Gigi Proietti

Il Globe Theatre di Roma sarà intitolato alla memoria di Gigi Proietti

Il Globe Theatre di Roma sarà intitolato alla memoria di Gigi Proietti. La Sindaca di Roma Virginia Raggi ha comunicato tramite il suo Ufficio di Comunicazione,di aver accettato la proposta della Fondazione Silvano Toti,che chiedeva l’intitolazione del Globe Theatre al grande attore Gigi Proietti . Proietti  é stato un direttore energico e intelligente le cui scelte culturali sono state apprezzate  dal pubblico e dalla Critica. La Fondazione Toti lo ricorda in questo modo esprimendo la sua gratitudine per il lavoro svolto nel corso degli anni. La Sindaca Raggi ha esaudito il desiderio della FondazioneToti, andando incontro al desiderio dei romani. Ieri sull’argomento si era pronunciata durante un ‘intervista alla televisione l’attrice Marisa Laurito a lungo amica personale di Gigi Proietti.

Il Globe Theatre di Roma sarà intitolato alla memoria di Gigi Proietti Leggi tutto »

L’omaggio di Roma a Gigi Proietti

L’omaggio di Roma a Gigi Proietti. A Roma dopo la notizia della scomparsa,tutti piangono il grande attore Gigi Proietti,venuto a mancare all’alba di ieri nella clinica Villa Margherita in cui era ricoverato per dei controlli al cuore. La città di Roma tramite la Sindaca Virginia Raggi,ha reso omaggio al grande attore accendendo le luci dei suoi monumenti più importanti. Un grande fascio di luce, con una fotografia del sorridente attore,è stata proiettata sulle facciate del Campidoglio e del Colosseo. I cittadini in attesa di poter dare i loro omaggi durante le esequie, che potrebbero celebrarsi in Campidoglio o al Globe Teathre,si sono organizzati sui social postando poesie, fotografie, e ricordi. In queste ore il lutto personale della famiglia Proietti, grazie ai social é diventato collettivo,nel senso che la cittadinanza partecipa attivamente al dolore,facendolo proprio. Sui social come Facebook,Instrangram, e Twitter ci sono messaggi pieni d’affetto come anche ricordi personali degli attori, che come Proietti fanno parte del mondo dello spettacolo. Il popolo del teatro, ieri sera verso le 20.00 si é ritrovato sui balconi delle proprie case per tributare un lungo applauso al grande attore scomparso. di Chiara Argento

L’omaggio di Roma a Gigi Proietti Leggi tutto »

