Municipio 7

Informazione, notizie in evidenza, cronaca nera, politica, eventi, cultura, economia, spettacoli nel Municipio 7 di Milano

In Municipio per un confronto sul nuovo Meazza

In Municipio per un confronto sul nuovo Meazza. Il prossimo martedì 8 ottobre Milan e Inter parteciperanno a un’assemblea pubblica presso la sede del Municipio 7 di Milano per confrontarsi con i cittadini sui progetti presentati per il nuovo stadio a San Siro. “Ho sempre sostenuto – commenta Marco Bestetti, Presidente del Municipio 7 – che i cittadini debbano potersi esprimere su un intervento così impattante che riguarda lo stadio di San Siro, un monumento nazionale di proprietà dei milanesi, e tutta l’area circostante. Questo incontro pubblico sarà l’inizio di un confronto aperto e trasparente con i milanesi per entrare nel merito di tutti gli aspetti più contestati del progetto“. E sembra il momento di parlarne, perché i problemi legati allo stadio non mancano e i nuovi progetti potrebbero essere la chiave per affrontare criticità storiche come quelle sottolineate da Alessandro De Chirico, consigliere comunale di Forza Italia: “Come era prevedibile per tutti, salvo al sindaco Sala, l’avere autorizzato lo svolgimento delle partite dell’Atalanta a San Siro ha portato pesanti disagi per i residenti. I numerosi tifosi bergamaschi scesi ieri a Milano sono arrivati per la maggior parte in macchina causando pesanti ripercussioni sul traffico e rendendo impossibile trovare un posto dove sostare ai residenti. Ovviamente di vigili impegnati a multare i molti che hanno lasciato le auto in divieto di sosta, perfino sulle aiuole, non se ne sono visti. E questa mattina ad attendere i cittadini che si recavano a scuola o al lavoro c’era il solito spettacolo di degrado fatto di rifiuti abbandonati ovunque e segni di minzioni fatte sui muri e i marciapiedi nei dintorni dello stadio. Alle Istituzioni preposte a vigilare sulla sicurezza dei milanesi suggeriamo d’intensificre i controlli in occasione delle prossime partite con Manchester City e, soprattutto, Dinamo Zagabria i cui ultras in passato hanno più volte vandalizzato la nostra città. Sala invece di farsi i selfie in tutti le occasioni possibili, manco fosse una soubrettina come se ne vedono in tv e in altri partiti, si occupi della città e delle conseguenze che su di essa possono avere le decisioni che prende“.

In Municipio per un confronto sul nuovo Meazza Leggi tutto »

Marocchino accoltella padre che passeggia con i figli, arrestato (il video dell’aggressione)

Il giorno 26 settembre, gli agenti della Squadra Mobile hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un ragazzo 23enne, nato in Marocco e con cittadinanza italiana, perché ritenuto responsabile di una aggressione, armato di coltello, ai danni di un uomo con due figli. La sera del 3 Settembre scorso, un cittadino italiano di 53 anni mentre era in compagnia dei suoi due figli, rispettivamente di 22 e 21 anni, in via Giambellino è stato avvicinato da un cittadino nordafricano il quale, senza alcun motivo, ha cercato un contatto poggiando la mano sulla sua spalla. Nell’immediatezza l’italiano ha tentato di allontanarlo, ricevendo in cambio un pugno in pieno volto e che lo ha fatto cadere a terra. Dopo questa prima discussione, l’uomo e i figli si sono allontanati dirigendosi al centro del cortile di Piazza Tirana. Ma l’aggressore li ha raggiunti, e, impugnando un coltello, ha cercato di colpire i tre. Il padre è stato colpito al fianco destro riportando una profonda ferita all’addome con lacerazione del fegato e prognosi superiore ai 40 giorni. L’aggressore è stato visto poi allontanarsi in direzione della Stazione San Cristoforo in compagnia della ragazza e di un connazionale estraneo ai fatti. Gli agenti della Squadra mobile hanno individuato il treno su cui l’aggressore è salito e, acquisite e visionate le immagini dei sistemi di videosorveglianza di tutte le stazioni della tratta, ed è stato accertato che l’aggressore è sceso alla stazione di Abbiategrasso. A seguito di un mirato servizio effettuato nella città, è stato individuato e bloccato.  

Marocchino accoltella padre che passeggia con i figli, arrestato (il video dell’aggressione) Leggi tutto »

