de chirico

De Chirico (FI): ambulanti dimenticati e mercati senza controlli

“Dall’inizio della pandemia, uno dei settori più colpiti è stato quello degli ambulanti. – spiega Alessandro De Chirico, Consigliere Comunale di Forza Italia – È bene ricordare l’excursus. Mentre le botteghe di vicinato hanno continuato a rimanere aperte, i mercati scoperti – nonostante sia comprovato che all’aria aperta il virus circoli meno – sono stati interrotti. Le proteste dei mercatali sono state tra le più forti anche perché molti non si sentivano rappresentati dall’APECA. Poi, all’inizio della fase 2, dei 97 mercati cittadini ne sono stati riaperti alcuni, ma per i soli venditori di alimenti. Sono seguite altre proteste. La stessa APECA, con l’avallo del Comune di Milano, ha introdotto il Covid manager che avrebbe dovuto contingentare gli ingressi nei mercati misurando la temperatura a spese dei mercatali che pagano posteggio e COSAP senza alcuna riduzione“. “Da settembre con tanti consiglieri municipali di Forza Italia abbiamo denunciato che i controlli nei mercati erano svaniti e che della Polizia Locale non si vedeva nemmeno l’ombra. – continua l’azzurro – Del Covid manager ne hanno parlato “A chi l’ha visto?”. Sarà una coincidenza, ma Milano ha rischiato di venire travolta dalla seconda ondata di contagi. Dopo tutti questi mesi le uniche grandi novità proposte per evitare l’affollamento nei mercati rionali sono dedicare fasce orarie agli over 65 – come da noi proposto per tutti i servizi della città dallo scorso aprile in uno dei tanti documenti bocciati dalla maggioranza di Palazzo Marino – e la promozione delle consegne a domicilio? L’assessore Tajani in tutti questi mesi non è riuscita a fare di meglio? – si chiede De Chirico, concludendo – Un’altra proposta che avevamo fatto, ma che è caduta nel vuoto era quella di spostare provvisoriamente i mercati in aree più ampie come il piazzale dello Sport, piazza Sempione, piazza Gino Valle, piazza Duca d’Aosta e tutti quei luoghi delle periferie dotati di ampi parcheggi. Siamo in emergenza, ma l’amministrazione guidata da Sala e dal PD pare non essersene accorta“.

De Chirico (FI): ambulanti dimenticati e mercati senza controlli Leggi tutto »

De Chirico: Assessore Galimberti incapace da rimuovere

“Questa mattina ho raccolto l’invito del sindacato USB a partecipare al presidio organizzato nella sede dei servizi educativi di via Porpora“, spiega Alessandro De Chirico consigliere Comunale di Forza Italia. “Come da mail inviata ieri sera – racconta l’azzurro – l’assessore Galimberti non si sa per quali impegni non era presente e, in uno stabile praticamente vuoto, nessuno ha ricevuto una delegazione dei manifestanti. Da mesi l’amministrazione nega che ci siano alcune classi dei nidi e delle primarie focolai dove il virus gira indisturbato. Mi sono state raccontate situazioni di promiscuità e leggerezza davvero allucinanti. Le educatrici sono mandate allo sbaraglio senza alcuna tutela e del personale ausiliario, che potrebbe essere assunto anche a tempo determinato come previsto dal DL 117 del 11/9/2020, non si vede neanche l’ombra”. “Visto che l’assessore nega i numeri dei contagi forniti dal sindacato – aggiunge il forzista – settimana scorsa ho protocollato una domanda a risposta immediata (DRI) affinché la Galimberti riferisca all’aula di Palazzo Marino. Qui non si parla semplicemente di diritti alla salute dei lavoratori, ma anche di diritti degli alunni e delle loro famiglie. È stato dimostrato che lo studio di un’università tedesca, in cui si affermava che il covid non si diffondeva tra i bimbi, a cui si riferì il sindaco Sala in un suo video sermone dello scorso maggio era una clamorosa fakenews. Prima di parlare di riapertura delle scuole vanno risolti i problemi organizzativi dei plessi comunali rimasti aperti e di pari passo va elaborato un piano per bloccare i contagi nelle scuole. E se fossi nel sindaco Sala – conclude De Chirico – dopo le innumerevoli gaffe, rimuoverei dall’incarico l’assessore incapace”.

