primarie

Aperte le iscrizioni ai centri estivi per le primarie

A partire da oggi e fino alle ore 12 del 3 maggio sarà possibile fare domanda per partecipare ai centri estivi per le scuole primarie organizzati, nelle sedi di 40 istituti scolastici, dal Comune di Milano. Si tratta di un’offerta ludico-ricreativa che nel periodo estivo garantisce occasioni di gioco, di socializzazione e di scambio per i più piccoli e supporta le famiglie nella conciliazione vita-lavoro, attraverso un programma stimolante di attività in strutture dotate di spazi adeguati anche e soprattutto all’aperto. Possono iscriversi i bambini che hanno frequentato le scuole primarie di Milano nell’anno scolastico 2020/2021 e i bambini residenti a Milano che hanno frequentato le scuole primarie dell’hinterland. I centri estivi saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle 8:30 alle 16:30, con la possibilità di chiedere al momento dell’iscrizione l’estensione dell’orario alla mattina, dalle 7:30 alle 8:30, e al pomeriggio, dalle 16:30 alle 18. Le attività si svolgeranno nell’arco di tre periodi della durata di 10 giorni – dal 14 giugno al 25 giugno, dal 28 giugno al 9 luglio, dal 12 luglio al 23 luglio – e sarà possibile iscriversi per uno o più periodi. Dal 21 al 26 maggio, inoltre, verranno riaperte le prenotazioni esclusivamente per gli ultimi due periodi a disposizione, compatibilmente con i posti ancora disponibili. I residenti nel Comune di Milano potranno usufruire della procedura d’iscrizione online, previa autenticazione con utenza SPID. Per i non residenti o per chi ha chiesto ma non ancora ottenuto la residenza, è possibile la prenotazione telefonica attraverso il Contact center 020202. L’ordine cronologico di prenotazione non costituisce diritto di priorità nell’assegnazione. Nella formazione delle graduatorie la precedenza verrà assegnata alle famiglie residenti nel Comune di Milano. Gli elenchi delle assegnazioni, che verranno pubblicati sulla medesima pagina web nella seconda decade del mese di maggio per le prenotazioni effettuate entro il 3 maggio e nella prima quindicina del mese di giugno per le prenotazioni effettuate entro il 26 maggio, sono disponibili insieme ad ulteriori informazioni utili alla pagina: “Centri Estivi Scuole Primarie: iscrizioni e pagamenti“.

Aperte le iscrizioni ai centri estivi per le primarie Leggi tutto »

De Chirico (FI): Crolla disponibile facciamo le primarie. FdI: noi ci siamo anche con un nostro nome

“Ho apprezzato molto le proposte avanzate da Simone Crolla in un recente incontro organizzato online dalla commissaria cittadina di Forza Italia, on. Cristina Rossello, e mi fa piacere che oggi Simone Crolla ribadisca la sua disponibilità”, lo scrive in una nota il Consigliere Comunale di Forza Italia, Alessandro De Chirico. “Non è il solo esponente della Milano che lavora ad essersi proposto. – continua l’azzurro – Ciò vuol dire che c’è fermento e voglia di competere con il sindaco uscente. Recentemente ho proposto le primarie. Con la rosa di nomi che circolano nei Palazzi, tra politici e rappresentanti della società civile, sarebbe utile presentarsi alla città per capire cosa ne pensano gli elettori e riconquistarli sulla base dei programmi, delle proposte per rilanciare Milano, con un attento dibattito sulla nostra visione di città”. “Ci sono i tempi tecnici per organizzare le primarie, ho già pronto il regolamento. Basta volerlo e non perdere ulteriore tempo!” conclude De Chirico. Anche Fratelli d’Italia ha accolto favorevolmente la disponibilità a candidarsi come sindaco di centrodestra annunciata da Simone Crolla, “è una disponibilità in più da valutare. E’ sempre positivo quando c’è una molteplicità di gente che si propone”, ha infatti dichiarato l’Eurodeputato di FdI Carlo Fidanza. “Meglio avere una rosa ampia piuttosto che una rosa scarsa”, ha commentato invece il coordinatore cittadino Stefano Maullu. “C’è un tavolo in corso”, per la scelta del candidato di centrodestra, “che ha subito uno stop a causa delle vicende nazionali in merito al nuovo Governo. Non è un mistero che avendo posizionamenti differenti in merito al nuovo Governo c’è stato un rallentamento… noi siamo pronti a sciogliere le riserve su tutte le città che votano. Aspettiamo che gli alleati siano altrettanto disponibili”, ha affermato Carlo Fidanza. “A differenza dei nostri alleati, noi date non ne diamo ma stiamo lavorando per cercare il candidato che rappresenti tutta la coalizione e che consenta di rispecchiare un po’ la dimensione calvinista che Milano si aspetta: una persona che ami il lavoro, la città, che non sia catapultato dall’alto. E’ una città troppo importante che deve partire velocemente. Calma e gesso perché troveremo il candidato giusto. Il nome che abbiamo portato al tavolo come FdI c’è ancora, è un professionista stimato, valuteremo e penso che si possa usare questo tempo per vedere se arricchire ulteriormente questa rosa”, ha affermato ancora Maullu.

De Chirico (FI): Crolla disponibile facciamo le primarie. FdI: noi ci siamo anche con un nostro nome Leggi tutto »

De Chirico (FI): “Primarie nel centrodestra”

De Chirico (FI): “Primarie nel centrodestra”. “Dobbiamo iniziare la campagna elettorale per le comunali del 2021 e lo dobbiamo fare uscendo dai teatri e dagli hotel per incontrare i milanesi nei loro quartieri. I risultati elettorali hanno evidenziato che la gente vuole concretezza. Al di là dei nomi e della sommatoria di sigle, a Milano serve il confronto con le persone che aspettano da troppi anni risposte che non arrivano. Sfiduciati dalla politica, i milanesi non vanno nemmeno più a votare. Sono quegli elettori che devono essere ascoltati e capiti. E poi vanno date a tutti i milanesi risposte valide – ha dichiarato Alessandro De Chirico, Consigliere Comunale di Forza Italia Milano – Abbiamo il tempo necessario per iniziare un percorso delle idee per raccontare la nostra visione di città. Lanciamo le primarie del centrodestra per individuare il candidato dei milanesi. Partendo dell’esperimento di Bari, ho elaborato un regolamento che ci porterà al voto a fine febbraio 2021. Non perdiamo più tempo, ma lasciamo che sia il nostro elettorato a scegliere il candidato che vinca grazie all’entusiasmo di chi ha voglia di far tornare ad eccellere la nostra città dopo anni crepuscolari del centrosinistra che non ha lasciato nulla in eredità, se non promesse non mantenute”.

De Chirico (FI): “Primarie nel centrodestra” Leggi tutto »