pandolfino

Via Quintiliano. Pandolfino (FdI): l’incendio un disastro annunciato

“Non è passato nemmeno un mese da quando insieme al collega Enrico Marcora, accompagnati dalle Forze dell’Ordine, abbiamo svolto un sopralluogo nell’immobile dismesso di via Quintigliano 40”. Lo scrive in una nota Gabriele Pandolfino, Consigliere di Municipio 4 di Fratelli d’Italia. “Nonostante le rassicurazioni ricevute in quell’occasione sull’avvenuta messa in sicurezza dell’edificio da parte della proprietà – continua Pandolfino – ieri è successo quello che i residenti temevano da tempo, gli occupanti abusivi hanno causato l’incendio del palazzo”. “Secondo quanto riferito dai residenti nei dintorni – spiega Pandolfino – approfittando del periodo estivo, numerosi senzatetto si sono stabiliti all’interno del palazzo e, ieri sera, fra questi è scoppiata una violenta lite nel corso della quale, non si sa incidentalmente o volontariamente, si sono sprigionate le fiamme che hanno in breve avvolto tutto l’edificio. Solo la fortuna e l’immediato intervento di Pompieri e Forze dell’Ordine hanno evitato che ci fossero feriti, o peggio ancora vittime”. “Un’episodio grave, per il quale non si possono attribuire responsabilità alla Polizia che, nei limiti dei mezzi e del tempo di cui dispone, ha sempre tenuto sotto osservazione l’edificio. Le vere responsabilità – conclude Pandolfino – stanno in capo al Comune, incapace di applicare le regole contenute nell’articolo 11 del PGT, permettendo che la città sia costellata di situazioni come questa con tutte le conseguenze su sicurezza e salute pubblica che ne derivano”.

Via Quintiliano. Pandolfino (FdI): l’incendio un disastro annunciato Leggi tutto »

Via Quintigliano 40. Pandolfino e Marcora (FDI): Polizia contiene degrado, ma meriterebbe maggiore supporto

“Su sollecitazione di alcuni residenti di via Quintigliano, preoccupati per la presenza di occupanti abusivi nell’immobile abbandonato sito al civico 40, insieme al consigliere di Municipio 4 Gabriele Pandolfino, abbiamo svolto un sopralluogo in loco per verificare lo stato delle cose”. Lo rende noto il Consigliere Comunale di Fratelli d’Italia Enrico Marcora. “Ad accompagnarci – specifica Marcora – il dirigente e alcuni agenti del Commissariato Mecenate”. “L’immobile, pur essendo in evidente stato di abbandono, – spiega Marcora – è stato recentemente oggetto di messa in sicurezza da parte della proprietà, che ha provveduto a sigillare gli accessi e a potare la vegetazione che invadeva i marciapiedi. Da quanto ci è stato riferito, sono però ancora una dozzina i senzatetto che vi trovano rifugio, ma non si tratta di soggetti problematici vista la vicinanza con la Stazione di Polizia che tiene lontani quanti sono dediti ad attività criminali. La situazione viene comunque costantemente monitorata dalle forze dell’Ordine che hanno dimostrato di avere ben presenti le criticità di tutta la zona di loro competenza. Un lavoro virtuoso che meriterebbe maggiore appoggio da parte delle istituzioni, in particolare per quanto riguarda gli alloggi per gli agenti in trasferta come mi è stato recentemente evidenziato dal  Sindacato di Polizia UGL”. “Una buona notizia appresa oggi, che mi fa piacere condividere con i cittadini che hanno manifestato le loro preoccupazioni – aggiunge Gabriele Pandolfino – è quella che a partire da fine settembre l’edificio sarà oggetto di lavori di ristrutturazione da parte della proprietà, che intende destinarlo ad uso uffici. La riqualificazione di questo ‘buco nero’ renderà più vivibile il quartiere e restituirà la tranquillità a tutti quelli/e che temono di fare brutti incontri durante le loro passeggiate serali”.

