Municipio 9

Informazione, notizie in evidenza, cronaca nera, politica, eventi, cultura, economia, spettacoli nel Municipio 9 di Milano

Tre sudamericani arrestati per rapina

Sabato pomeriggio in via Imbonati, gli agenti delle volanti della Questura hanno arrestato tre sudamericani un 36enne dell’Ecuador, un 36 enne salvadoregno e una donna colombina di 41 anni per rapina pluriaggravata in concorso. Poco prima avevano rapinato un bar e avevano avuto una colluttazione con la proprietaria, una cittadina cinese di 35 anni, danneggiando anche vari arredi del locale. All’arrivo dei poliziotti sono stati bloccati e arrestati.  

Tre sudamericani arrestati per rapina Leggi tutto »

Ubriaca alla guida, sfiorata strage all’Isola

Momenti di paura ieri sera nel quartiere Isola, zona tra le piu’ note della Movida milanese, dove un’automobilista ubriaca, risultata positiva all’alcooltest, non ha rispettato uno stop ed è finita contro un’altra vettura rischiando di travolgere i passanti diretti verso i numerosi locali. E’ accaduto intorno alle 22 all’incrocio tra via Pollaiuolo e via Porro Lambertenghi. Una delle due vetture ha sbattuto contro un’altra in sosta e ha divelto i paletti a protezione del marciapiede, sfiorando i pedoni. Cinque i feriti in modo lieve e tutti occupanti delle auto coinvolte. Sono intervenuti vigili del fuoco e agenti della Polizia locale che hanno sottoposto la ragazza all’etilometro il quale ha dato esito positivo. ANSA  

Ubriaca alla guida, sfiorata strage all’Isola Leggi tutto »

Coima spazza via edicole e fioristi

Coima spazza via edicole e fioristi. La nuova Milano di Manfredi Catella è brillante, piace a milanesi e turisti, ma spazza via la vecchia Milano. Melchiorre Gioia ha avuto indubitabilmente vantaggi dal volto nuovo dei poteri del cemento milanesi, primo tra tutti avere finalmente il primo tratto dritto. Per non parlare del valore aumentato delle case, la qualità del parco di piazza Gae Aulenti e una generale spinta al miglioramento che durerà ancora per anni. Però. Però c’è sempre un costo e questa volta lo paga un’edicola e un fiorista, non proprio collettori di disagio e degrado. Giornali e fiori, stanno tanto male nel nuovo contesto? A quanto pare sì, l’Amministrazione si è impegnata per iscritto a spostarli altrove a proprie spese. Ed entro poco tempo, tanto che le pressioni sui due commercianti sono pesanti: “Sono qui da 25 anni e l’edicola c’è anche da prima – racconta Francesco, a cui mancano due anni alla pensione – ho provato a proporre sette idee diverse di spostamento, ma me le hanno bocciate tutte, anzi: il dirigente del Comune mi ha anche fatto capire che se non accetto i loro termini mi ritirano la licenza“. Ora che tra i dirigenti comunali ci sia qualche problema lo hanno evidenziato alcune delle ultime inchieste della magistratura, ma forse si potrebbe trovare un accordo diverso con Coima? Perché deve diventare l’azienda che spazza via edicole e fioristi? “Dall’altro lato, al baracchino che fa da mangiare – contesta Francesco – hanno rifatto tutta la piazzola, perché a noi no?“. Coima spazza via edicole e fioristi, o può diventare qualcosa di bello anche per la vecchia Milano? Anche la politica locale si sta muovendo: “Sala e tutta la sua giunta sono bravi nel creare gabelle ed ad occuparsi della zona del centro, (dove un appartamento costa in media € 30mila al metro quadro.), ma si scordano spesso quei cittadini delle periferie dimenticate – contesta Enrico Turato, capogruppo di FdI in Municipio 9 – Persone che lavorano e nonostante la crisi e uno stato che non aiuta, svolgono la loro attività con psione, onestà e dignità.  Io per questi, e per tutti i cittadini ci sono e si sarò sempre!“.  

