sgomberati

Sgomberati clochard dai tunnel della Centrale

Ieri sera la Polizia locale di Milano con i servizi sociali e le unità mobili del piano freddo è intervenuta nei quattro tunnel sotto i binari della Stazione Centrale per sgomberare i senzatetto accampati per la notte. L’obiettivo, come ha spiegato l’assessore alla Sicurezza del Comune di Milano, Marco Granelli, in un post, “è evitare il bivacco delle persone e invitare i senza dimora ad utilizzare le accoglienze del Comune. Tutte le persone presenti sono state invitate a spostarsi, con le loro cose, e ad accedere alle accoglienze tra cui il mezzanino della metropolitana allestito in stazione Centrale”. Granelli ha poi spiegato che “bivaccare sotto i tunnel non è umano e decoroso, è anche molto rischioso per violenze che purtroppo possono generare, meglio dormire nelle accoglienze”. Il mezzanino della stazione Centrale nel suo primo giorno di apertura ha accolto 30 persone. “Molte di loro dormivano nei sottopassi vicino alla stazione, in una condizione inaccettabile per qualsiasi essere umano, su giacigli di fortuna in una notte in cui ancora una volta le temperature sono scese sotto lo zero, pericolosamente vicini alla strada dove auto e motorini sfrecciano veloci, creando una cappa di aria irrespirabile – ha spiegato sui social l’assessore al Welfare del Comune di Milano, Lamberto Bertolè -. A tutti è stata offerta una sistemazione dignitosa per la notte al mezzanino e del cibo caldo. Questa mattina sono stati invitati a recarsi al Centro Sammartini per l’ammissione in uno dei centri che il Comune ha allestito per l’inverno, all’interno dei quali ci sono ancora tanti posti liberi”. Attualmente sono accolte nei centri oltre 1300 persone “e continueremo ad attivare strutture anche nei prossimi giorni per avere sempre la garanzia di poter dare un posto a tutti quello che ne chiedono uno”, ha concluso Bertolé che poi ha ricordato come per segnalare le persone in difficoltà e richiedere un intervento è possibile contattare lo 0288447646 attivo h24. ANSA

Sgomberati clochard dai tunnel della Centrale Leggi tutto »

Sgomberati e denunciati studenti che occupavano aule alla Statale

Sono stati sgomberati questa mattina e denunciati 28 ragazzi che si trovavano nelle quattro aule occupate lo scorso 19 ottobre nell’ex dipartimento di storia nel chiostro Legnaia dell’Università Statale di Milano per aprire uno spazio autogestito. Per loro l’accusa è di invasione di terreni ed edifici. Sono stati gli stessi studenti di ‘Cambiare rotta’ a spiegare che “dopo due settimane di occupazione e autogestione delle 4 aule studio, attorno alle 6:15 di stamattina sono entrati in Università polizia, carabinieri e digos con uno stuolo di agenti a sgomberare”. “La scelta di aprire un nuovo spazio per studiare e confrontarsi all’interno dell’università – hanno spiegato – era nata dalle necessità materiali di studentesse e studenti, di fronte all’insufficienza di posti in aule e biblioteche aperte per studiare, rispetto al numero di persone che quotidianamente attraversano l’università”. “Alle richieste degli studenti di maggiori spazi di studio e di confronto e di vedere messe al centro le necessità di chi studia, invece della continua svendita dell’università ai privati, il rettore Franzini ha prima negato l’incontro che come C.R.I.C Collettivo Rottura In Corso avevamo chiesto, per poi rispondere con la repressione” hanno aggiunto annunciando una assemblea pubblica alle 14 nel chiostro centrale della Statale “per dare una risposta organizzata alla repressione che abbiamo subito da parte del rettore Franzini e dell’università”. ANSA

Sgomberati e denunciati studenti che occupavano aule alla Statale Leggi tutto »