Il 29 settembre al parco di Trenno la prima StraMilànCanina

Raccogliere fondi volti a sostenere le attività di riconoscimento e addestramento dei cani d’assistenza, è questo l’obiettivo principale della prima StraMilànCanina, la corsa a sei zampe organizzata dall’Associazione il Collare d’Oro A.N.C.Ass (Associazione Nazionale Cani Assistenza) che avrà luogo il 29 settembre al parco di Trenno a Milano. La manifestazione, ideata dall’Associazione il Collare d’Oro e organizzata dal Municipio 7, sarà accolta all’interno della Festa della Famiglia. Una corsa per i cani d’assistenza I cani d’assistenza forniscono supporto alle persone in vari ambiti: esistono cani guida per le persone cieche, cani d’assistenza per le persone sorde, cani di servizio per le persone con problemi di mobilità e per altre innumerevoli necessità. Negli ultimi anni sta prendendo piede l’addestramento di cani da allerta medica: grazie al loro fiuto speciale questi animali vengono preparati per individuare “anomalie” nell’organismo del proprio compagno umano e per segnalarglielo. È il caso dei cani da allerta per il diabete o per l’epilessia. “Purtroppo in Italia c’è un vuoto normativo che non riconosce i cani d’assistenza e i cani d’allerta in tutte le loro varietà e allo stesso tempo c’è una carenza di professionisti certificati in grado di formare cani per queste operazioni” ha commentato Gianfranco Cancelli, presidente dell’Associazione il Collare d’Oro “Con questa corsa vogliamo far conoscere la nostra associazione che ha l’obbiettivo di supportare le famiglie che necessitano di un cane di assistenza o di un cane d’allerta  e di portare anche in Italia il riconoscimento dei cani certificati con il relativo ’lascia passare’ che consenta ai loro padroni di restare accompagnati dal cane in tutte le occasioni” “Abbiamo sposato subito questa lodevole iniziativa proponendola tra quelle presenti durante la nostra Festa della famiglia, una divertente corsa per cani e loro compagni umani, per un fine nobile, finanziare l’addestramento di cani per allerta medica. Ringraziamo l’Associazione Il Collare d’Oro per la collaborazione e per quanto porta avanti su questo tema. Un ambito ancora troppo poco considerato e per il quale noi Istituzioni abbiamo il dovere di fare qualcosa” ha dichiarato Tiziana Vecchio, Assessore del Municipio 7.“Siamo convinti che i nostri amici a quattro zampe siano parte integrante della famiglia e organizzare qualcosa che potesse coinvolgerli in una giornata dedicata proprio alla famiglia, è stato per noi importante” sostiene il Consigliere Walter Moccia. La StraMilànCanina La StraMilànCanina è una manifestazione sportiva dedicata a corridori amatoriali e professionisti che vogliono gareggiare con il loro amico a quattro zampe contribuendo a sostenere il progetto dell’Associazione Il Collare d’Oro. I partecipanti avranno la possibilità di competere correndo con il loro cane per un percorso lungo 2 km che si snoderà all’interno del Parco di Trenno. La partecipazione alla corsa è GRATUITA La manifestazione si svolgerà il 29 settembre 2019 in occasione della Festa della Famiglia che avrà luogo all’interno del Parco di Trenno, per partecipare alla corsa è possibile pre-iscriversi inviando una mail ainfo@associazioneilcollaredoro.it o direttamente in loco (segreteria iscrizioni aperta dalle 8.30 alle 10.30) – partenza corse ore 11. Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link. A proposito dell’Associazione il Collare d’Oro A.N.C.Ass L’Associazione Il Collare d’Oro A.N.C.ASS è un gruppo formato da istruttori cinofili, operatori di canili, psicologi e semplici volontari, che collaborano in maniera sinergica per supportare le famiglie che necessitano di un cane di assistenza o di un cane d’allerta. L’associazione si occupa di affiancare la famiglia o l’individuo nella scelta del cane più adatto e della formazione e educazione del cane stesso. L’associazione sta inoltre lavorando per portare anche in Italia il riconoscimento dei cani certificati sia per il supporto alle persone epilettiche che per tutti i tipi di cani d’assistenza con il relativo “lascia passare” che consenta ai loro padroni di restare accompagnati dal cane in tutte le occasioni. Per maggiori informazioni visitare:  http://www.associazioneilcollaredoro.it  

Il 29 settembre al parco di Trenno la prima StraMilànCanina Leggi tutto »

Spacca una vetrina per rubare, arrestato

La notte scorsa gli agenti di una volante hanno arrestato un uomo di 51 anni per furto aggravato in esercizio commerciale. L’uomo ha infranto la vetrina di un negozio di via Faruffini e si è introdotto al suo interno. Giunti sul posto i poliziotti lo hanno bloccato; la perquisizione del malvivente ha permesso di rinvenirgli addosso la somma di 350 euro, corrispondenti al fondo cassa dell’attività commerciale violata.  

Spacca una vetrina per rubare, arrestato Leggi tutto »

Furti in negozi, tre arresti

Sabato pomeriggio gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale della Questura sono intervenuti per un furto in un negozio di Corso Vercelli. Due uomini, cittadini georgiani di 40 e 43 anni, dopo aver rubato 3 portafogli in pelle del valore di circa 1000 euro, hanno tentato la fuga salendo a bordo di un tram. I poliziotti, grazie alle indicazioni della dipendente, hanno bloccato i due uomini e li hanno arrestati per furto pluriaggravato. Sabato sera invece la volante del Commissariato Sempione della  è intervenuta per un furto in un esercizio commerciale di via Grosotto. I poliziotti hanno bloccato il ladro, un cittadino italiano di 37 anni, che stava tentando di rubare 3 giacche. Gli agenti hanno arrestato l’uomo per furto.  

Furti in negozi, tre arresti Leggi tutto »

Omicidio suicidio a Baggio

Due stranieri, Uddine Zamir, 38 anni e Abbdul Hai, 41, fratelli originari del Bangladesh, sono stati trovati morti ieri mattina in quello che si configura come un omicidio suicidio accaduto in via Valle Anzasca a Baggio. L’ipotesi degli agenti della Questura è che uno dei due abbia accoltellato a morte l’altro e poi si sia impiccato al balcone di casa con delle lenzuola. E’ stato un residente in zona a dare l’allarme dopo aver visto l’uomo impiccato. Nella casa sono intervenuti gli agenti della Scientifica per il rilievi. L’ipotesi più accreditata è che Uddine, al culmine di una lite, abbia aggredito il fratello, colpendolo con il coltello fino a ucciderlo. Poi, per via del rimorso, che abbia preso delle lenzuola, facendone una corda e impiccandosi. Uddine sembra che avesse problemi di alcol di cui abusava e il fratello maggiore cercava di riportarlo sulla retta via, riprendendolo spesso. Talvolta li si sentiva urlare nel bilocale quando il minore si ubriacava. Forse non era la priva volta che i due venivano alle mani ma Abdul, probabilmente, non lo aveva mai denunciato per proteggerlo. ANSA  

Omicidio suicidio a Baggio Leggi tutto »