ristoranti

Regione Lombardia chiede la riapertura serale dei ristoranti

Il governatore Attilio Fontana e l’assessore lombardo allo Sviluppo economico, Guido Guidesi, hanno inviato una lettera formale al governo nella quale chiedono che i ristoranti e le attività assimilabili possano svolgere la loro attività fino alle ore 22. Per i vertici di Regione Lombardia è “importante che tale decisione venga presa al di là della crisi politica in atto” e ciò in relazione “alla situazione di estrema emergenza in cui versa un’intera categoria”. La richiesta di Fontana e Guidesi al governo, avviene alla luce dei dati dell’andamento epidemiologico, della campagna vaccinale ormai entrata nel vivo, nonché della necessità di scongiurare la crisi del settore dei pubblici esercizi. Il presidente e l’assessore di Regione Lombardia, chiedono infine al governo di “intraprendere ogni utile azione affinché sia concesso al mondo della ristorazione questa ulteriore facoltà, nel rispetto, ovviamente, delle misure di contrasto e contenimento dell’epidemia”. ANSA

Regione Lombardia chiede la riapertura serale dei ristoranti Leggi tutto »

Bar e ristoranti chiusi alle 24, vietata la vendita di alcolici da asporto

Bar, pub e ristoranti chiusi alle 24 da oggi in Lombardia. In tali attività dopo le 18 il consumo di alimenti e bevande viene consentito esclusivamente ai tavoli. E’ quanto stabilisce la nuova ordinanza del governatore Attilio Fontana. Il provvedimento prevede anche lo stop alle competizioni sportive dilettantistiche che prevedano il ‘contatto fisico’ e la chiusura di sale gioco, scommesse e bingo. Vietato il consumo di alcol e alimenti sul suolo pubblico dalle 18 alle 6. L’ordinanza è valida su tutto il territorio regionale da domani fino al 6 novembre. Il Governatore Fontana ha riassunto così l’ordinanza in un post su facebook: ? Le attività di #ristoranti, pizzerie, trattorie e altre attività simili sono consentite sino alle ore 24.00; tale misura non si applica agli esercizi situati lungo le autostrade e nelle aerostazioni; ? Le attività di #bar, pub, birrerie e altre attività di somministrazione di alimenti e bevande simili sono consentite sino alle ore 24.00; in tali attività è consentito dopo le ore 18.00 il consumo di alimenti e bevande esclusivamente ai tavoli; la misura di cui al presente punto non si applica agli esercizi situati lungo le autostrade e nelle aereostazioni. ?? E’ vietata la vendita per #asporto di qualsiasi bevanda alcolica da parte di tutte le tipologie di esercizi pubblici, nonché da parte degli esercizi commerciali e delle attività artigianali dalle ore 18.00. Resta sempre consentita la ristorazione con consegna a domicilio; ? Sono chiusi dalle 18.00 alle 6.00 i #distributori automatici cosiddetti “h24” che distribuiscono bevande e alimenti confezionati, con affaccio sulla pubblica via; tale misura non si applica ai distributori automatici di latte e acqua; ? E’ vietata dalle 18.00 alle 6.00 la consumazione di alimenti e bevande su aree pubbliche; ? E’ sempre vietato il consumo di bevande alcoliche di qualsiasi gradazione nelle aree pubbliche compresi parchi, giardini e ville aperte al pubblico. I sindaci possono adottare ulteriori misure restrittive, anche in relazione al divieto assoluto di assembramento, e devono assicurare massima collaborazione ai fini del controllo sul rispetto delle presenti misure. – Misure di contrasto a fenomeni sociali a rischio di contagio ? Sono sospese le attività delle sale giochi, sale scommesse e sale bingo; E’ sospeso il gioco operato con dispositivi elettronici del tipo ‘slot machines, comunque denominati, situati all’interno degli esercizi pubblici, degli esercizi commerciali e di rivendita di monopoli. ⚽ Sospensione degli sport di contatto dilettantistici a livello regionale e locale ? Sono sospese tutte le gare, le competizioni e le altre attività, anche di allenamento, degli sport di contatto, come individuati con provvedimento del Ministro dello Sport del 13 ottobre 2020, svolti a livello regionale o locale ‒ sia agonistico che di base ‒ dalle associazioni e società dilettantistiche. ? Le #scuole secondarie di secondo grado e le istituzioni formative professionali secondarie di secondo grado organizzano le attività didattiche con modalità a distanza alternate ad attività in presenza, ad eccezione delle attività di laboratorio. ?‍?Alle #Università, nel rispetto della specifica autonomia, è raccomandato di organizzare le proprie attività, al fine di promuovere il più possibile la didattica a distanza.

