piazzale cuoco

Piazzale Cuoco: dopo gli interventi spot torna il mercato abusivo

“In piazzale Cuoco, attorno all’area del parco Alessandrini, commercio abusivo e degrado sono già tornati padroni dopo gli estemporanei blitz di cui tanto si è vantato l’assessore Granelli: tutto ciò non ci stupisce affatto, perché servono soluzioni strutturali” lo denunciano in una nota i leghisti Silvia Sardone, europarlamentare e consigliere comunale, e Davide Ferrari Bardile, consigliere municipale di Zona 4. “Perché non usare l’efficace e incisivo strumento dei daspo urbani, in modo da scoraggiare questi gruppi di venditori senza alcuna licenza che oltre a operare nell’illegalità portano insicurezza e sporcizia nel quartiere?  – si chiedono Sardone e Bardile – Amsa non può fare gli straordinari ogni domenica per ripulire chili e chili di rifiuti abbandonati sui marciapiedi che finiscono per pesare sulle tasche dei cittadini. Granelli perché non ci dice quanti daspo sono stati effettuati per contrastare l’ormai famoso “mercato del rubato? I residenti meritano decoro e legalità, non operazioni spot guarda caso a ridosso di un Consiglio municipale a tema sicurezza” concludono i due esponenti leghisti. Dello stesso tenore l’intervento del Francesco Rocca, Consigliere Comunale di Fratelli d’Italia, che scrive “Come già annunciavamo, i blitz a favore di telecamera non risolvono il problema del mercato abusivo in piazzale Cuoco e al parco Alessandrini. Ieri, con la scusa della Stramilano, non era presente neanche una volante della Polizia Locale a garantire un minimo freno ai venditori abusivi di merce rubata che tutte le domeniche, da oltre 10 anni, occupano abusivamente i marciapiedi di via Monte Cimone, piazzale Cuoco e del parco Alessandrini”. “Una situazione tragicomica che evidenzia l’incapacità dell’Amministrazione comunale di risolvere questo problema – commenta il meloniano – Come già è accaduto in passato, occorre sequestrare la merce rubata e presidiare l’area con pattuglie miste, composte dalla Polizia Locale e dalle Forze dell’Ordine. Ad oggi – conclude Rocca – manca la sinergia tra Istituzioni cittadine e anche la volontà politica da parte della Giunta Sala di affrontare concretamente questa situazione che esaspera i residenti”.

Piazzale Cuoco: dopo gli interventi spot torna il mercato abusivo Leggi tutto »

Mercato abusivo di piazzale Cuoco: bene lo sgombero notturno, ma non basta

“Mercato abusivo di piazzale Cuoco: bene lo sgombero notturno di sabato con il sequestro della merce di dubbia provenienza ma non è sufficiente. Domenica dall’ora di pranzo, per tutto il pomeriggio, il parco Alessandrini è stato occupato dagli ambulanti abusivi, impedendo ai residenti di utilizzare l’area verde. Per affrontare la piaga del suk di merce rubata, occorrono sequestri e presidi dalle 18 del sabato fino alla domenica pomeriggio. Ci auguriamo che la Giunta Sala, in particolare l’Assessorato alla Sicurezza del Comune di Milano, ascolti le segnalazioni dei residenti e i suggerimenti proposti anche in Consiglio comunale da parte del gruppo di Fratelli d’Italia. Il mercato abusivo in piazzale Cuoco, via Monte Cimone e al parco Alessandrini è un problema presente da anni, è tempo di affrontarlo e risolverlo seriamente.” Francesco Rocca, Consigliere comunale di Fratelli d’Italia, Milano.

Mercato abusivo di piazzale Cuoco: bene lo sgombero notturno, ma non basta Leggi tutto »

Municipio 4 Milano. Rosa Pozzani (Forza Italia):”Surreale la rivolta a suon di clacson dei venditori abusivi di piazzale Cuoco”

Municipio 4 Milano. Rosa Pozzani (Forza Italia):”Surreale la rivolta a suon di clacson dei venditori abusivi di piazzale Cuoco”. Un’altra mattina di caos, illegalità e abusivismo per i residenti di piazzale Cuoco, viale Puglie e vie limitrofe. In quest’area, con l’amministrazione Sala, mancava solo la rivolta dei venditori abusivi. Questa mattina il quartiere è stato svegliato dallo strombazzare di decine di clacson di altrettanti furgoni che hanno invaso l’ area del Mercato delle Pulci ex S. Donato, e percorso ripetutamente in lungo e in largo viale Puglie, piazzale Cuoco e piazzale Bologna quasi volessero festeggiare una vittoria. La finta ciclabile di viale Puglie poi è servita da parcheggio per gli stessi furgoni. Ho scritto nuovamente al Sindaco, al vicesindaco che è anche assessore alla sicurezza con delega alla Polizia Locale. Ma non finisce qui. “Egregio sindaco Sala, gentile assessore Scavuzzo, Vi scrivo perché sento il dovere civico di segnalarVi per l’ennesima volta quello che succede ormai da troppe Domeniche in vle Puglie, ple Cuoco e dintorni da quando i Mercatini dell’Usato sono chiusi per Covid. Già dalle prime ore della Domenica mattina, decine e decine di venditori abusivi (un centinaio circa solo in ple Cuoco) hanno steso a terra, sul marciapiede di vle Puglie, all’interno dei giardinetti di ple Cuoco e dintorni, la loro “merce” che abusivamente vendono e altrettanto abusivamente viene comprata. Il Covid ha “risolto” i Mercatini dell’Usato (purtroppo, con tutto il rispetto delle vittime che ha fatto e che ancora fa) obbligando a emettere l’ ordinanza di chiusura ma ora tocca a Lei assessore Scavuzzo e alla Polizia Locale risolvere questo crescente, preoccupante nuovo “mercato” abusivo all’aperto in tutta la zona, ai suoi uomini e donne della PL intervenire prima che questo fenomeno collaterale diventi disordine pubblico e serva intervenire per riportare tutto ad un Ordine Civico. Venditori assembrati senza mascherine, i residenti hanno paura a passare in mezzo e sono quindi abusati nei loro diritti. Dopo due giunte di sinistra, per un totale di 10 anni, la situazione anziché migliorare è peggiorata. Non siete riusciti a gestire i due mercati dell’Usato e anzi se ne è formato un terzo all ‘esterno, del tutto irregolare, per il quale non avete alcuna scusante. Lí tocca proprio a voi, amministrazione di Palazzo Marino, intervenire sull’abusivismo commerciale, a voi e a nessun altro. Ci vuole un sindaco che risolva questo annoso e ormai intollerabile problema, e Lei Sindaco che qui non si è mai visto, non pare essere il candidato all’altezza di questa situazione. La gente è stufa di non essere ascoltata, è stufa di essere presa in giro! Spero, come credo ascoltandola tutti i giorni sul territorio, che sia stufa anche di votarVi! Con questo Vi saluto, attendo interventi insieme alla gente “stufa” di questo disordine e degrado, e Vi auguro una Domenica serena, quella che ai cittadini di questa parte di zona 4 non è consentito avere. Distinti saluti. Rosa Pozzani”

