bestetti

Municipio 7, Bestetti (FI): “Sinistra in stato confusionale: il centrodestra va avanti”

Municipio 7, Bestetti (FI): “Sinistra in stato confusionale: il centrodestra va avanti”. “Nel Municipio 7 di Milano il PD si trova in evidente stato confusionale, forse provocato dalla calura estiva di questi giorni, e racconta inesistenti scenari di fantapolitica dove confondono i loro sogni con la realtà”. Così in una nota Marco Bestetti, Presidente di Forza Italia del Municipio 7, rispondendo alla Segretaria metropolitana del PD, Silvia Roggiani. “Già alcune settimane fa – prosegue Bestetti – il PD aveva presentato un’identica mozione di sfiducia, diffondendo la medesima notizia infondata di una presunta caduta della maggioranza di centrodestra. Peccato che già in quella occasione, davanti all’evidente mancanza di numeri per approvare la mozione di sfiducia, gli stessi proponenti siano scappati dalla seduta di Consiglio senza nemmeno discuterla, dopo appena 2 minuti, ovviamente solo dopo aver risposto all’appello e aver quindi intascato il gettone di presenza, pagato con le tasse dei cittadini. Oggi, nonostante quella misera figura, imprigionati in una specie di loop ossessivo, ripetono lo stesso sconclusionato ritornello, forse nella disperata speranza che si avveri. Del resto – continua Bestetti – comprendo bene che la vittoria del centrodestra nel Municipio 7 alle ultime elezioni comunali e le successive vittorie elettorali conseguite anche alle elezioni regionali, politiche ed europee costringano la sinistra a questi penosi teatrini da bassa politica, contro una maggioranza votata democraticamente dai cittadini e sempre confermata nelle urne. Noi andiamo avanti con lo stesso entusiasmo del primo giorno – conclude Bestetti – nei quartieri del nostro territorio, in mezzo alla gente. Lasciamo al PD questi imbarazzanti siparietti, dimostrando ancora una volta la loro totale lontananza dalla vita reale dei milanesi”.

Municipio 7, Bestetti (FI): “Sinistra in stato confusionale: il centrodestra va avanti” Leggi tutto »

Sui vigili Scavuzzo non convince

Sui vigili Scavuzzo non convince. Primo perché doveva essere il sindaco Sala a rispondere, non Scavuzzo. Perché è vero che la vicesindaco ha la delega alla Sicurezza, ma è il sindaco ad avere il potere di nomina del comandante della Polizia locale. Dunque è lui che dovrebbe avere il coraggio di rispondere in prima persona. Invece manda avanti una donna. Che minaccia denunce e annuncia assunzioni. Come ha puntualizzato bene Marco Bestetti di Forza Italia: “L’annuncio del Vice-Sindaco Scavuzzo – intervistata dal Corriere della Sera – di voler potenziare la territorialità della Polizia Locale rappresenta l’esatto contrario di quanto fatto fino ad oggi dal Comune di Milano, che ha mortificato per anni l’attività dei Comandi di Municipio e privato i quartieri degli agenti necessari ad operare in modo efficace e capillare”. Una risposta che chiarisce quanto siano in realtà in difficoltà il sindaco Sala e i suoi stretti collaboratori, perché la reazione rabbiosa del Comune ha compreso l’ordine ai dipendenti di non parlare con la stampa. Né di comunicare troppo. Perché se uno si dovesse sfogare su Facebook, potrebbe comunque rischiare il licenziamento. Una minaccia di denunce all’esterno e l’ordine del silenzio all’interno. Se lo avesse fatto un sindaco di centro destra i giornali di sinistra urlerebbero allo scandalo, alla dittatura. Invece è Sala, uno che si ritiene ancora intoccabile sebbene i Bazoli non siano più potenti come prima. Ma al di là di questo, Sala dovrebbe rispettare i milanesi prima di tutto: una risposta dovrebbe darla a loro per cercare di capire come mai nei 3mila vigili di Milano ci siano tutti i problemi emersi dalla cronaca. Per non parlare della Città metropolitana, di cui Sala sarebbe sindaco, e che ha visto l’arresto di un comandante della Polizia locale.  

Sui vigili Scavuzzo non convince Leggi tutto »

Bestetti (FI): basta tolleranza ora sgomberi di massa e pugno di ferro

“Quanto avvenuto nel quartiere San Siro dimostra per l’ennesima volta che il quadrilatero intorno a Piazzale Selinunte è un ghetto completamente fuori controllo, dove lo Stato ha finto per anni di non vedere quello che stava accadendo”. Così in una nota Marco Bestetti, Presidente di Forza Italia del Municipio 7, commentando l’episodio che ieri ha visto fronteggiarsi 300 ragazzi e le Forze dell’Ordine. “Per 10 anni la sinistra ha applicato la sua ricetta: integrazione, tolleranza e accoglienza. E ha miseramente fallito, senza appello. Ora si faccia a modo nostro: sgomberi di massa dei delinquenti che hanno occupato abusivamente, molti dei quali rom, senza guardare in faccia a nessuno. Pugno di ferro – prosegue Bestetti – senza pietismi, distinguo, eccezioni o deroghe. E ALER sia pronta a ristrutturare e riassegnare alle persone in graduatoria gli stabili sgomberati. La ricreazione è finita, servono sicurezza e investimenti. Senza troppe storie”, conclude Bestetti.

