bando quartieri

Bando Quartieri, dal Comune fondi agli occupanti abusivi

Ammonta a un milione la cifra destinata dal Comune  per i 27 progetti che si sono aggiudicati il bando quartieri 2019. Alcune delle iniziative scelte hanno però attirato l’attenzione della Lega che ha contestato i destinatari del beneficio. Infatti, “Tra queste iniziative c’è quella del Sant Ambroeus Football Club, la squadra di calcio composta da profughi dei centri d’accoglienza di chiara ispirazione antagonista: le riunioni dei tifosi si tengono infatti al centro sociale abusivo Lambretta di via Edolo come si può facilmente apprendere sui social” segnala Silvia Sardone, consigliere comunale ed europarlamentare della Lega. Il loro progetto, denominato “Cinque“, è stato approvato dal Comune perché Comune “mira a sviluppare la relazione fra sport e comunità attraverso l’organizzazione di allenamenti e tornei di calcio. Oltre all’attività sportiva, i tornei prevedranno un ‘terzo tempo’ interculturale caratterizzato da un buffet interetnico e da momenti culturali, musiche dal mondo, mostre, incontri tematici”. “La solita propaganda immigrazionista – prosegue la Sardone – per di più fatta da chi occupa senza titolo un immobile e fa incassi in nero tra feste e servizio bar-ristorante: è gravissimo che il Comune spenda soldi per un progetto del genere. Capisco che per la sinistra i centri sociali rappresentino un buon bacino elettorale, soprattutto in un periodo come questo di calo dei consensi, ma trovo assurdo legittimarli fino a tal punto: il Lambretta, ma pure il Leoncavallo, il Macao, il Torchiera e via dicendo, occupando abusivamente stabili comunali e privati hanno compiuto un reato. Com’è possibile che le istituzioni arrivino di fatto a premiarli con un contributo per un progetto da dedicare al quartiere? I cittadini chiedono legalità prima di tutto – conclude – quindi si proceda con gli sgomberi non coi regali”.    

Bando Quartieri, dal Comune fondi agli occupanti abusivi Leggi tutto »

Bando Quartieri, finanziate 27 iniziative

Sono 27 le iniziative che si sono aggiudicate il contributo complessivo di un milione di euro, stanziato dall’Amministrazione nell’ambito del Bando Quartieri 2019. La graduatoria è stata pubblicata sul sito del Comune di Milano. Aperto a fondazioni, ONLUS, comitati di inquilini (se costituiti in associazione), associazioni di volontariato, di promozione sociale, sportiva, culturale, di Food policy e sostenibilità ambientale, sia a titolo individuale sia in forme di partenariato, il bando ha riscosso grande interesse, raccogliendo un totale di 111 proposte. Il Bando Quartieri rappresenta un momento centrale e strategico nello sviluppo del Piano Quartieri, con l’obiettivo di contribuire alla rigenerazione dei quartieri della città e alla loro vivacità cofinanziando attività di natura sociale, sportiva, ludico-ricreativa, ambientale e culturale in ognuno dei 9 municipi della città. In ogni Municipio verranno realizzati tre progetti selezionati in base a due temi prioritari individuati dagli stessi municipi. Ogni progetto potrà accedere a un cofinanziamento massimo di 40mila euro e dovrà concludersi entro la fine di giugno 2020. Dal 2017 ad oggi, attraverso i tre bandi dedicati alla riqualificazione dei quartieri, l’Amministrazione ha investito complessivamente circa 2,5 milioni di euro. Bando e graduatoria. I 27 progetti vincitori del Bando Quartieri 2019.

Bando Quartieri, finanziate 27 iniziative Leggi tutto »