Municipio 4 Milano. Rosa Pozzani (Forza Italia):”Surreale la rivolta a suon di clacson dei venditori abusivi di piazzale Cuoco” Leggi tutto »

Piazzale Cuoco. Sardone (Lega): Comune inesistente

“Anche oggi – commentano Silvia Sardone, eurodeputata e consigliere comunale a Milano e Davide Ferrari Bardile, referente di alcuni comitati della zona – tra Piazzale Cuoco e Viale Puglie, come ogni domenica, decine e decine di immigrati hanno messo in piedi un vero e proprio suk di merce rubata, contraffatta o usata. Ormai è una prassi consolidata che non viene assolutamente contrastata dal Comune di Milano attraverso la Polizia Locale”. “Eppure – aggiungono – soprattutto ora di fronte ai pericoli di epidemia di Covid, sarebbe utile bloccare questi assembramenti, soprattutto se non autorizzati. Ma evidentemente al Comune di Milano non interessa combattere questi abusi e l’illegalità che è un tratto distintivo di questo mercato. Sala continua a essere assente – concludono – la sua ossessione per le periferie è un miraggio”.

Piazzale Cuoco. Sardone (Lega): Comune inesistente Leggi tutto »

Accoltellamento in piazzale Cuoco. Forza Italia: serve più sicurezza

“E’ stato commesso l’ennesimo atto grave in piazzale Cuoco: un accoltellamento in pieno giorno“. Lo denunciano Alessandro De Chirico, consigliere comunale di Forza Italia, e Rosa Pozzani, vicepresidente del Consiglio del Municipio 4. “Nel luogo dove ogni domenica, da anni, vengono organizzati i mercatini dell’illegalità. – continuano i forzisti – Nonostante la chiusura dei mercatini, oltre a spacciatori e ladri di biciclette, la zona si è riempita di venditori abusivi che senza alcuna autorizzazione per occupazione di suolo pubblico hanno smerciato beni di ogni tipo e di dubbia provenienza. Dai cellulari ai pezzi di parmigiano, dal prosciutto al deodorante, dalla catenina d’oro alle scarpe usate. Chissà cos’altro dobbiamo aspettarci alla riapertura! Ovviamente di agenti di Forze dell’Ordine nemmeno l’ombra. Neanche quando un uomo magrebino è stato accoltellato e medicato da connazionali a bordo strada“. “Questo è ciò che offre la periferia Sud-Est di Milano. – concludono De Chirico e la Pozzani –  Chiediamo al sindaco di intensificare i controlli e gli suggeriamo di fermarsi un weekend in città, di venire a farsi un giro nei pressi del Parco Alessandrini e di registrare ai milanesi ciò che li accade senza che la sua amministrazione muova un dito“.

Accoltellamento in piazzale Cuoco. Forza Italia: serve più sicurezza Leggi tutto »

Continua impunemente il commercio abusivo in piazzale Cuoco

I blitz e i maggiori controlli svolti quest’estate ai mercati di viale Puglie e vie limitrofe sono un lontano e sbiadito ricordo. Questa mattina il marciapiede di piazzale Cuoco e viale Puglie era completamente occupato dai venditori abusivi. Nel mese di maggio i comitati di quartiere hanno raccolto 1566 firme depositandole in Prefettura, Questura e Comune di Milano chiedendo la chiusura del mercato domenicale del rubato-usato delle pulci e maggiori controlli per contrastare abusivismo e illegalità. Lo segnala Francesco Rocca, Presidente della Commissione Sicurezza e Verde del Municipio 4 (FdI), che poi dichiara, “Diverse sono state le azioni di denuncia e segnalazioni mirate da parte del Municipio 4 che grida e chiede a gran voce insieme ai residenti più sicurezza nell’area”. “Immagini come queste non fanno onore a Milano – conclude Rocca –  ed evidenziano le gravi lacune dell’amministrazione Sala in merito al controllo del Territorio”.  

Continua impunemente il commercio abusivo in piazzale Cuoco Leggi tutto »