insospettabile. Il seminterrato di via degli Apuli dove è stata rinvenuta l’arma è un dedalo di cantine in pessime condizioni strutturali, sostanzialmente abbandonato. Gran parte del seminterrato risulta infatti privo di illuminazione, con impianti elettrici fuori uso e totale abbandono di ogni condizione di utilizzabilità. Il fucile era riposto in una sacca, in un angolo nascosto tra le cantine.

Rinvenuto fucile a canne mozze in una cantina di via Apuli Leggi tutto »

Via Saint Bon, scoperto laboratorio smontaggio bici bike sharing

Gli agenti del Commissariato “Lorenteggio” hanno effettuato ieri un servizio di controllo negli stabili di via Saint Bon 6. Nello specifico gli agenti, coadiuvati dalle unità cinofile dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dagli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine “Lombardia” hanno proceduto ad una vasta bonifica delle cantine del complesso, dedalo di seminterrati collegati l’uno all’altro, sprovviste di luce e, molte di esse, sono in condizioni degradate o utilizzate come rifugio per attività illecite. È stato lì scoperto un laboratorio adibito allo smontaggio di biciclette rubate a varie società di bike-sharing. All’interno di una delle carcasse delle bici in fase di modifica è stata rinvenuto dell’hashish. Inoltre, i poliziotti hanno rinvenuto 15 grammi di cocaina già suddivisa in dosi pronte per la vendita al dettaglio, rinvenuta e sequestrata in un appartamento apparentemente abbandonato, unitamente alla somma di 550 euro contanti, provento dell’attività illecita. L’uomo, cittadino italiano 62enne con precedenti per spaccio, è stato arrestato. L’attività del Reparto Prevenzione Crimine si è poi dispiegata lungo tutto il perimetro esterno del complesso residenziale, via delle Forze Armate e gli incroci limitrofi, consentendo l’identificazione di 31 persone, di cui dieci con precedenti, e il controllo di 14 autoveicoli.

Via Saint Bon, scoperto laboratorio smontaggio bici bike sharing Leggi tutto »

Lorenteggio, sgomberati appartamenti occupati e centro sociale, 9 arresti

I Carabinieri del Comando provinciale di Milano hanno eseguito 9 arresti, nei quartieri di Lorenteggio e Giambellino, in seguito a un’ordinanza di misura cautelare nei confronti di 7 italiani, 1 colombiano ed 1 peruviano, appartenenti all’area antagonista milanese, ritenute responsabili di associazione per delinquere finalizzata all’occupazione abusiva di immobili di proprietà pubblica e alla resistenza a pubblico ufficiale. Il provvedimento è stato emesso dal gip del Tribunale di Milano. E’ in corso inoltre, lo sgombero e il sequestro preventivo di 9 appartamenti di proprietà dell’Aler occupati abusivamente. Chiuso e sequestrato anche lo spazio dove aveva sede il centro sociale “Base di solidarieta’ popolare” in via Manzano 4, nel quartiere Lorenteggio-Inganni, dove gli operatori dell’Aler hanno sigillato l’immobile applicando lastre di ferro alle finestre e agli ingressi. L’indagine, avviata nell’ottobre 2016, ha consentito di accertare l’esistenza di un gruppo criminale dedito ad agevolare l’occupazione abusiva degli immobili in cambio di un sostegno economico alle loro iniziative. Davanti alla sede si è riunito un piccolo gruppo di antagonisti che si è subito allontanato senza alcuna contestazione. I Carabineri hanno diffuso un video dell’operazione visibile al link: https://amzn.to/2PyetRy Gli antagonisti hanno commentato l’azione sulla lora pagina Facebook scrivendo: “Oltre a diversi sgomberi, fra cui quello della base di solidarietà popolare e quello di diverse case di famiglie che si organizzano nel comitato, stanno in questo momento venendo effettuati diversi arresti a vari membri del comitato. Sembra che ci sia contestato un reato associativo”. “Lo iniziamo già a dire: noi non molliamo! Chiediamo solidarietà già da sta mattina. – prosegue il comitato – Ci accostano al racket. Chiunque abbia un po’ di sale in zucca conosce la differenza fra lottare ed essere un racket. Noi non abbiamo mai preso soldi per nulla, perché noi non siamo una cricca di mafiosi, ma un comitato di solidarietà. E la differenza fra queste due cose è abissale. Rispediamo quindi al mittente con una grassa risata questa infame accusa”. Critico Eugenio Losco, avvocato degli arrestati, secondo cui  la notizia è stata “pubblicata da alcune redazioni di giornali on line alle 7.30 di questa mattina” ma “ovviamente al sottoscritto al momento non è stato notificato nulla. Come è possibile tutto ciò? Chi fornisce queste informazioni?” si chiede proseguendo “Il problema non è solo Salvini. Il problema dell’informazione giudiziaria è ben più ampio e non può essere liquidato con battute relative all’incompetenza di un ministro. Segnalo addirittura che sul sito del Corriere, oltre ad una dettagliata ricostruzione della vicenda, è pubblicato persino l’audio di una intercettazione telefonica“.

Lorenteggio, sgomberati appartamenti occupati e centro sociale, 9 arresti Leggi tutto »