BikeMi

BikeMi alla bersagliera e il servizio viene sospeso

Scusateci la battuta, ma da cultori del buon Fantozzi e sapendo che nessuno si è fatto male, non siamo riusciti a trattenerla, pur consci del fatto che molti ragazzi d’oggi non sapranno coglierla. Ma torniamo seri e veniamo ai fatti: BikeMi, il servizio di biciclette in sharing del Comune di Milano è stato temporaneamente sospeso fino a settimana prossima per effettuare dei test sui mezzi in seguito ad alcune anomalie riscontrate dagli utilizzatori. Le verifiche sono state effettuate in conseguenza di un incidente, senza gravi conseguenze, che ha visto come protagonista una donna cui, mentre pedalava, si è staccato il sellino della bici elettrica che aveva noleggiato. A titolo prudenziale, la società che gestisce il servizio, ha deciso di ritirare tutte le bici a pedalata assistita e alcune di quelle tradizionali che montavano lo stesso modello di sellino. L’azienda, pur non avendo riscontrato nessuna criticità, ha deciso di svolgere comunque un piccolo intervento su tutti i sellini per renderli ancora più sicuri, procedendo con il rimettere gradualmente sulla strada i mezzi a mano, a mano che saranno pronti.  

BikeMi alla bersagliera e il servizio viene sospeso Leggi tutto »

Stazioni per bici fatte male: infermieri in difficoltà nei soccorsi

Stazioni per bici fatte male: infermieri in difficoltà nei soccorsi. Lo sfogo di una milanese ha evidenziato la mancanza di lungimiranza nel costruire gli stalli per le bici in affitto del Comune: un interno palazzo deve sperare che non gli serva con urgenza un’ambulanza, perché nell’ultima occasione i sanitari hanno dovuto riscontrare il problema di una barriera di metallo che impedisce di muoversi agevolmente con barelle e persone. Lo sfogo di Doni Tombolato è stato pubblicamente rivolto a Palazzo Marino: Buongiorno Comune di Milano, dopo essermi lamentata per diversi anni di queste postazioni bike,vi dimostro in che situazione siamo. Davanti al condominio di viale Zara 13 ,60 metri da Lagosta,avete messo 36 postazioni di bike( spalmarle lungo il viale che è lunghissimo era troppo difficile da capire evidentemente senza penalizzare un intero palazzo )e il risultato è questo. Nel condominio sono presenti diversi invalidi anziani,i parcheggi invalidi sono spariti davanti al portone e quando arrivano le ambulanze il problema è forte,perché oltre a non trovare parcheggio se le postazioni bike sono piene,( devono parcheggiare in seconda fila bloccando completamente il controviale dove passa anche la 60 o bloccare l’uscita dai box e marciapiede)devono oltretutto trasportare il paziente in strada senza uno scivolo per le sedie a rotelle ne spazio sufficiente per poter raggiungere il marciapiede. Questa è la vostra “Bella Milano” che noi “semplici” cittadini viviamo ogni santo giorno sulla nostra pelle e logicamente non ringraziamo. Ps: la persona che esce dall’ambulanza è mio padre e i barellieri erano piuttosto alterati.

Stazioni per bici fatte male: infermieri in difficoltà nei soccorsi Leggi tutto »

Tornano in strada dopo l’aggiornamento le nuove bici di BikeMi

Da ieri sono tornate in strada le nuove biciclette del servizio BikeMi e per la metà di marzo saranno tutte nelle stazioni. La nuova flotta si aggiungerà progressivamente ai veicoli già in funzione, per un numero totale di 1.100 bike a pedalata assistita e 3.950 bike tradizionali pronte a pedalare durante la bella stagione. Ricordiamo che a seguito degli interventi di messa a punto già programmati e avvenuti nel mese di gennaio, Clear channel aveva riscontrato su alcuni esemplari lievi alterazioni alla struttura del telaio. Dopo attente analisi alla struttura, test e studi approfonditi è stata individuata la migliore soluzione per rendere ancora più solido il telaio, anche quando sottoposto a sollecitazioni che esulano dal normale utilizzo. Nonostante le bici fossero testate e certificate in conformità ai più severi standard e alle leggi vigenti, Clear channel ha deciso in via precauzionale di ritirare immediatamente l’intero lotto per sottoporlo a ulteriori controlli, lasciando però in flotta i mezzi già in servizio a garanzia degli utenti. La soluzione individuata consiste in un rinforzo posto alla base della struttura del telaio che ne aumenta la resistenza senza comprometterne dinamicità e design e per una maggiore tutela l’applicazione è stata estesa all’intera flotta di nuova concezione. Questo provvedimento è stato adottato a titolo precauzionale in quanto per Clear channel la sicurezza degli utenti è di assoluta priorità.

Tornano in strada dopo l’aggiornamento le nuove bici di BikeMi Leggi tutto »

BikeMi, bici malfunzionanti e disservizi alle stazioni

Lo denuncia Gabriele Abbiati, Consigliere Comunale della Lega, che spiega: “Il Bike sharing è una risorsa fondamentale per Milano, per i suoi cittadini e per i pendolari e turisti che utilizzano le due ruote per muoversi velocemente e a basso costo. Grazie al Centrodestra, Milano oggi ha un sistema funzionante come il BikeMi. O dovrei dire aveva, perché da quando governa la sinistra stiamo perdendo tutte le piccole e grandi eccellenze che rendevano Milano funzionale ed efficiente”. Abbiati, che ha anche presentato un’interrogazione alla Giunta per avere chiarimenti sui malfunzionamenti del sistema BikeMi, aggiunge, “Nei giorni scorsi si sono registrati numerosi casi di disservizi alle stazioni del bike sharing che mi sono state comunicate dai cittadini. Io stesso ho riscontrato in prima persona diverse problematiche: mi sono visto assegnare biciclette a pedalata assistita quasi scariche, mezzi non perfettamente funzionanti e, ancora, biciclette nuove che non venivano riconosciute dal sistema”. “Ho segnalato il problema in Comune – prosegue il Consigliere comunale – e il risultato è che a ieri, lunedì 13 gennaio, tutte le nuove biciclette a pedalata assistita sono magicamente sparite. In sostanza, hanno risolto il problema nascondendolo”. “La Giunta Sala – conclude Abbiati – sta facendo con il bike sharing comunale quello che ha già fatto con molti altri ‘gioielli’ ereditati dalle amministrazioni di Centrodestra: lo sta demolendo, con il risultato di peggiorare la qualità della vita dei Milanesi”.  

BikeMi, bici malfunzionanti e disservizi alle stazioni Leggi tutto »