Municipio 6

Informazione, notizie in evidenza, cronaca nera, politica, eventi, cultura, economia, spettacoli nel Municipio 6 di Milano

Conclusa anche la seconda giornata del Piano Quartieri

Si chiude con un bilancio di oltre mille cittadini la seconda giornata di incontri organizzati dall’Amministrazione comunale per illustrare il Piano quartieri. Il sindaco Giuseppe Sala ha partecipato all’evento portando il suo saluto ai cittadini e rispondendo alle loro domande in ognuno dei tre luoghi della città scelti per questa domenica: Municipio 6 (scuola Gramsci, in via Tosi), Municipio 5 (scuola Peroni, in via San Giacomo), Municipio 4 (scuola Grossi, in via Monte Velino). L’intera mattinata, dalle 9,30 alle 14, e’ stata dedicata all’ascolto dei bisogni e delle esigenze dei milanesi. Grazie alla presenza di alcuni assessori, dei funzionari e dei tecnici del Comune, i cittadini hanno potuto chiedere chiarimenti su argomenti di loro interesse, esprimendo opinioni e preferenze per l’utilizzo dei circa 200 milioni di euro che il Comune metterà a disposizione dei quartieri. Attraverso le cinque stanze tematiche, il racconto dei principali progetti che l’Amministrazione intende portare a termine e mettere in campo nei prossimi anni: 1.234,5 milioni di euro per opere gia’ definite, in attuazione o in progettazione, 382 milioni per interventi da progettare. E, di questi, 200 milioni di euro da destinare ai quartieri per interventi ancora da definire. I prossimi appuntamenti saranno domenica 25 novembre al Municipio 3 (scuola Munari in via Feltre 68/1), al Municipio 2 (scuola Casa del Sole in via Giacosa 46) e al Municipio 1 (scuola Giusti/D’Assisi in via Giusti 15). L’orario sara’ sempre dalle 9,30 alle 14.

Conclusa anche la seconda giornata del Piano Quartieri Leggi tutto »

Tour del Piano Quartieri, domani nei municipi 4, 5, e 6

Il Piano Quartieri torna in tour domenica 18 novembre per far conoscere ai cittadini i progetti e le opere che il Comune sta realizzando e realizzerà. Per la seconda tappa, il tour si fermerà nei Municipi 4, 5 e 6. Dalle 9:30 alle 14, dirigenti e tecnici saranno a disposizione nella scuola primaria ‘T. Grossi’ di via Monte Velino 2/4 (Municipio 4), nella primaria ‘C. Peroni’ di via San Giacomo 1 (Municipio 5) e nella secondaria di I grado ‘Gramsci’ di via Franco Tosi 21 (Municipio 6). Durante il percorso i cittadini potranno osservare schemi, dati e mappe sui pannelli allestiti nelle stanze e, al termine della visita, ognuno potrà compilare una scheda per esprimere opinioni e suggerimenti che contribuiranno a definire l’utilizzo dei futuri investimenti. Il Piano Quartieri descrive infatti progetti per un investimento complessivo di oltre 1,6 miliardi di euro: 1,2 miliardi riguardano opere già definite, in corso o in fase avanzata di progettazione, 382 milioni di euro sono destinati ad opere che devono essere ancora progettate. Di questi, in particolare, una ‘fetta’ di 200 milioni sarà a disposizione di progetti da realizzare nei quartieri e che saranno definiti al termine dei nove appuntamenti. Il sindaco Giuseppe Sala spiega su Facebook che sarà presente agli incontri: “Sarò dalle ore 9:30 alle 10 alla Scuola Grossi di via Monte Velino 2/4, nel Municipio 4; poi mi sposterò alla Scuola Peroni di via San Giacomo 1, nel Municipio 5; infine sarò alla Scuola Gramsci, in via Franco Tosi 21, nel Municipio 6. Con me ci saranno gli assessori della mia Giunta e i direttori del Comune. Mi auguro di poter incontrare molti di voi per parlare di Milano e di cosa stiamo facendo per renderla più bella ed efficiente in ogni suo quartiere, insieme a voi“.

Tour del Piano Quartieri, domani nei municipi 4, 5, e 6 Leggi tutto »

Spacciatori arrestati in via Mecenate, Piazza Selinunte e Giambellino

Continuano senza soluzione di continuità gli arresti di spacciatori in città:  ieri mattina intorno alle 9 un 23enne del Burkina Faso, con precedenti è stato arrestato per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. Notato a causa del suo atteggiamento sospetto, il ragazzo è stato controllato dalla polizia  in zona Mecenate. In tasca gli sono state trovate cinque dosi di metanfetamina e 2,7 grammi di hashish. Arrestato, è stato processato per direttissima. Alle 5 di questa notte invece un 20enne romeno con precedenti penali è stato arrestato perché destinatario di un provvedimento di custodia cautelare in carcere. Colpevole di diversi reati contro il patrimonio, il giovane è stato controllato dalla polizia mentre era al volante di un’auto con targa romena in piazzale Selinunte, angolo via Morgantini. Il 20enne è stato poi portato nel carcere di San Vittore. Infine, un 26enne marocchino irregolare in Italia, che aveva con sé un pezzo di hashish da 15 grammi, oltre che 7 grammi già confezionati, è stato arrestato questa notte intorno all’1 in zona Giambellino per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. Il giovane è stato poi mandato a processo per direttissima.