Via Quintigliano 40. Pandolfino e Marcora (FDI): Polizia contiene degrado, ma meriterebbe maggiore supporto Leggi tutto »

Ponte Lambro dissente da Sala: è sempre più allarme sicurezza

“Milano sicura o insicura? Servono più agenti per strada. Certo, i dati sulla criminalità sono in riduzione ma il problema vero è la percezione della non sicurezza, noi questo lo combatteremo”. Il candidato sindaco del centrodestra Luca Bernardo visita in mattinata il gazebo di FdI in piazza San Carlo “Sala ha promesso 500 vigili urbani in più? Ce ne vorranno anche di più ed è un po’ tardi parlare di assunzioni sotto elezioni”. La replica del Sindaco è che in effetti assumerà 500 vigili. Ma, ehi, non c’è nessuna emergenza. E che comunque le battaglie sono quelle della Lega. Sarà. Ma delle due l’una: o sono battaglie futili e allora ci deve spiegare i 500 vigili, o sono vere, e allora sta mentendo. In ogni caso, la realtà è testarda e continua a dettare l’agenda. “Oggi, sono stato chiamato da alcuni residenti del quartiere Ponte Lambro dopo l’ennesimo episodio di criminalità: nel pomeriggio alcuni balordi strafatti di sostanze stupefacenti, senza alcun motivo apparente, hanno acceso dei piccoli fornellini provocandone lo scoppio, con conseguente incendio e volute di fumo che hanno invaso le abitazioni limitrofe.” Dichiara Gabriele Pandolfino, militante di FDI e aspirante candidato in Municipio 4. “I residenti sono esasperati per tutto ciò che accade nel loro quartiere nella totale assenza dell’amministrazione Sala. Per ora siamo a costretti a rimanere a guardare, ma se ci sarà dato di amministrare Milano le cose cambieranno drasticamente. In meglio per le persone per bene e molto peggio per i delinquenti che rendono loro impossibile la vita.” E tutto questo con buona pace dei calzini arcobaleno del Sindaco di Instagram. Che poi, peraltro, non c’è nulla che guardi più al futuro della sicurezza. E non c’è nulla che guardi più al passato della conservazione. Quella ambientale, quella ideologica, quella stantia delle limitazioni ai diritti di manifestare di chi ha idee diverse dalle proprie. Insomma, oggi come ieri, non ci sono conservatori più retrivi dei borghesi progressisti.

Ponte Lambro dissente da Sala: è sempre più allarme sicurezza Leggi tutto »

Municipio 4. Fratelli d’Italia: aree giochi in stato penoso

“Un sopralluogo svolto con il nostro militante Gabriele Pandolfino, ha evidenziato il penoso stato di manutenzione in cui versano le aree giochi del Municipio 4” denuncia Otello Ruggeri, Presidente del Circolo Nord – Est Milano di Fratelli d’Italia. “Partendo dai giardinetti di via Sordello – continua Ruggeri – dove a mettere in pericolo l’incolumità dei bambini sono lo scivolo rotto e dei chiodi che sporgono dalle panchine, si passa al campo da calcetto di via Quintiliano, dove le reti delle porte sono state strappate, probabilmente durante la notte, visto che la recinzione in buona parte mancante consente l’ingresso 24 ore su 24. Anche nell’area giochi di viale Ungheria lo scivolo è danneggiato, ma almeno è stato chiuso con un asse di legno per impedire che i bambini lo usino e si facciano male. Infine, nel parco di Rogoredo Santa Giulia, molti giochi risultano danneggiati e privi di pezzi, come la ciambella a dondolo forata, da cui i bambini possono cadere e, più grave, la passerella del “castello”, che si è sganciata diventando instabile, con il rischio che cedendo del tutto causi rovinose cadute”. “Ho già provveduto – aggiunge Pandolfino – a segnalare più volte agli enti preposti gli interventi da effettuare per mettere in sicurezza e rendere utilizzabili tutti giochi dei giardinetti presenti nel Municipio 4, ma non ho ricevuto nessun riscontro. Insisterò, sottolineando anche che alla manutenzione andrebbe aggiunta una maggiore attenzione per la pulizia”.

Municipio 4. Fratelli d’Italia: aree giochi in stato penoso Leggi tutto »