giovani

Marco Bestetti nominato commissario nazionale dei giovani di Forza Italia

Silvio Berlusconi, ha nominato ieri Marco Bestetti, Presidente del Municipio 7, Commissario nazionale di Forza Italia Giovani. “Prosegue – ha spiegato il Il Presidente di Forza Italia – il deciso percorso di rinnovamento di Forza Italia, che punta su nuove energie, competenti e affidabili come Marco, a cui auguro di cuore buon lavoro. Sono certo che si dimostrerà all’altezza del compito e del delicato momento politico, che richiede determinazione per riportare in alto Forza Italia e al voto l’Italia del fare, positiva e concreta, libera e liberale, che non si arrende e che è stata messa in pericolo da un anno di fallimentare governo“. “Ringrazio vivamente il presidente Berlusconi per la fiducia. – ha scritto in seguito Bestetti in una nota – Per me sarà un onore coordinare a livello nazionale i giovani di Forza Italia”. ”Sono sempre stato a disposizione del mio partito e continuerò ad esserlo – ha aggiunto l’azzurro – moltiplicando il mio impegno per contribuire ad assicurare a Forza Italia un nuovo slancio di energia ed entusiasmo. Ci aspettano sfide decisive per il nostro Paese e sono assolutamente convinto che sapremo vincerle lavorando tutti insieme con spirito di servizio e leale collaborazione”.  

Marco Bestetti nominato commissario nazionale dei giovani di Forza Italia Leggi tutto »

I giovani in fuga da Forza Italia verso FdI

I giovani in fuga da Forza Italia verso FdI. Secondo fonti di primo livello sia Stefano Cavedagna, bolognese 29enne, che altri personaggi di peso all’interno delle nuove leve di Forza Italia stanno per passare a Fratelli d’Italia. Una conferma che se l’attuale dirigenza non accetta di aver sbagliato tutto e fa veramente un passo indietro non si va da nessuna parte: Gelmini, tanto per non fare nomi, e gli altri hanno deciso di aspettare poche settimane prima di mettere in discussione il rinnovamento avviato da Giovanni Toti e Mara Carfagna. Berlusconi ha così perso un pezzo importante di sostegni ora che il suo brand, chiamarlo partito ormai è fuori luogo, vale si e no il 5 per cento. Toti infatti, il cui peso elettorale è valutato intorno al 2-3%, ha subito lasciato la baracca e si prepara a una vera campagna acquisti al posto dei sondaggi degli ultimi mesi. In tutta Italia quello che resta dei forzisti si divide e si agita per creare gruppi parlamentari, regionali e comunali in sostegno di Giovanni Toti. Intanto Arcore non è mai stata tanto sorda e cieca: circondato com’è da “fedelissimi” l’ex Cavaliere ha perso molta della sua capacità di leggere la realtà. Dopo aver intrapreso la strada giusta per un attimo, ha subito virato sul progetto Altra Italia rinnegando la fiducia data a due dei pochi che potevano dare una scossa al partito morente. Il risultato è aumentare il numero dei transfughi, ma non si tratta più del commercio dei Razzi e degli Scilipoti, ma persone giovani come Cavedagna e persone d’esperienza e con contatti in mondi importanti come Andrea Mascaretti. E prima di lui Stefano Maullu. Ora sono in tanti tentati dal passaggio a Fratelli d’Italia, pure a Milano dove in teoria Forza Italia dovrebbe essere più forte. Invece pesano più i bresciani. E il partito muore.  

I giovani in fuga da Forza Italia verso FdI Leggi tutto »

Arrestati tre giovani rapinatori

Arrestati tre giovani rapinatori che lo scorso 21 gennaio avevano compiuto, in un solo giorno, quattro rapine a ragazzi milanesi. Avevano agito in coppia o individualmente e, in via Mantova, avevano derubato del cellulare un ragazzo di 15 anni. In via Verona, avevano rubato una felpa e le scarpe da ginnastica a un 15enne mentre, in viale Lucania, avevano rubato lo smartphone a un ragazzo di 16 anni. Infine, in corso Lodi, esibendo un coltello, avevano sottratto uno smartphone a un giovane di 25 anni. Le indagini e il pronto intervento degli agentidell’Ufficio Prevenzione Generale hanno portato al fermo di polizia giudiziaria di un ragazzo egiziano di 18 anni compiuti e all’esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di due diciasettenni italiani.  

