de chirico

De Chirico (FI): il cdx può vincere grazie alle incompatibilità nel csx

“Il centrodestra ha grandi possibilità di battere il sindaco Sala a patto che non rimandi ulteriormente la scelta del candidato sindaco”, lo sostiene Alessandro De Chirico, Consigliere Comunale di Forza Italia. “Dobbiamo lavorare – continua l’azzurro – per riunire le migliori forze che devono mettere le loro competenze a disposizione della nostra città per la ripresa. Serve una visione che vada oltre la città di ‘tutto a un quarto d’ora’ perché per attrarre investimenti internazionali serve ben altro. Dobbiamo coinvolgere la Milano che in questi anni non si è mai arresa alla demagogia delle ciclabili disegnate per terra. Dobbiamo smascherare tutte le evidenti incompatibilità di una coalizione, quella vicina ai centri sociali e ai gruppi ecotalebani, che per non rompere il falso idillio evita di prendere decisioni cruciali per la ripresa della nostra città. In campagna elettorale dovremo parlare di stadio, rigenerazione urbana, ma anche di un grande piano per realizzare nuove case popolari e – conclude –  dell’ossessione per le periferie per cui Sala non ha fatto nulla, se non peggiorare la qualità della vita”.

De Chirico (FI): il cdx può vincere grazie alle incompatibilità nel csx Leggi tutto »

De Chirico (FI): nuovo Pirellino merito di Albertini

“Questa mattina ho assistito alla presentazione del progetto di rigenerazione del palazzo di via Pirelli 39 acquistato da Coima nel marzo 2019. Un edificio che renderà ancora più attraente il quartiere di Porta Nuova, pensato dalla giunta Albertini, diventato nuovo e moderno centro di aggregazione”, lo scrive in una nota il Consigliere Comunale di Forza Italia Alessandro De Chirico. “È lontana l’epoca dei girotondi ambientalisti – continua l’azzurro – anche se qualche rigurgito “anticementificazione” rischia di impantare l’ennesimo progetto edilizio di cui Milano avrebbe, invece, un gran bisogno. Soprattutto in un momento in cui è indispensabile far ripartire la nostra economia, accompagnata da quell’atmosfera internazionale che negli anni, grazie anche a Expo, fece diventare attrattiva e cool la mostra Milano”. “Auspico che l’amministrazione comunale non perda ulteriore tempo – aggiunge il Forzista –  per far finta di assecondare la componente verde della maggioranza che si presenterà alle prossime elezioni. Per agevolare il processo decisionale raccoglierò le firme necessarie per la convocazione di una commissione Urbanistica dove audire la proprietà dell’immobile. Come ha dichiarato Manfredi Catella alla fine della presentazione, il progetto si farà, ma il ponte serra solo se il Comune includerà lo stabile tra quelli che potranno beneficiare del bonus previsto dalla legge regionale 18/2019. Tocca alla politica stabilire quali sono le priorità e se la rinascita del ponte in una serra della biodiversità vedrà mai la luce. L’unicità del progetto e la pubblica utilità di nuovi spazi per i milanesi devono farci dire convintamente che il progetto si deve fare. A maggior ragione perché non ci sarà nuovo consumo di suolo – conclude De Chirico – privilegiando invece il riuso di un manufatto che c’è già. Per questi motivi, dobbiamo lavorare tutti insieme per superare i cliché tanto cari alla sinistra ecotalebana”.

De Chirico (FI): nuovo Pirellino merito di Albertini Leggi tutto »

Rabaiotti (PD) ringrazia occupanti abusivi. Critiche da De Chirico (FI) e De Corato (FdI)

“Ho rischiato che mi andasse di traverso un boccone nel vedere un post della pagina istituzionale del Comune di Milano – Politiche Sociali e Abitative che ringrazia le associazioni che animano il muro della gentilezza in via Nono per aver donato vestiti, giocattoli, libri, etc a chi ne ha bisogno”. Lo scrive in una nota il consigliere comunale di Forza Italia Alessandro De Chirico. “Evidentemente – aggiunge – chi scrive non sa che il “Tempio del futuro perduto” ha occupato uno spazio pubblico all’interno della Fabbrica del Vapore e che l’amministrazione comunale presentò denuncia contro occupanti noti (Tommaso Marasma, figlio di una consigliera progressista del Municipio 4) circa due anni fa. La raccolta di vestiti, come in passato donare brioches ai guidatori immobili all’adiacente semaforo, è una squallida operazione simpatia che ha l’intento di trovare un salvacondotto. Auspico che il post venga rimosso immediatamente dall’assessore Rabaiotti – conclude De Chirico – e se non lo farà sarebbe il caso che il Comune smetta di perdere tempo in denunce per salvare la faccia che hanno già perso con tutte le associazioni meritevoli che operano sul territorio senza occupare spazi pubblici”. Anche il Consigliere Comunale di Fratelli d’Italia Riccardo De Corato critica il post invitando Rabaiotti a dimettersi, perché, “L’assessore del comune di Milano alle politiche sociali e abitative, Gabriele Rabaiotti, tolga immediatamente il post o si dovrebbe dimettere! È inconcepibile vedere sulla pagina Facebook del suo assessorato la sponsorizzazione ed il ringraziamento per l’attività sociale svolta a chi occupa abusivamente uno spazio comunale”. “Questa connivenza con gli occupanti abusivi da parte dell’assessore si era già fatta notare durante il lockdown dello scorso marzo – ricorda De Corato – quando delegò le Brigate Volontarie della solidarietà, ovvero i centri sociali, alla distribuzione delle derrate alimentari per i bisognosi. Mi auguro che questo scivolone sia solamente una svista di qualche zelante e sinistrorso funzionario del suo Assessorato. Se ciò non fosse e il post non venisse rimorso, Rabaiotti dovrà assumersi pienamente la responsabilità di essersi schierato apertamente con gli occupanti abusivi. A Milano – conclude De Corato – non deve assolutamente passare il messaggio che per fini sociali si possa occupare abusivamente di tutto, persino uno spazio comunale”.

