scuola di via Moscati

Intossicazione alimentare nella scuola di via Moscati. Forza Italia: il presidente di MIRi Dell’Acqua si dimetta

“A distanza di un mese e mezzo dai primi ritrovamenti all’interno delle pietanze servite nei refettori scolastici di Milano Ristorazione non abbiamo ancora avuto alcun chiarimento né da parte della vicesindaco Scavuzzo – che nell’unica occasione di confronto in aula è scappata senza ascoltare le repliche dell’opposizione né da parte di un’evanescente dirigenza di MiRi” lo scrive in una nota il Capogruppo di Forza Italia in Consiglio Comunale, Alessandro De Chirico. “Ieri – denuncia l’azzurro –  sono state decine gli intossicati nella scuola prima Moscati, in zona corso Sempione, per le frittate portate sulle tavole di insegnanti e alunni. È stato dimostrato che chi non ha mangiato la pietanza non ha avuto alcun problema. Evidentemente le uova utilizzate erano marce. In attesa delle analisi e delle indagini del caso, sta di fatto che mai si è toccato un livello così basso. Solo un anno fa l’allora presidente Notarangelo si era dimesso per il ritrovamento di un bullone, oggi il nuovo presidente Dell’Acqua non dà alcun segnale di esistenza e, cosa ancora più grave, non porge le sue scuse alle famiglie coinvolte per nome dell’azienda che presiede”. “Gli suggeriamo uno scatto di dignità rassegnando le dimissioni” conclude De Chirico.

Intossicazione alimentare nella scuola di via Moscati. Forza Italia: il presidente di MIRi Dell’Acqua si dimetta Leggi tutto »

Terminati i lavori nella scuola di via Moscati

Sono arrivati al termine i lavori nella scuola di via Moscati che ospita una primaria e una secondaria di primo grado. Nei giorni scorsi sono state rimosse le impalcature su tutta la facciata, riportando alla luce la scuola che ha visto un intervento di ristrutturazione conservativa del costo di 5 milioni di euro. Iniziato nel febbraio del 2019, l’intervento ha riguardato il rifacimento delle facciate, della copertura e dei bagni, oltre alla sostituzione dei serramenti. A questo si sono aggiunte la tinteggiatura delle aule e dei corridoi e la revisione dei serramenti interni e delle porte. L’impresa ha ora ancora qualche giorno per terminare le piccole opere di finitura e per liberare il cortile dai ponteggi ormai smontati. “I lavori hanno rispettato i tempi previsti e ci hanno restituito un edificio ristrutturato che conserva il suo carattere originale – spiega l’assessore all’Edilizia Scolastica Paolo Limonta -. Il risanamento conservativo dell’edificio, come richiesto dalla Soprintendenza, ha messo in sicurezza la scuola senza alterare le condizioni attuali e conservando i segni lasciati dalla storia e dal tempo, che fanno parte del vissuto dell’edificio. Come la ciminiera, utilizzata del vecchio sistema del riscaldamento, che ora svetta nel cortile”.

Terminati i lavori nella scuola di via Moscati Leggi tutto »