De Chirico: Assessore Galimberti incapace da rimuovere Leggi tutto »

De Chirico (FI): “Primarie nel centrodestra”

De Chirico (FI): “Primarie nel centrodestra”. “Dobbiamo iniziare la campagna elettorale per le comunali del 2021 e lo dobbiamo fare uscendo dai teatri e dagli hotel per incontrare i milanesi nei loro quartieri. I risultati elettorali hanno evidenziato che la gente vuole concretezza. Al di là dei nomi e della sommatoria di sigle, a Milano serve il confronto con le persone che aspettano da troppi anni risposte che non arrivano. Sfiduciati dalla politica, i milanesi non vanno nemmeno più a votare. Sono quegli elettori che devono essere ascoltati e capiti. E poi vanno date a tutti i milanesi risposte valide – ha dichiarato Alessandro De Chirico, Consigliere Comunale di Forza Italia Milano – Abbiamo il tempo necessario per iniziare un percorso delle idee per raccontare la nostra visione di città. Lanciamo le primarie del centrodestra per individuare il candidato dei milanesi. Partendo dell’esperimento di Bari, ho elaborato un regolamento che ci porterà al voto a fine febbraio 2021. Non perdiamo più tempo, ma lasciamo che sia il nostro elettorato a scegliere il candidato che vinca grazie all’entusiasmo di chi ha voglia di far tornare ad eccellere la nostra città dopo anni crepuscolari del centrosinistra che non ha lasciato nulla in eredità, se non promesse non mantenute”.

De Chirico (FI): “Primarie nel centrodestra” Leggi tutto »

La replica di Atm al consigliere De Chirico

La replica di Atm al consigliere De Chirico. Questa mattina infatti l’esponente di Forza Italia ha contestato duramente la presenza a suo dire eccessiva di persone sulle banchine della stazione di Cadorna. La replica di Atm al consigliere De Chirico non si è fatta attendere: “A Cadorna era pienamente rispettato il contingentamento previsto dal decreto. Questo ha aumentato la capienza dei mezzi all’80%, e così era: il controllo viene effettuato automaticamente dai tornelli. E questo vale per tutte le 113 stazioni della metropolitana di Milano. Nelle immagini c’è affollamento ma – all’interno dell’ultimo decreto cui ci atteniamo – non è più previsto il distanziamento di un metro trai passeggeri. Se la capienza venisse superata, i tornelli scatterebbero: è capitato he la gente rimanesse chiusa fuori”. Questa la replica ufficiale di Atm alle critiche del consigliere comunale forzista Alessandro De Chirico, che lamentava il sovraffollamento sulle linee del metrò a Milano e in particolare nella stazione di Cadorna”.

La replica di Atm al consigliere De Chirico Leggi tutto »

De Chirico (FI): occupata anche l’ex scuola di via Verro

“Questa mattina sono stato avvisato da alcuni residenti di via Verro per l’occupazione dell’ex-scuola al civico 39, dismessa da diversi anni” denuncia il Consigliere Comunale di Forza Italia Alessandro De Chirico. “Mi sorprende molto – aggiunge l’azzurro – che nonostante la politica della tolleranza zero verso gli edifici dismessi di proprietà privata, normata con alcuni artt. all’interno del PGT, il Comune non abbia ancora mosso un dito per chiedere la riqualificazione di questo e dei tanti stabili dismessi in città. Vista la penuria di spazi dove accogliere bimbi e ragazzi – continua – per permettergli di frequentare le lezioni, sarebbe opportuno che il Comune cerchi un accordo con la proprietà dell’edificio per renderlo fruibile e riaprire il prima possibile, collocando qualche sezione delle vicine scuole”. “Qualcuno preferisce fare l’ennesimo regalo ai centri sociali e ai gruppi antagonisti della città in previsione della campagna elettorale? – si chiede De Chirico, concludendo – Una cosa è certa: bisogna sgomberare il gruppetto di figli di papà che giocano a fare la rivoluzione oggi stesso prima che s’insediino stabilmente come avvenuto per altre storiche occupazioni.

De Chirico (FI): occupata anche l’ex scuola di via Verro Leggi tutto »

De Chirico (FI): Sala tace sul caporalato alle porte di Milano

“Grazie a un blitz della Guardia di Finanza di Milano è stato scoperto lo sfruttamento di 100 braccianti schiavizzati per pochi euro nei campi alle porte di Milano, a Cassina de Pecchi”, lo rende noto Alessandro De Chirico, Consigliere Comunale di Forza Italia. “Alle Fiamme Gialle va il mio ringraziamento per aver condotto un’importante operazione contro il caporalato – continua l’azzurro –  Purtroppo nel Nord Italia la considerazione che viene data a questo fenomeno è quello riservato alla categoria delle leggende metropolitane. Purtroppo non è così. Già quand’ero consigliere di zona segnalai che in piazzale Lotto, alle prime luci dell’alba, c’era una centrale di reclutamento poi smantellata”. “Sorprende – conclude De Chirico – che Beppe Sala, paladino dei diritti, non dica una parola. Dal sindaco della Città Metropolitana, invece, non mi sorprendo per il totale silenzio che in ormai 5 anni d’incarico non è mai stato rotto”.

De Chirico (FI): Sala tace sul caporalato alle porte di Milano Leggi tutto »