borseggiatori

Arrestati due borseggiatori sudamericani

Ieri mattina la Polizia ha arrestato per furto aggravato in concorso due uomini, un cittadino cileno di 32 anni e un cittadino cubano di 28 anni, entrambi con precedenti per reati contro il patrimonio. Gli agenti della Squadra Mobile, durante un servizio di contrasto ai reati predatori in zona Città Studi, hanno notato i due malviventi camminare per strada con fare sospetto, l’uno a distanza dall’altro, scambiandosi continui cenni d’intesa. Giunti in via Melzo, il 32enne si è avvicinato nei pressi di un bar, mentre il complice è rimasto a distanza in chiara funzione di palo. Il cittadino cileno si è seduto ad uno dei tavolini del dehor, alle spalle di un cliente: dopo aver sistemato la propria giacca sulla sedia, il 32enne ha finto di attendere l’ordinazione e, inserendo un braccio nell’indumento appeso alla sedia, ha rovistato nelle tasche dell’ignara vittima, per poi asportarle il portafoglio. Consumato il furto si è allontanato in direzione di Viale Piave, dove si è ricongiunto col complice. Entrambi, convinti di non essere stati scoperti, si sono fermati per appropriarsi dei contanti e disfarsi del portafoglio, buttandolo sotto un’autovettura in sosta. I poliziotti della sesta sezione della Squadra Mobile, che invece avevano assistito all’intera scena, sono intervenuti arrestandoli in flagranza e recuperando il maltolto, poi restituito alla vittima.

Arrestati due borseggiatori sudamericani Leggi tutto »

Arrestati tre borseggiatori sudamericani

Giovedì 2 luglio, gli agenti della Squadra Mobile, hanno arrestato in flagranza di reato tre cittadini sudamericani per tentato furto aggravato, in concorso, ai danni di una coppia di anziani coniugi. I poliziotti della sezione “Falchi”, impegnati nell’ordinario servizio finalizzato al contrasto dei reati predatori, transitando in viale Famagosta hanno notato tre cittadini sudamericani, una donna e due uomini, già noti per reati di furto consumati in passato ed hanno quindi deciso di monitorarne i movimenti. Il trio, pedinato a lungo, è stato visto salire e scendere più volte dall’autobus linea della linea 95, dando l’impressione di non avere una meta precisa. Subito dopo, i tre, scambiatisi alcuni cenni di intesa tra loro, si sono avvicinati ad una coppia di anziani coniugi che viaggiavano a bordo dell’autobus. Due di loro fungevano da palo coprendo con gli zaini le mosse del terzo complice che, indisturbato, ha iniziato a rovistare all’interno della tasca dell’anziano signore di 82 anni. L’azione criminosa non si è interrotta neanche quando i coniugi, all’altezza di via Antonini, sono scesi dal mezzo pubblico. I tre malviventi hanno tentato sino all’ultimo di portare a compimento il furto finchè la stessa vittima, insospettita, ha cominciato a toccarsi le tasche per vedere se gli fosse stato sottratto qualcosa. Sono così intervenuti i poliziotti, e uno dei tre malviventi si è dato così ad una precipitosa fuga attraversando la strada, in quel momento molto trafficata,  costringendo le autovetture in corsa a cambi di direzione e brusche frenate. Nel corso della fuga ha tentato di disfarsi di un telefono cellulare, risultato poi di proprietà di una donna 61enne che, fino a qualche minuto prima, era sullo stesso autobus. E’ stato fermato poco dopo dagli agenti. Gli arrestati sono due cittadini cubani di 27 e 34 anni, e una cittadina peruviana di 22, tutti con precedenti per reati contro il patrimonio, ed in particolare per furti all’interno dei mezzi pubblici.

Arrestati tre borseggiatori sudamericani Leggi tutto »

Arrestati dopo una colluttazione borseggiatori peruviani

Ieri pomeriggio i poliziotti delle volanti della Questura di Milano hanno arrestato un cittadino peruviano per rapina aggravata e resistenza a Pubblico Ufficiale. L’uomo si aggirava con un complice tra le autovetture posteggiate nel parcheggio di un supermercato di via Carlo De Angeli: dopo aver visto una donna sistemare i sacchetti della spesa in auto, mettersi al volante e riporre la propria borsa sul sedile posteriore, l’uomo ha lanciato delle monetine contro la carrozzeria dell’auto in modo da attirare l’attenzione della donna per poi riuscire a impossessarsi della borsa. Scoperto dall’addetto alla sicurezza, che è riuscito a recuperare la borsa della vittima durante una breve colluttazione, il cittadino peruviano è fuggito con il complice che lo attendeva in auto. Poco dopo, l’auto dei fuggitivi è stata segnalata presso il parcheggio di un altro supermercato in via Giovanni Cena: i poliziotti, giunti subito sul posto, con non poca fatica sono riusciti a fermare uno dei due rapinatori, il 43enne peruviano che si è scagliato contro gli agenti per tentare la fuga.  