Spacciatori arrestati in via Mecenate, Piazza Selinunte e Giambellino Leggi tutto »

Spacciava a casa del nonno cui faceva da badante

Gli agenti dell’Unità Contrasto Stupefacenti della Polizia Locale, coordinati dal Comandante Marco Ciacci, hanno arrestato nei giorni scorsi un ventenne milanese che spacciava droga utilizzando come base un appartamento in zona Barona, nel quale viveva il nonno 83enne. L’indagine parte dopo alcune segnalazioni di cittadini per movimenti strani nel condominio con un via vai frequente di persone sconosciute che faceva sospettare attività di spaccio.  È il primo pomeriggio di sabato scorso quando, osservato da alcune pattuglie in borghese, un giovane con fare circospetto entra nel portone. Ne esce poco dopo e si allontana frettolosamente. Gli agenti lo fermano e scoprono che ha appena acquistato una busta di cellophane con 5,56 grammi di marijuana. L’ha appena comprata per 50 euro da un giovane che abita al primo piano dello stabile, sembra che nasconda la droga in una scatola di cartone in una stanza vicino all’ingresso. Gli agenti sanzionano l’acquirente e sequestrano la busta contenente la droga. Non passa che qualche minuto ed ecco che si avvicina al portone un altro ragazzo. Gli agenti lo seguono. Arrivano all’appartamento e sorprendono G.P., nato nel 1998, che maneggia in una scatola di cartone dove sono nascosti 265,21 grammi di marijuana e 339,15 grammi di hashish. In seguito alla perquisizione domiciliare gli agenti trovano anche un bilancino di precisione, un coltellino per sezionare la droga e 480 bustine di cellophane per il confezionamento e 145 euro in contanti, frutto dei proventi dello spaccio. All’interno dell’appartamento in zona Villapizzone dove il giovane risulta residente, la perquisizione invece ha esito negativo. Sembra infatti che il ventenne, con precedenti per rapina impropria quando ancora era minorenne, per destare meno sospetti preferisse utilizzare come base la casa del nonno, a cui intanto faceva da badante.

Spacciava a casa del nonno cui faceva da badante Leggi tutto »

Controlli straordinari di Polizia in Ticinese e Lorenteggio

La Polizia di Stato ha predisposto nell’ultima settimana servizi straordinari di controllo del territorio in Porta Ticinese e Lorenteggio in aggiunta ai servizi ordinari. Gli interventi, previsti dal questore Marcello Cardona, hanno tenuto in considerazione, nella scelta degli obiettivi, non solo di quanto direttamente riscontrato sul territorio dalle forze dell’ordine ma anche alle indicazioni pervenute direttamente da singoli cittadini o da associazioni sul territorio. In quest’ottica, fa sapere la Questura, particolare attenzione è stata rivolta ad alcune zone nella competenza dei Commissariati Ticinese e Lorenteggio. Nello specifico, in zona Ticinese sono stati segnalati estemporanei accampamenti di nomadi con furgoni e camper in alcune vie periferiche della zona (via Curiel e dintorni) nonché la presenza di vari esercizi commerciali frequentati da persone dedite ad attività illecite o comunque moleste. L’intervento della polizia ha portato a controllare 142 persone, sia italiani che stranieri, molti dei quali con precedenti di polizia; 26 veicoli, con la contestazione di 3 violazioni al codice della strada. Inoltre, durante il controllo in uno degli accampamamenti di nomadi, è stato rintracciato un rumeno destinatario di due mandati di cattura da parte del Tribunale di Pavia. Sono stati controllati 5 esercizi commerciali (1 sala slot, 3 bar ed 1 centro massaggi): nel corso del controllo sono state elevate 3 contestazioni di carattere amministrativo per un totale di 1932,00 euro. Oltre ai servizi al Ticinese del 30 ottobre, i controlli si sono concentrati, il 31 ottobre, nella zona di competenza del Commissariato Lorenteggio, per la quale sono pervenute innumerevoli segnalazioni di criminalità diffusa. Qui si è proceduto al controllo di 62 persone, sia italiani che stranieri e 102 veicoli anche con l’ausilio del sistema Mercurio. Sono stati, altresì, controllati 3 bar ed è stato notificato ad un cittadino romeno un Provvedimento di Ordine di esecuzione.

Controlli straordinari di Polizia in Ticinese e Lorenteggio Leggi tutto »

Rapinatore bloccato da muratori marocchini

Un pregiudicato di 49 anni è stato arrestato dai carabinieri dopo essere stato bloccato da tre muratori marocchini intervenuti in soccorso di una farmacista che stava subendo una rapina in via Inganni. La chiamata al 112 è arrivata pochi minuti prima delle 19 di ieri: il rapinatore aveva fatto irruzione nel negozio col volto coperto da un cappuccio e da uno scaldacollo. Nonostante fosse disarmato ha intimato alla titolare di consegnargli i contanti e di aprire la cassaforte. La donna è riuscita per un attimo a divincolarsi dalla sua presa, è scappata verso la porta sul retro e ha urlato attirando l’attenzione dei tre muratori stranieri. Il rapinatore l’ha ritrascinata dentro mentre i nordafricani sono entrati nella farmacia per capire cosa stesse succedendo. A quel punto hanno incrociato il malvivente nel corridoio ed è nata una colluttazione terminata all’arrivo dei carabinieri pochi minuti dopo. Il pregiudicato aveva assunto cocaina poco prima: è stato trasportato in codice giallo all’ospedale San Paolo per una tachicardia ma in serata è stato dimesso. Il suo primo precedente per rapina risale a quando aveva 17 anni, è stato arrestato altre 16 volte, era uscito dal carcere lo scorso 10 maggio e attualmente era sorvegliato speciale. I tre marocchini sono tutti regolari, due di 38 anni e uno di 34 hanno riportato lievi contusioni.

Rapinatore bloccato da muratori marocchini Leggi tutto »