Un’altra evacuazione nel condominio di fianco al cantiere M4
Due palazzi sono stati evacuati in via Santa Sofia, zona centrale di Milano, per un crollo parziale delle cantine. Di conseguenza circa 180 persone sono state evacuate. A lanciare l’allarme, intorno alle 16,30, è stato il portiere che ha chiamato i vigili del fuoco. Il funzionario, dopo un sopralluogo, ha deciso l’evacuazione. Sul posto si trovano anche il 118 e la protezione civile. Non è la prima volta che in quella parte di via Santa Sofia si rende necessario evacuare gli edifici: a metà giugno un palazzo era stato evacuato in via precauzionale per i danni subiti a quanto pare dalle trivellazioni della M4. Questa volta non è certo che il motivo sia lo stesso, ma non ci sono memorie di cantine sprofondate in quella via se non forse ai tempi dei bombardamenti alleati. Dovranno capire i tecnici se il motivo del crollo parziale sia stato o meno il cantiere MM. Sicuramente alcuni dubbi sulla progettazione possono essere sollevati se il progettista fosse lo stesso professionista che ha creato la curva tra Garibaldi e Isola sulla Metro 5, un punto in cui la curvatura era oggettivamente sbagliata: ad oggi infatti o si continuano a cambiare i binari, o le ruote dei treni perché essendo una curva troppo stretta l’usura dei materiali è costante e molto veloce. All’epoca il responsabile del progetto spiegò che non c’era altro spazio per farla. Quindi meglio malino che niente. Ora di fatto la M5 è fallita, ma forse hanno imparato a disegnare curve normali per le ferrovie sotterranee.
Un’altra evacuazione nel condominio di fianco al cantiere M4 Leggi tutto »