La scomparsa di Gigi Proietti un grande attore di teatro,cinema e televisione

La scomparsa di Gigi Proietti un grande attore di teatro,cinema e televisione. Il talento straodinario dell’ultimo Capocomico del Novecento che ha fatto ridere l’Italia. All’alba un grande attore del teatro,del Cinema, e della televisione è deceduto lasciandoci tutti sgomenti e increduli. L’attore é Gigi Proietti,comico e drammaturgo,che ha dedicato tutta la sua vita al teatro, portando in scena personaggi divertenti e ironici,espressione il più delle volte degli usi e costumi della cultura romana.  Gigi Proietti era nato a Roma in una famiglia normale da genitori lavoratori e persone per bene. Amante della città in cui viveva, tanto che ne parlava con profondo rispetto e considerazione,per le bellezze che incontrava in ogni vicolo della città. Egli era molto amato dal suo pubblico, tanto da essere molto seguito in ogni nuovo spettacolo,che diventava subito un successo di pubblico e di critica. Con il suo pubblico che si divide dal colto al popolare, aveva instaurato in più di 50 anni di carriera, un rapporto sincero basato sulla fiducia,e sulla garanzia di essere in grado di offrire degli spettacoli divertenti,dove la gente potesse svagarsi e allo stesso tempo arrivavasse a riflettere senza affanni e noia. La genialità stava nel non rinunciare allo spazio per le risate e il divertimento. Il suo teatro era intelligente e ironico,non conosceva la parola stanchezza,grazie alla sua bravura nell’improvvisazione,che rendeva ogni spettacolo vivo rispettando i tempi comici veloci, che si traducevano in battute e improvvisazzioni. Tutto questo contribuiva a legare lo spettatore alla poltrona per diverse ore. I suoi spettacoli più conosciuti e amati dal pubblico,sono quelli che gli hanno dato la fama e il prestigio da “A me gli Occhi Please”,” I Sette Re di Roma”, fino all’ultimo “Cavalli di Battaglia” uno spettacolo in cui i protagonisti erano le sue maschere migliori,e le battute recitate con trascinante velocità ed ironia. In televisione il suo talento ha contribuito al successo di grandi fiction Rai, come il celeberrimo “Maresciallo Rocca” in cui recitava nei panni di un maresciallo dell’Arma dei Carabinieri. Un personaggio che il pubblico ha subito amato e seguito per diverse stagioni in cui é andata in onda la fiction cinematografica. Nel mondo del cinema,il suo talento per la comicità ha attratto registi specializzati neila messa in opera di film comici,come i fratelli Vanzina con cui ha lavorato in diversi film oramai diventati di culto comme ‘Vacanze di Natale ‘ e il celeberrimo ” Febbre da Cavallo” in cui recitava nei panni di Mandrake,accanito scommettitore di cavalli. Proietti é stato anche un drammaturgo, perche ‘ ha portato in scena le opere teatrali di William Shakespeare. A Roma é stato il fondatore e direttore del Silvano Toti Globe Teatre,che si trova nella bellissima Villa Borghese di Roma. Negli ultimi anni della sua vita l’infaticabile Gigi Proietti ha fatto il suo debutto come autore di libri,scrivendo la sua autobiografia intitolata : “TUTTO SOMMATO QUALCOSA MII RICORDO” e un libro di storie nate dietro le quinte del Palco intitolato “Decamerino”. I funerali del grande attore e mattatore teatrale ,da molti considerato l’erede di Petrolini e anche di Eduardo De Filippo si terranno in forma laica, ma al momento non si sa se in Campidoglio alla presenza della Sindaca Raggi, o al Globe Teatre la sua creatura più preziosa e naturalmente la sua casa naturale. A Gigi Proietti non mancherà il saluto affettuoso della sua Roma,del suo pubblico e di tutti coloro che lo hanno considerato un Maestro nell’arte e un buon amico nella vita.  La sua assenza sarà profonda,lascerà un vuoto nel mondo della arte teatrale, che sarà difficile da colmare perché il suo talento era autentico e eccezionale. La sua arte rimarrà immortale grazie alle tantissime cose che ci ha lasciato come testamento,che di sicuro un giorno parleranno ai posteri di un genio con la passione di far ridere l’Italia. di Chiara Argento

La scomparsa di Gigi Proietti un grande attore di teatro,cinema e televisione Leggi tutto »

Morto Gigi Proietti

Morto Gigi Proietti. La Rai aveva annunciato i festeggiamenti per il suo compleanno, già iniziati 1 novembre, la vigilia del compleanno di Proietti, con in prima linea Rai Movie che alle 21.10 proporrà il film cult “Febbre da cavallo”, la celebre commedia degli anni Settanta firmata da Steno che vede Proietti, in arte Mandrake, far coppia con “Er Pomata” Enrico Montesano e recitare insieme a Francesco De Rosa, Catherine Spaak e Adolfo Celi. Si prosegue alle 22.50 con il film “La Tosca”, l’adattamento del dramma di Sardou reso celebre da Puccini, con Proietti al fianco di Monica Vitti e Vittorio Gassman. A mezzanotte e dieci si passa su Rai Storia che nella rubrica “Il Giorno e la Storia” (in replica alle 8.30, 11.30, 14.00 e alle 20.10) proporrà, insieme all’editorialista della settimana, il direttore di “Avvenire” Marco Tarquinio, un omaggio al grande attore e regista con gli auguri per i suoi 80 anni. A mezzanotte e quaranta si prosegue su Rai Movie con l’episodio “Micio micio” della serie “Sogni e bisogni”, dove Proietti è Pompeo, uno sfasciacarrozze deciso a far accoppiare il suo gatto con il felino di una donna aristocratica. A seguire, all’1.15, sempre su Rai Movie sarà protagonista il film “La proprietà non è più un furto”, l’ultimo atto della “trilogia della nevrosi” che vede nel cast anche Flavio Bucci, Ugo Tognazzi e Daria Nicolodi.

Morto Gigi Proietti Leggi tutto »