Bestetti (FI): basta tolleranza ora sgomberi di massa e pugno di ferro Leggi tutto »

Piazza Selinunte, Bestetti (FI): “Chiesto un incontro col Prefetto”

Piazza Selinunte, Bestetti (FI): “Chiesto un incontro col Prefetto”. A capodanno la zona ha fatto il botto: due morti in una sparatoria. Nel dettaglio si tratta del ferimento di due uomini di 33 e 39 anni, entrambi marocchini, avvenuto intorno all’1 di notte a Milano, in via Gigante, nella cosiddetta ‘casbah’ di piazza Selinunte, quartiere multietnico più volte al centro di fatti di cronaca. Nel corso di una lite, dai contorni ancora tutti da delineare, i due nordafricani sono rimasti feriti per i colpi d’arma da fuoco sparati, a quanto sembra, da un albanese, ora ricercato dalla Polizia. Il grave episodio ha causato una reazione politica dal Municipio 7. Ora per Piazza Selinunte, Bestetti (FI): “Chiesto un incontro col Prefetto”. Perché secondo Forza Italia e il Municipio 7 si tratta di un sintomo di una situazione più ampia, non di un episodio isolato: “Ho appena scritto al Prefetto di Milano per chiedere un incontro urgente insieme alla Questura, al Comune e ad ALER in merito alla grave situazione in cui versa il quartiere intorno a Piazzale Selinunte, dove si contano centinaia di occupazioni abusive. I blandi programmi di sgombero attuati fino ad oggi sono stati insufficienti e del tutto velleitari. È ora di cambiare rotta!”. San Siro dunque torna a far parlare di sé non per l’ormai arenato progetto dello stadio, ma nuovamente per i quartieri popolari delle periferie e le condizioni di sicurezza. Le periferie dovevano essere l’ossessione di Sala, ma persino lui ha dovuto ammettere di non aver fatto abbastanza. Le sparatorie tra stranieri, i poveri sempre più in aumento e i servizi sempre meno a portata di tutti danno ragione al primo cittadino. Ora bisogna vedere se il Prefetto deciderà di mettere in campo qualche azione decisa per provare a ripristinare l’ordine e la giustizia sociale in piazza Selinunte e dintorni.

Piazza Selinunte, Bestetti (FI): “Chiesto un incontro col Prefetto” Leggi tutto »

San Siro, Bestetti: il Comune da i numeri sulle volumetrie

“L’accordo di massima annunciato dal Comune di Milano e dalle società di calcio in merito al progetto dello stadio di San Siro contiene l’esatto opposto di quello che ci vogliono raccontare”. Così in una nota il Presidente del Municipio 7, Marco Bestetti (Forza Italia) commenta l’intesa raggiunta la Giunta comunale sulle volumetrie da realizzare nell’ambito del progetto presentato da Milano e Inter sullo stadio Meazza. “Su volumetrie e verde, la Giunta sta letteralmente dando i numeri. Nonostante la favoletta sulle volumetrie che diminuiscono – spiega – in realtà avviene l’esatto opposto, perché il termine di paragone non può essere il primo progetto presentato da Milan e Inter, assolutamente sovradimensionato rispetto alle reali necessità, bensì gli indici edificatori sanciti dal PGT votato dal Consiglio comunale. Rispetto all’indice dello 0,35 mq per metro quadro valido per tutta la città, i diritti volumetrici concessi alle società prevedono circa 50.000 mq di cemento in più, sommandosi ai 98.000 mq già concessi dal PGT, per un totale di oltre 140.000 mq di costruito“. “Al contrario, per quanto riguarda le aree verdi – prosegue Bestetti – nonostante il Comune millanti inesistenti successi, la superficie filtrante si dimezza, dagli attuali 52.000 mq ai soli 26.000 mq previsti dal progetto. Peraltro, il nuovo stadio verrebbe realizzato proprio sopra il grande parco “Facchetti-Maldini” realizzato solo 4 anni fa e nel quale il Comune ha appena speso oltre mezzo milione di euro delle tasse dei milanesi per realizzare il nuovo impianto di illuminazione pubblica. Un pasticcio gestito nelle segrete stanze di Palazzo Marino, senza alcun coinvolgimento dei cittadini, con il Consiglio comunale ridotto a mera dependance della Giunta. Non capisco proprio cosa ci sia da vantarsi“.

San Siro, Bestetti: il Comune da i numeri sulle volumetrie Leggi tutto »

Arresti in via Domokos, Bestetti (FI): “In arrivo demolizione favela abusiva”

Arresti in via Domokos, Bestetti (FI): “In arrivo demolizione favela abusiva”. “L’arresto di due filippini nella baraccopoli abusiva di Piazza d’Armi, accanto a Via Domokos, è l’ennesima dimostrazione di come quell’area necessitasse di un intervento energico delle Istituzioni, per sanare un vergognoso degrado tollerato per oltre cinquant’anni”. Così in una nota il Presidente del Municipio 7, Marco Bestetti (Forza Italia) commenta l’arresto di due filippini nella favela di Via Domokos per spaccio e detenzione di armi. “Negli ultimi due anni – spiega – ho lavorato intensamente con la Prefettura, il Comune e la società INVIMIT, proprietaria dell’area, per ripristinare la legalità e il decoro in Piazza d’Armi, dove nei decenni è sorta una vera e propria favela abusiva con numerose baracche, carcasse di auto, abbandono abusivo di rifiuti e continui roghi, che intossicano l’aria del quartiere. Nelle prossime settimane si concluderà la gara d’appalto per la demolizione della baraccopoli e lo smaltimento di tutti i rifiuti, compiendo il primo importante passo verso la riqualificazione di tutta Piazza d’Armi e la sua consegna ai cittadini, con un grande parco urbano che cambierà il volto dell’intero quartiere”.  

Arresti in via Domokos, Bestetti (FI): “In arrivo demolizione favela abusiva” Leggi tutto »