Bar e ristoranti chiusi alle 24, vietata la vendita di alcolici da asporto Leggi tutto »

Rubavano borse nei ristoranti, arrestati

Nel corso di un mirato servizio di contrasto ai reati predatori nelle vie del centro città, venerdi verso l’ora di pranzo gli agenti della Squadra Mobile della Questura di Milano hanno notato due cittadini sudamericani che, con fare sospetto, osservavano le borse e gli zaini delle persone sedute ai tavoli per pranzare e hanno deciso, quindi, di seguirne i movimenti. I due uomini si muovevano utilizzando monopattini elettrici ed erano in costante comunicazione tra loro mediante gli auricolari. Giunti in piazza del Carmine a Brera, dopo essersi scambiati alcuni cenni di intesa ed avere individuato la vittima, hanno parcheggiato i monopattini e si sono divisi sedendosi ai tavolini esterni di un ristorante, vicino alla futura vittima. Uno dei due ha chiamato un cameriere ed ha cominciato a fare alcune domande solo per distrarlo e far agire il complice indisturbato: quest’ultimo ha coperto con la propria giacca lo zaino di un uomo che stava pranzando con un amico e, dopo averlo afferrato, si è alzato incamminandosi verso via del Carmine. Anche il complice, in quel momento, si è alzato da tavola cercando di allontanarsi frettolosamente. I poliziotti della Squadra Mobile hanno fermato subito i due uomini che stavano tentando di recuperare i monopattini per fuggire: i due, un cittadino venezuelano di 41 anni e un cittadino cubano di 45 entrambi pregiudicati, hanno opposto resistenza e sono stati arrestati per rapina impropria. La borsa, contenente documenti personali, computer aziendale, carte di credito e chiavi di un’auto di grossa cilindrata, è stata recuperata e restituita alla parte lesa, un 40enne cittadino italiano. Ieri pomeriggio, in zona Gratosoglio, gli agenti della Squadra Mobile hanno arrestato due cittadini italiani di 19 anni per spaccio di hashish in concorso. I poliziotti in servizio di contrasto al traffico di droga, dopo avere individuato il potenziale acquirente, hanno notato che lo stesso si è diretto verso i due pusher e, mentre il primo ha ceduto il pezzetto di hashish, il complice ha riscosso il corrispettivo in denaro. Quando sono stati fermati dagli agenti, i due ragazzi hanno tentato di disfarsi di altra sostanza stupefacente che avevano occultato all’interno di un pacchetto di sigarette. Entrambi pregiudicati nonostante la giovane età, sono stati tratti arrestati per spaccio in concorso. L’acquirente, cittadino italiano del 1971, è stato segnalato alla competente Prefettura.  

Rubavano borse nei ristoranti, arrestati Leggi tutto »

Sequestrati ristoranti gestiti da cosche calabresi

La polizia di Milano ha eseguito in Lombardia e in Piemonte un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di nove persone ritenute responsabili, a vario titolo, di associazione per delinquere e trasferimento fraudolento di valori. Le indagini hanno fatto luce sugli interessi di soggetti contigui a cosche calabresi che reinvestivano denaro frutto di attività illecite, con immissione di grandi capitali nel circuito della grande ristorazione nel Nord Italia. Tra i sequestri, le quote societarie di alcuni ristoranti appartenenti alla nota catena di “giro-pizza” Tourlé, riferibili, in prima istanza, ad un noto pregiudicato contiguo alla criminalità organizzata calabrese. Le indagini spno state condotte dagli agenti della Squadra Mobile della Questura di Milano e, nella fase preventiva, dai poliziotti della Divisione Anticrimine milanese, coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Milano. ANSA  

Sequestrati ristoranti gestiti da cosche calabresi Leggi tutto »