chiuse

Sciopero: chiuse anche le metropolitane

Dalle 8.45 di ieri, come annunciato, lo sciopero nazionale del trasporto locale ha bloccato, anche a Milano, la maggior parte dei mezzi pubblici. Anche le linee della metropolitana hanno chiuso, mentre si sono registrate riduzioni per i mezzi di superficie. Lo ha confermato la Polizia Locale, che non ha però segnalato segnala criticità o assembramenti di passeggeri nelle strade alle fermate o nelle stazioni. Atm, l’azienda dei trasporti, in una nota ha precisato che “dalle 15 la circolazione tornerà normale fino alle 18”. Verranno rispettate, infatti, le fasce di garanzia. Le astensioni sono infatti previste dalle 8.45 alle 15 e dalle 18 a fine servizio.  

Sciopero: chiuse anche le metropolitane Leggi tutto »

Il prefetto chiude 16 attività per violazione delle norme anticovid

Sulla base degli accertamenti delle Forze dell’ordine e delle polizie locali, il prefetto di Milano Renato Saccone ha adottato 16 provvedimenti, nei confronti di altrettanti esercizi commerciali, per i quali è stata disposta la chiusura per 5 giorni a causa della mancata osservanza delle norme contro la diffusione del covid. Si tratta di 5 bar, 1 ristorante/pizzeria, 1 laboratorio di produzione e vendita di prodotti di gastronomia e kebab, 6 esercizi commerciali alimentari di vicinato e 3 esercizi commerciali al dettaglio nel Comune di Milano e nei Comuni di Albairate e Cinisello Balsamo. ANSA

Il prefetto chiude 16 attività per violazione delle norme anticovid Leggi tutto »

Scuole chiuse a causa di infiltrazioni, De Chirico: Galimberti inadeguata

Le forti piogge di questa notte hanno causato gravi infiltrazioni importanti in alcune scuole dell’infanzia causandone la chiusura. Si tratta della scuola di infanzia Adriano (4 sezioni) e la scuola di infanzia Fortis, dove Le infiltrazioni provocate dalla pioggia avrebbero causato il cedimento dei pannelli (5 sezioni) nel Municipio 2, la scuola di infanzia Cesari (7 sezioni) e nel Municipio 9, la scuola di infanzia Meleri (5 sezioni) nel Municipio 4 e la scuola di infanzia Parenzo (5 sezioni) nel Municipio 6. Chiuse due sezioni su cinque anche nella Scuola dell’Infanzia Anemoni nel Municipio 6. ”Stiamo indagando le cause delle singole situazioni, tenendo conto che in caso di piogge intense come quelle di questa notte, con volumi d’acqua importanti in tempi ristretti, può succedere che le gronde e i pluviali non riescano a far defluire correttamente tutta l’acqua – ha dichiarato l’assessore all’Educazione con delega all’Edilizia scolastica Laura Galimberti -. Interverremo il prima possibile, sia attraverso le imprese sia con i nostri tecnici, per ripristinare anche le condizioni interne, così da permettere ai bambini di rientrare al più presto”. Severo in giudizio del Consigliere Comunale Alessandro De Chirico, che in merito alla situazione delle scuole milanesi ha dichiarato “L’assessore Galimberti si nasconde dietro a frasi di circostanza, ma è evidente una grande incapacità di far fronte al problema infrastrutturale così diffuso in tutta Milano“.  

Scuole chiuse a causa di infiltrazioni, De Chirico: Galimberti inadeguata Leggi tutto »