Arrestati dopo una colluttazione borseggiatori peruviani Leggi tutto »

Arrestai due borseggiatori in via Padova

Sabato la Polizia di Stato ha arrestato un cittadino francese ed un cittadino palestinese, entrambi con precedenti penali specifici, ritenuti dei veri e propri professionisti del furto con destrezza con la tecnica del “vol a la portiere”. Nel corso di un servizio mirato al contrasto dei reati predatori, in piazzale Loreto, i poliziotti della Squadra Mobile hanno riconosciuto, nonostante avesse indosso la mascherina, un cittadino palestinese già arrestato lo scorso novembre per un borseggio ai danni di una turista in centro a Milano. Gli agenti, seguendolo a distanza, lo hanno notato appostarsi alle spalle di una donna con un passeggino al seguito, con la verosimile intenzione di borseggiarla, senza tuttavia riuscirci. Lo stesso, dopo aver desistito, è stato raggiunto da un secondo uomo, un cittadino francese, anch’esso già noto ai poliziotti perché arrestato in passato per la stessa tipologia di reati. Entrambi, dopo una breve conversazione, si sono diretti verso un supermercato nei pressi di Via Padova e, dopo essersi fermati nel parcheggio dove gli agenti li hanno notati avvicinarsi ad un ignaro cittadino appena uscito dal supermercato ed attendere che iniziasse a riporre la spesa appena fatta all’interno del portabagagli della sua auto. Mentre uno dei due fungeva da palo, il secondo si è abbassato sul lato posteriore dell’autovettura della vittima, e camminando carponi, si è avvicinato alla portiera anteriore dell’autovettura, l’ha  aperta ed ha asportato un marsupio che la vittima aveva appoggiato sul sedile per poi fuggire insieme al complice. I poliziotti li hanno subito bloccati, hanno recuperato e restituito alla vittima, un cittadino italiano 53enne, il marsupio contenente soldi, documenti e telefono. I due stranieri, entrambi irregolari sul territorio nazionale, sono stati arrestati per furto aggravato in concorso e, uno dei due aveva  anche in atto la misura del divieto di dimora a Milano disposto a seguito dell’ennesimo furto consumato.  

Arrestai due borseggiatori in via Padova Leggi tutto »

Squadra Mobile, 2 arresti per spaccio e uno per borseggio nella giornata di ieri

A seguito di un’attività antidroga, gli investigatori hanno seguito un cittadino marocchino di 42 anni il quale, partito da casa sua a Rodano Millepini, è stato fermato in zona Corvetto a Milano e trovato in possesso di un piccolo involucro di #hashish. A seguito di perquisizione domiciliare a Rodano Millepini, i poliziotti hanno rinvenuto e sequestrato 3 gr di cocaina, 1,7 kg di hashish e 4100 euro in contanti nascosti in bagno. L’uomo, ha offerto i soldi agli agenti per non farsi arrestare ed è stato arrestato per detenzione ai fini di spaccio di droga e per istigazione alla corruzione. Invece, a seguito di un’attività antiborseggio per le strade del centro cittadino, gli agenti della Squadra Mobile hanno arrestato un cittadino italiano 33enne per furto. L’uomo ha rubato una macchinetta da caffè da un negozio in Corso Vittorio Emanuele nascondendola sotto i vestiti. Durante la sua fuga a piedi, l’uomo ha travolto anche una bambina di 11 anni che stava passeggiando con i genitori e, dopo un breve inseguimento, è stato bloccato dai poliziotti e trovato anche con due magliette e capi sportivi rubati poco prima in via Agnello. Nella serata, gli investigatori hanno arrestato un italiano 36enne per detenzione ai fini di spaccio di droga. L’uomo è stato seguito da via Bolla, dove occupa abusivamente un appartamento con la moglie e figlio minore, e giunti in via Vergiate è stato fermato a bordo della sua auto per un controllo e trovato con 1 gr di cocaina. All’interno dell’appartamento i poliziotti hanno sequestrato circa 60 involucri contenenti 50 gr di cocaina e 65 gr di hashish e all’interno di una felpa 7500 euro in contanti.  

Squadra Mobile, 2 arresti per spaccio e uno per borseggio nella giornata di ieri Leggi tutto »

Con le festività i borseggiatori si scatenano

Sono vari i casi di borseggi avvenuti in questi giorni in cui i portafogli pieni per di denaro per le compere natalizie fanno gola ai malviventi. Gli ultimi due episodi sono avvenuti, uno in Piazza  della Repubblica dove, nella tarda mattinata del 7 dicembre, una venticinquenne bosniaca, con precedenti specifici per reati contro il patrimonio, ha sottratto il portafoglio a una passeggera della metropolitana, ma è stata vista e fermata. La pregiudicata è stata quindi tratta in arresto con l’accusa di rapina impropria dagli agenti di polizia mentre il portafoglio è stato restituito alla legittima proprietaria. Il secondo invece in corso Vittorio Emanuele, dove tre nomadi  hanno preso di mira una  83enne mentre passeggiava intenta ad osservare le vetrine dei negozi. Purtroppo per loro e fortunatamente per la malcapitata, hanno appena avuto il tempo di sottrarle il portafogli   prima di essere fermati da alcuni agenti che li stavano tenendo d’occhio. Restituendo il bottino appena alla signora gli agenti hanno perquisito i tre borseggiatori, tutti di età compresa tra i 38 e i 45 anni, trovandogli nelle tasche diversi oggetti probabilmente rubati poco prima ad altri malcapitati. Smartphone, portamonete e documenti. Tra i quali il portafoglio contenente i documenti d’identità di una ragazza siciliana che se non le fosse stato restituito non avrebbe potuto partire per la  Spagna. Nonostante in questo periodo sia stato predisposto un aumento degli agenti dell’Unità reati predatori presenti nelle strade, le Forze dell’Ordine raccomandano di usare tutte le precauzioni necessarie per non rimanere vittime di borseggi.

Con le festività i borseggiatori si scatenano Leggi tutto »