rinnovo

Valcepina (FdI): si accelleri il rinnovo e riordino delle concessioni gratuite per i dehors

“Si sta prolungando ben oltre il dovuto la Commissione Sviluppo Economico, nella quale si dovrebbe decidere se prorogare oltre la scadenza del 31 dicembre le concessioni gratuite per posizionare dehors e tavolini esterni, date a bar e ristoranti in seguito all’emergenza covid”, lo scrive in una nota Chiara Valcepina Consigliere Comunale di Fratelli d’Italia. “Si fa sempre più impellente – continua la Valcepina – la necessità di conciliare le esigenze dei commercianti che, in questo momento di crisi, non possono sostenere né un calo della clientela, né un aggravio di spese, e quelle dei cittadini, che chiedono sia posto un limite all’occupazione dei marciapiedi e, in particolare, alla sottrazione di posti auto”. “Temi che andavano affrontati per tempo – aggiunge la Valcepina – con un confronto in Consiglio Comunale, dopo avere sentito il parere dei municipi, prime sentinelle del territorio, che invece saranno probabilmente liquidati con una delibera di Giunta scaturita dalla discussione avvenuta in commissione”. “Per questo – conclude la Valcepina – ho presentato una mozione utile a sviluppare un dibattito fra tutti i consiglieri, in modo che alla Commissione arrivi anche il loro parere. Iniziativa mutuata dai colleghi Edoardo Bertolotti (Municipio 2), Gabriele Pandolfino (Municipio 4), Carlo Marnini (Municipio 5) e altri che auspico si aggiungeranno, per fare arrivare a Palazzo Marino anche l’opinione dei territori”. “Quella in favore dei commercianti è stata una battaglia che ho sostenuto da semplice cittadino – aggiunge Edoardo Bertolotti – mi è sembrato logico darvi seguito ora che sono consigliere di Municipio, soprattutto in vista di quanto potrebbe accadere nei mesi più freddi dell’anno”, “Da sanitario conosco l’importanza del distanziamento – gli fa eco Gabriele Pandolfino – per questo mi sembra doveroso spendersi per favorire l’aumento degli spazi disponibili nei locali pubblici, tenendo anche conto della presenza di quanti per motivazioni mediche o personali non hanno aderito alla campagna vaccinale”. “Ritengo – conclude Carlo Marnini – che il comune abbia il dovere morale di sostenere i negozianti prorogando la sospensione del pagamento della tassa sull’occupazione del suolo pubblico in un periodo ancora difficile dovuto alle conseguenze della pandemia da covid 19 e dal prolungamento dello stato d’emergenza”.

Valcepina (FdI): si accelleri il rinnovo e riordino delle concessioni gratuite per i dehors Leggi tutto »

Avvia le procedure per il rinnovo delle concessioni nei mercati scoperti

Mercati più moderni e operatori sempre più qualificati e in regola con i canoni di occupazione. Sono state approvate dalla Giunta le linee di indirizzo per procedere al rinnovo delle concessioni per l’esercizio delle attività di commercio su aree pubbliche presso i mercati settimanali scoperti, i posteggi extra-mercato e le edicole. “Grazie all’avvio di questa azione complessiva di rinnovo, verifica e monitoraggio – spiega l’assessora alle Attività produttive e Commercio Cristina Tajani – riusciamo contemporaneamente a raggiungere tre importanti obbiettivi per l’Amministrazione: avere operatori sempre più qualificati e in possesso di tutti i requisiti morali e professionali per operare sui 94 mercati cittadini, recuperare le morosità Cosap accumulate in questi anni, avviare una radicale riorganizzazione e ottimizzazione delle aree mercatali per conciliare le esigenze degli operatori e dei residenti, garantendo ai milanesi mercati più moderni, efficienti e in sintonia con lo sviluppo sociale ed economico dei singoli quartieri”. Il procedimento di verifica e rinnovo delle attuali concessioni da parte dell’Amministrazione si inserisce in continuità con le linee guida emanate dal Ministero dello Sviluppo economico nel novembre 2020 e delle successive disposizioni attuative predisposte dalla Regione Lombardia. Sono interessate dalle procedure di rinnovo circa 3mila imprese attualmente concessionarie di posteggi in città. Posteggi che sono così suddivisi: 8.600 presso i 94 mercati settimanali scoperti (3.558 posteggi alimentari e 5.042 non alimentari), 549 postazioni extra-mercato suddivise tra chioschi, trespoli e posteggi isolati, 250 postazioni per rivendita di quotidiani e periodici. Per garantire un veloce processo di raccolta delle informazioni, che tuteli la salute degli operatori evitando inutili assembramenti presso gli uffici preposti, l’Amministrazione ha predisposto un procedimento totalmente digitale sul portale www.impresainungiorno.gov.it dove è possibile trovare le informazioni e la modulistica necessaria per chiedere il rinnovo. Le dichiarazioni dovranno essere trasmesse a partire dal 12 gennaio 2021 e fino al 31 marzo 2021. L’Amministrazione ha espressamente vincolato il rinnovo delle concessioni all’assenza di debiti nei confronti del Comune di Milano, in particolare dei pagamenti dei canoni Cosap dal 2013 al 2019, al fine di recuperare gli insoluti da parte degli operatori morosi. Morosità che ammontano complessivamente a circa 3 milioni di euro. Nel corso del procedimento di rinnovo sarà data facoltà alle imprese di regolarizzare le proprie posizioni debitorie nelle modalità previste dai regolamenti comunali. Inoltre per edicole, chioschi e trespoli l’Amministrazione condizionerà il rilascio delle nuove concessioni anche all’esito favorevole di opportune verifiche e controlli sulle condizioni strutturali dei manufatti che ospitano tali attività così da garantire anche il decoro urbano. Il rinnovo delle concessioni e la raccolta di tutti i dati degli operatori consentirà, nel caso di una eventuale eliminazione di concessioni e relativi posteggi, di procedere anche a una complessiva riorganizzazione e ottimizzazione delle aree mercatali, rendendole più fruibili e riducendone l’ingombro complessivo anche attraverso l’accorpamento o il trasferimento di eventuali mercati interessati. Un’azione utile a conciliare le esigenze degli operatori con quelle dei cittadini e dei residenti grazie a mercati scoperti sempre più fruibili e in linea con i moderni stili di vita e lo sviluppo economico e sociale dei quartieri della città. Da giovedì 31 dicembre è consultabile, sulle pagine del portale comunale, l’avviso pubblico per l’avvio del rinnovo delle concessioni degli operatori al link web.comune.milano.it

Avvia le procedure per il rinnovo delle concessioni nei mercati scoperti Leggi tutto »