kazakistan

Il De Sica kazako per il primo film italo-kazako

Il primo film italo-kazako sarà girato da un personaggio di primo piano. Sarsenbayev Marat Akezhanovich è come Vittorio De Sica per gli italiani, come dimostra il suo curriculum: Ceo della NURY MUR PRODUCTION Regista, fondatore della scuola-studio del film per bambini KINOKIO Membro del Consiglio dell’Unione delle Cinematografi della Repubblica del Kazakhstan, Capo della sezione Film per bambini, candidato alla carica di Membro del club UNESCO, membro del partito Nur -Otan Produttore, sceneggiatore, regista, attore, artista, insegnante. “Noi della NURY MUR PRODUCTION –  spiega Marat Akezhanovich – Abbiamo attrezzature professionali e la nostra produzione di film interi e corti, oltre a progetti televisivi. Siamo in onda su JASTAR 1, HALYK ARNA, TURAN TV e canali RK”. Insomma una realtà viva e con sempre nuovi progetti in lavorazione: “Insieme al dipartimento di “Teatro, Cinema e TV” KazNUI, abbiamo creato progetti cinematografici e televisivi per quattro anni nel quadro del memorandum. Inoltre, sono in fase di sviluppo nuovi programmi sociali e programmi TV – sottolinea Akezhanovich – Nei nove anni del nostro lavoro comune, abbiamo creato tre lungometraggi e più di 700 cortometraggi, oltre a serie televisive e documentari. I nostri giovani talenti lavorano con successo su molti progetti televisivi e cinematografici. Entrano, studiano e sono diplomati nelle università creative di Almaty e Nur-Sultan”. Questo non è nemmeno il primo progetto come racconta il regista: “Collaboriamo con colleghi provenienti dalla Russia e dall’Italia. Effettuiamo indagini sul campo in tutte le aree ricreative interessanti del Kazakistan e dei paesi stranieri. Abbiamo uffici di rappresentanza e filiali nelle città del Kazakistan. E questa è una piccola parte del nostro lavoro pratico”. L’impostazione di fondo di ogni attività della Nury Mur Production è ben definita: “Nelle lezioni pratiche della scuola di cinema KINOKIO, introduciamo un programma esclusivo esteso per l’istruzione e la formazione di tutti coloro che desiderano partecipare a progetti cinematografici e televisivi. Informiamo anche che abbiamo raggiunto lo status di Cinema Academy, che si sta preparando ad entrare nei più alti laboratori creativi! I piani del mio studio sono di sostenere le riprese di lungometraggi e programmi televisivi con un orientamento fortemente sociale”.  

Il De Sica kazako per il primo film italo-kazako Leggi tutto »

Celebrato il gemellaggio tra Kazakistan e Kirghizistan

Una grande festa per unire due comunità lontane dalla terra natia. Al ristorante Pane e Tulipani, zona stazione Centrale, si è infatti celebrata la festa di gemellaggio tra Kirghizistan e Kazakistan. Un momento di grande gioia per le due comunità residenti in Italia. Alla festa tenutasi domenica scorsa hanno partecipato duecento persone, che hanno potuto godere di due performance artistiche per poi scatenarsi nei balli sulle musiche classiche della tradizione dei due paesi. Alla festa ha partecipato, anche se solo con una telefonata, Albano Carrisi che ci ha tenuto a improvvisare un duetto con la cantante che potete vedere nel video qui sopra. Un momento di grande emozione per la cantante e per tutti: Albano infatti è ancora uno dei nomi più noti della musica italiana all’estero. Soprattutto in Paesi dell’ex Unione Sovietica come il Kazakistan. Sebbene sia ignorato dai più, il Kazakistan è un partner molto importante per l’Italia. Lo Stivale è infatti sempre tra i primi partner commerciali del Kazakistan, una nazione che può contare su enormi risorse in termini di materie prima, ma che ha un gran bisogno di competenze tecniche specifiche proprio per poter mettere a frutto il suo potenziale.

Celebrato il gemellaggio tra Kazakistan e Kirghizistan Leggi tutto »