Arrestati tre giovani rapinatori Leggi tutto »

Europee, per le idee i cavalli migliori sono i giovani

I cavalli migliori per le elezioni europee sono i giovani in corsa. Sono i giorni dell’ufficializzazione delle liste e i nomi che spiccano sono quelli dei volti nuovi, o quasi, della politica: Tatarella, Sardone, Majorino. Giusto per citare i più in vista. Sono giovani nel loro partito: chi come Tatarella ha aspettato pazientemente il suo turno, chi prova a fare il salto da promessa a grande politico sottraendosi all’ombra dei grandi come Majorino, e chi è riuscito a far cambiare le regole del partito di maggioranza relativa come la transfuga Sardone. Tutti però sono veramente i cavalli migliori su cui i rispettivi partiti possono puntare. Il volto giovane toglie quell’aurea di stantio che aleggia sugli schieramenti politici, ma non è la sola abilità riconoscibile nei giovani in corsa: tutti hanno saputo crearsi una rete di consenso sul territorio che è in grado di muovere migliaia di voti. Provenienze e storie diverse, ma la rete territoriale alle spalle c’è per tutti. Inoltre hanno un messaggio forte e identitario che gli permette di interpretare ogni evento con un codice morale, verbale e concettuale riconoscibile dal pubblico di riferimento: sono cioè in qualche modo più classici dei vecchi politici, perché sono più “politici” dei tecnici che negli ultimi anni hanno invaso la Cosa Pubblica. Con questi giovani invece c’è la speranza di pensionare la generazione dei “senza parte” per veder risorgere le idee, giuste o sbagliate, per una nuova stagione di dignità della politica. Dunque sembra che saranno loro a stupire più di tutti anche perché hanno voglia e hanno gambe. E sono anche le ultime speranze dei rispettivi partiti di darsi un volto nuovo per convincere una volta di più gli elettori a recarsi alle urne.

Europee, per le idee i cavalli migliori sono i giovani Leggi tutto »

Si è dimesso il coordinatore cittadino di Forza Italia Giovani

Lo ha annunciato questa mattina Antony Mammino, che oltre a essere Coordinatore Cittadino dei Giovani di Forza Italia è anche  Consigliere nel Municipio 2, dove ricopre la Carica di Presidente della Commissione Sport e Tempo Libero. In un comunicato ha dichiarato di avere “inviato ieri al Coordinatore Nazionale di Forza Italia Giovani le dimissioni da Coordinatore della città di Milano“. Il giovane azzurro ha inoltre precisato di non avere “intenzione di partecipare al prossimo congresso, per dare l’opportunità a quelli che vi concorreranno di misurarsi tutti sullo stesso piano“. “Per me si concludono nove entusiasmanti anni di militanza nel settore giovanile” continua Mammino, rievocando quanto fatto in questi anni, ma spiega “é diventato sempre più difficile trovare il tempo per coniugare studio, lavoro, vita privata, Municipio, Coordinamento Giovani, corsi di formazione, gazebo e volantinaggi, mi vedo quindi costretto a fare una scelta che favorisca l’inizio della fase matura della mia carriera politica“. Infine, l’ex coordinatore, conclude ringraziando “quanti hanno contribuito a farmi ottenere e mantenere la mia, oramai ex, carica e tutti i ragazzi che in questi anni hanno lavorato con me”, concludendo con il ribadire la sua fede politica “Mi proietto ora, verso i miei obiettivi futuri che, sembra scontato dirlo, perseguirò all’interno di Forza Italia, partito nel quale milito e mi riconosco da sempre“.

Si è dimesso il coordinatore cittadino di Forza Italia Giovani Leggi tutto »

I giovani di Forza Italia contro gli aumenti ATM

Protesta dei giovani di Forza Italia contro l’aumento del costo del biglietto dei mezzi pubblici, gestiti dall’azienda comunale Atm, da 1,50 a 2 euro. Per dire no al rincaro, che dovrebbe scattare la prossima primavera, i giovani azzurri si sono si sono riuniti questa mattina al gazebo allestito in piazza XXV Aprile. “Siamo qui in piazza per manifestare contro l’aumento del biglietto Atm, una vessazione nei confronti delle persone, soprattutto giovani e anziani, che agiscono nella legalità mentre i soliti noti, che vivono in situazioni di irregolarità, continuano a non pagare il biglietto“, ha spiegato il coordinatore nazionale dei giovani di Forza Italia, Stefano Cavedagna. Critiche anche contro l’Area B, la nuova zona a traffico limitato che a partire da febbraio vietera’ l’ingresso in città ai veicoli più inquinanti. “Noi crediamo che si può riuscire a progettare una città aperta ed ecosostenibile senza creare problemi ai cittadini. Quindi va bene diminuire la circolazione nel centro storico in certi giorni e in certi orari – ha aggiunto Cavedagna – ma non possiamo impedire a chi produce e alle attività commerciali di non avere clienti e quindi di andare avanti“. Contro l’aumento del ticket Atm i giovani di Forza Italia hanno anche avviato una raccolta firme. Presente anche il Coordinatore cittadino di Forza Italia Giovani, Antony Mammino, che ha dichiarato: “Abbiamo raccolto circa 1000 firme contro l’aumento dei biglietti ATM . Tantissime persone si sono fermate al gazebo per manifestarci solidarietà contro le follie del Comune di Milano” e il Consigliere Regionale e Coordinatore di Forza Italia a Milano, Fabio Altitonante, che ha commentato “è la solita ricetta della Sinistra, ogni anno aumenti di tasse e nuovi balzelli, mai un taglio degli sprechi. Prima di chiedere altri soldi ai cittadini, il Comune inizi ad aumentare la sicurezza sui mezzi, che oggi sono il far west”.

I giovani di Forza Italia contro gli aumenti ATM Leggi tutto »