Coima spazza via edicole e fioristi Leggi tutto »

Apre il Bovisa Drive-in

Da venerdì prossimo, fino a metà novembre, si accendono le luci di Bovisa Drive-in, oltre diecimila metri quadrati nell’area Ex Triennale Bovisa di via Lambruschini 33, che animeranno il quartiere milanese nel segno della cultura e dell’intrattenimento per tutti. “Un progetto che coniugando innovazione e auto-imprenditoria dimostra come le periferie della città, grazie anche al supporto dell’Amministrazione con il suo incubatore d’impresa FribriQ, possono rappresentare una concreta opportunita’ per sperimentare nuovi modelli di business capaci di unire alla visione commerciale e di mercato anche una forte valenza aggregativa e di rigenerazione urbana e sociale“, ha spiegato l’assessore alle Politiche per il Lavoro, Attività produttive e Commercio Cristina Tajani. Il progetto Bovisa Drive-In nasce grazie a FabriQ, il primo incubatore dedicato all’innovazione sociale del Comune. Il Bovisa Drive-In si ispira ad atmosfere del secolo scorso ma si avvale delle più moderne tecnologie per l’intrattenimento: qualità video e audio saranno garantite dall’utilizzo impianti di ultima generazione. Lo schermo di proiezione è costituito da un sistema di LedWall, in grado mostrare immagini ad altra risoluzione in qualsiasi condizione di luce mentre la qualità audio è garantita dall’utilizzo di cuffie e speaker. Le cuffie con la loro forma ergonomica over-ear consentiranno di escludere i rumori esterni per godersi al meglio l’audio del film e gli speaker ricreeranno l’effetto cinema anche in macchina. Ogni spettatore, grazie ad un dispositivo ideato dagli organizzatori, avrà un audio dedicato e potrà scegliere se ascoltare il film in lingua originale, in italiano o altre lingue. Bovisa Drive-In è una delle start up che hanno vinto il bando “FabriQ – innovazione di quartiere” del Comune di Milano, che aveva lo scopo di sostenere nuove attivitè imprenditoriali favorendo un percorso di rigenerazione urbana dei quartieri periferici, rendendo le periferie una risorsa strategica per la città.  

Apre il Bovisa Drive-in Leggi tutto »

Una surreale sera in Municipio 9

Una surreale serata in Municipio 9. Non sapremmo come altro definirla. Quella dell’ultima riunione del Consiglio di Municipio è stata quanto mai singolare, effetto di una guerra interna alla maggioranza intrapresa dal capogruppo di Forza Italia Femminino. Invocava un cambio di passo, cioè una sua nomina assessorile, ma non è arrivato ed è cominciata una guerriglia che ha bloccato i lavori e lasciato il Municipio senza una maggioranza. Mesi. Nessuno però sembra in grado di risolverla. Il presidente Lardieri, che nella serata è sopravvissuto all’ennesima mozione di sfiducia resiste imbullonato alla poltrona, nonostante come ribadito dalla mozione sia ormai in minoranza. I suoi insistono che non è colpa sua, ma di Femminino l’attuale crisi politica. Però al di là delle colpe, gioco che piace tanto in un Paese cattolico, ci sono i fatti. Ma nella surreale serata in Municipio 9 tutto può essere travolto da logiche incomprensibili: come i tre consiglieri del Movimento 5 Stelle che presentano una mozione di censura contro il capogruppo di Forza Italia Femminino. Una mozione che passa pure e dà l’impressione che i 5 Stelle siano diventati una pedina nello scontro interno agli azzurri. Chissà cosa ne pensa Luigi Di Maio, Casaleggio e gli altri capi del Movimento. Perché, stando ai fatti, è vero che l’enzima scatenante della crisi sarà pure stata l’aspirazione di Femminino di avere un posto e uno stipendio più prestigioso, ma oggettivamente il Municipio è fermo al palo. Vive di serate surreali, dichiarazioni a volte ancora più surreali del suo presidente e talvolta di qualche attività. E ora pure i 5 Stelle che aiutano una parte di Forza Italia contro l’altra. Una serata davvero surreale in Municipio 9.  

Una surreale sera in Municipio 9 Leggi tutto »

Minorenne arrestato fra le lacrime della mamma

“Ecco, me lo aspettavo, prima o poi me la dovevi combinare“. Sono state le parole, miste a pianto, di una giovane mamma ucraina, impegnata tutto il giorno come donne delle pulizie. Le ha pronunciate mentre il figlio, minorenne veniva arrestato per spaccio di sostanza stupefacente. E’ accaduto quando gli agenti del Commissariato Comasina, durante una normale attività del territorio, si sono insospettiti alla vista di tre ragazzi in via Vochieri, una strada senza uscita. Il minore aveva con sé una tracolla con un porta erba, con erba all’interno, 1120 euro, suddivisi in banconote di diverso taglio, e un involucro di plastica termosaldata con all’interno cocaina. Nel taschino del bermuda c’era, invece, una bustina di hashish e, per terra, lasciata cadere nel tentativo di liberarsene, una bustina con altra cocaina, 20 bustine di cocaina, invece, sono state rinvenute in casa nel porta oggetti in camera da letto, insieme a 2 pezzi di hashish nascosti sotto il materasso.  

Minorenne arrestato fra le lacrime della mamma Leggi tutto »