Rabaiotti (PD) ringrazia occupanti abusivi. Critiche da De Chirico (FI) e De Corato (FdI) Leggi tutto »

Lupi si sfila. De Pasquale (FI): non c’è fretta. De Chirico (FI): è il momento di correre

Candidato sindaco del centrodestra a Milano? “Non sono io”. Lo ha detto Maurizio Lupi nel corso della trasmissione The True Show – Attenti a quei due, condotta da Fabio Massa e Barbara Ciabò su Telelombardia. Aggiungendo, dopo essersi chiamato fuori: “Cerchiamo il candidato migliore ma non sono io”. Notizia che non ha scomposto il capogruppo di Forza Italia in Consiglio Comunale, Fabrizio De Pasquale, che sempre nel corso della stessa trasmissione ha commentato: “Non c’è fretta il nome di Gabriele Albertini fu trovato 35 giorni prima delle elezioni”.  Di parere diverso sembra essere un’altro Consigliere Comunale di Forza Italia, Alessandro De Chirico, che ricorda:  “Da luglio sento ripetere che tra 15 giorni ci sarà il nome del candidato che sfiderà Sala”. Poi, dopo avere ricordato tutti gli eventi che si sono succeduti da luglio in poi, fino ad arrivare alla ricandidatura si Sala, l’azzurro aggiunge, “Ogni volta sento dire che il candidato del centrodestra verrà presto svelato. Io me lo auguro veramente e continuo a lavorare con determinazione. Ho sentito fare tanti nomi, più o meno noti, con curriculum eccellenti”, ma, “A mio parere, lo sfidante di Sala deve essere un Politico con la P maiuscola”, concludendo, “È il momento di correre: ogni giorno che passa è un giorno perso”.

Lupi si sfila. De Pasquale (FI): non c’è fretta. De Chirico (FI): è il momento di correre Leggi tutto »

De Chirico (FI): mi aspetto le scuse di Lega e Piscina

“Ho letto un commento di Samuele Piscina, presidente del Municipio 2, che recitava testualmente: Forza Italia non esiste più…Berlusconi è ormai un vecchietto che non riesce a tenere insieme un partito, non è più quello di un tempo”, scrive in una nota il Consigliere Comunale di Forza Italia Alessandro De Chirico, aggiungendo, spiegando che poi è stato “modificato perché qualcuno deve avergli fatto notare che è anche grazie a Forza Italia se lui è diventato presidente”, per poi sottolineare che, “lo stesso partito gli ha sempre garantito il sostegno anche in diversi momenti di difficoltà in cui la sua maggioranza nell’assise locale ha vacillato”. “Inutile perdere tempo nel ricordare al giovane Piscina a cosa mi riferisco. – continua De Chirico – In gioventù si commettono errori, ma da un rappresentante istituzionale nonché alleato mi aspetto scuse immediate” , intima quindi l’azzurro, concludendo, “Se invece questo è ciò che pensa la dirigenza locale della Lega del leader azzurro, che 27 anni fa ha creato il centrodestra e tenuto sempre in grande considerazione gli alleati, lo dica chiaramente. Il rispetto deve essere alla base dell’alleanza altrimenti ognuno vada per la propria strada”.

De Chirico (FI): mi aspetto le scuse di Lega e Piscina Leggi tutto »

De Chirico (FI): anziani ostaggio del ghiaccio

“Ci sono sindaci che si scusano per i disagi arrecati, come Dario Allevi primocittadino di Monza, e altri che in maniera arrogante sui social rispondono piccati ai cittadini, come Sala sindaco di #Milanononsiferma”, commenta Alessandro De Chirico Consigliere Comunale di Forza Italia, aggiungendo, “A più di 24 ore dalla copiosa nevicata, prevista e prevedibile visto che siamo in pieno inverno, nei quartieri periferici non si è vista nemmeno l’ombra di uno degli 800 spalatori promessi da Granelli”.  “Da Bonola a Quarto Cagnino, da Niguarda a Chiesa Rossa, – elenca il Forzista – passando da Gratosoglio per arrivare a Quarto Oggiaro, ma anche in zone centrali come piazza Gramsci, piazza Diocleziano e via Pier della Francesca, i marciapiedi restano inagibili. Le persone sono costrette a camminare in mezzo alla strada poiché i marciapiedi, in assenza di un condominio, non sono stati puliti. Per gli anziani prosegue la reclusione da zona rossa perché il rischio di scivolare su lastre di ghiaccio è in agguato. Anche spostare l’auto è un problema perché i mezzi spazzaneve hanno ammucchiato la neve ai bordi della carreggiata in corrispondenza delle auto parcheggiate. Anche oggi ho ricevuto tantissime segnalazioni di rami crollati sotto il peso della neve perché nessuno d’estate ha pensato di potare gli alberi”. “I milanesi sono imbufaliti per l’impreparazione di questa amministrazione. L’ironia per l’ossessione di Beppe per le periferie si spreca – conclude De Chirico – D’altronde non siamo ancora in campagna elettorale e per le promesse di Sala c’è ancora tempo”.

De Chirico (FI): anziani ostaggio del ghiaccio Leggi tutto »