Ornella Vanoni

Romano La Russa: anche Ornella Vanoni vittima di una buca in strada

“Torno a denunciare la pessima manutenzione delle strade e dei marciapiedi di Milano. A farne le spese nei giorni scorsi è stata Ornella Vanoni, artista che stimo e che, insieme a Mina, ha segnato con le sue canzoni la mia gioventù. Vanoni, che ha definito ‘disastrati’ e causa di ‘incidenti’ i marciapiedi della città, è l’ennesima vittima dell’inefficienza dell’amministrazione comunale di centrosinistra, totalmente incurante della sicurezza di chi transita sulle strade cittadine, che troppe volte si rivelano un’insidia pericolosissima per pedoni, ciclisti e automobilisti. Palazzo Marino, tra l’altro, vanta numerose cause giudiziarie per incidenti su strada dissestata: anziché chiedere scusa e risarcire immediatamente le vittime, procede imperterrito con i contenziosi. Bel modo di tutelare i cittadini!”. Così l’assessore alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale, Romano La Russa, commenta la notizia dell’incidente della cantante Ornella Vanoni, che negli scorsi giorni si è ferita cadendo su un marciapiede malmesso a Milano. “Più di un mese fa – continua l’assessore – avevo denunciato la pericolosità del pavé in via Ludovico il Moro, in Corso Porta Romana, in zona Navigli e in viale Premuda, una pavimentazione traballante e scivolosa che compromette la sicurezza stradale di ciclisti e motociclisti, specialmente nei giorni di pioggia. Anche nell’affrontare questa problematica, il Comune non si è smentito: se n’è lavato le mani, esponendo semplicemente un cartello di ‘pericolo stradale’ in via Ludovico il Moro”. [the_ad id=”36270″]

Romano La Russa: anche Ornella Vanoni vittima di una buca in strada Leggi tutto »

Esce video dedicato a Milano da Ornella Vanoni

“A Milano: per la città che è stata e che sarà” è la dedica scritta a mano da Ornella Vanoni che appare al termine del video del suo brano ‘Isole viaggianti’, girato tutto a Milano, dove appaiono anche l’artista e sua nipote Camilla. Il brano, che esce oggi sulle piattaforme digitali e in programmazione radiofonica, è il nuovo singolo tratto dall’album ‘Unica’ mentre il video, dopo Parigi e Venezia, conclude la trilogia delle città del cuore della Vanoni. Il testo parla di quella curiosità che ti porta “sui sentieri secondari, quelli che ti fanno uscire da uno schema fisso e a scoprire cose nuove, mentre sulla strada maestra – chiarisce Ornella – può non cambiare mai niente”. Nel video, una ragazza cammina tra i luoghi iconici della storia cittadina e della vita dell’artista: i Navigli, il Teatro Strehler, le vie del centro storico e i luoghi cari alla poetessa Alda Merini, ma anche Piazza Gae Aulenti e la Milano che verrà. Nelle ultime scene, entra in scena Ornella, luminosa e sorridente, in una giornata primaverile a passeggio per il parco Sempione con la ventunenne nipote Camilla. ANSA

Esce video dedicato a Milano da Ornella Vanoni Leggi tutto »