Occupano appartamento di anziani deceduti per covid, sgomberati e denunciati

Liberato questa mattina un appartamento in via dei Cinquecento, dopo che un italiano di 48 anni ed una donna marocchina di 53 vi erano entrati illegalmente. L’appartamento, di proprietà dell’ A.L.E.R., era stato assegnato anni fa ad una coppia di anziani signori che, al termine di due differenti ricoveri ospedalieri, sono deceduti pochi giorni fa dopo aver contratto il Covid-19. Dopo il decesso dell’uomo, avvenuto lo scorso primo aprile, la custode ed altri residenti nello stabile avevano rilevato dei rumori provenienti da quell’appartamento che sapevano disabitato ed avendo notato un persistente via vai di persone, sospettando un’occupazione abusiva, lo hanno segnalato alla Polizia di Stato. La Questura di Milano, pertanto, ha predisposto uno specifico servizio e questa mattina,  Funzionari e agenti del Commissariato Mecenate, con l’ausilio  di contingenti della Forza Pubblica della Polizia di Stato e dell’Arma dei Carabinieri, sono intervenuti nell’appartamento via dei Cinquecento, trovandovi all’interno la coppia, che si è accertato essere entrata illegalmente la sera di domenica 5 aprile. Avendo verificato che si trattava di un appartamento arredato e completo degli effetti personali dei legittimi assegnatari defunti, la coppia è stata allontanata e denunciata  per violazione di domicilio aggravata. L’appartamento è stato messo in sicurezza dall’Ente gestore ed affidato allo stesso in attesa di accertamenti volti al rintraccio degli eredi dei due anziani deceduti. A cura della Polizia di Stato saranno fatti ulteriori accertamenti per verificare se in questo periodo vi siano state altre violazioni di domicilio in situazioni simili e in caso di esito positivo si procederà a liberare gli appartamenti interessati.  

Occupano appartamento di anziani deceduti per covid, sgomberati e denunciati Leggi tutto »

Sgomberati 7 appartamenti Aler occupati abusivamente

Aler Milano ha effettuato, questa mattina, un intervento di sicurezza nelle case di viale Fulvio Testi 310, liberando 7 alloggi che risultavano occupati abusivamente da famiglie italiane e straniere. L’intervento è stato realizzato in stretta collaborazione con la Prefettura, la Questura, la Polizia Locale, il Comune di Milano e Regione Lombardia. Ne ha dato notizia l’assessore regionale alle Politiche sociali, Abitative e Disabilità Stefano Bolognini. Il significativo spiegamento delle forze dell’ordine ha consentito che lo svolgimento delle operazioni di sgombero avvenisse nella massima sicurezza. Anche Aler Milano ha partecipato all’intervento con 20 ispettori supportati da 10 fabbri e 10 camion necessari per l’asporto delle masserizie. “E’ stata anche fornita assistenza ai minori – ha commentato Bolognini – presenti in 3 dei nuclei famigliari che hanno dovuto abbandonare gli alloggi. Gli appartamenti recuperati saranno oggetto di riqualificazione da parte di Aler Milano e conseguentemente assegnati a famiglie aventi titolo“.

Sgomberati 7 appartamenti Aler occupati abusivamente Leggi tutto »

Sgomberati i Pirati Riot dall’immobile occupato in via Cozzi

Le Forze Dell’Ordine hanno sgomberato lo stabile di in via Cozzi 1 occupato abusivamente in via Cozzi 1 dal collettivo Pirati Riot. L’immobile, composto da 4 appartamenti al primo piano, 3 al secondo e un piano terra/seminterrato che era stato adibito adibito a sala ricreativa. Dopo avere censito gli occupanti abusivi, le Forze dell’Ordine hanno provveduto al loro allontanamento: si tratta di 14 persone, 9 uomini e 5 donne, di cui 6 residenti fuori provincia. Il servizio è stato predisposto dal Questore allo scopo di tutelare l’ordine e la sicurezza pubblica con un dispositivo che ha visto l’impiego di agenti della DIGOS, del Reparto Mobile della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Polizia Locale e di personale dell’ATM. L’intervento è iniziato alle ore 7.00 e si è sviluppato sui tre piani dello stabile, con l’accesso del personale di Polizia di Stato che si è dislocata ad ogni singolo piano: all’interno della corte, utilizzata dagli occupanti per feste e rave party con finalitàdi autogestione, sono stati rinvenuti un fugone, una roulotte e tre automobili. Gli stessi occupanti, dopo che due di loro sono saliti per pochi minuti sul tetto, stanno provvedendo a lasciare lo stabile portando con sè i loro 5 cani e il materiale presente, liberando la struttura occupata da fine 2016 per la quale la società immobiliare proprietaria aveva sporto denuncia e i cittadini di zona avevano presentato degli esposti.  

Sgomberati i Pirati Riot dall’immobile occupato in via Cozzi Leggi tutto »