siria trezzi

Trezzi rimette le deleghe alla mobilità metropolitana

Trezzi rimette le deleghe alla mobilità metropolitana. La comunicazione la dà lo stesso Palazzo Isimbardi in una nota di poche righe, ma è un altro segno di quanto Siria Trezzi, arrestata con l’accusa di aver usato il suo ruolo di sindaco per interessi privati, fosse un pezzo importante del partito democratico milanese. Per la Città Metropolitana aveva la delega alla mobilità tema su cui tutt’ora si sta scannando la politica milanese. La questione della pista ciclabile di Buenos Aires è solo un’ultimo atto di un’opera molto più ampia e importante, tanto che il sindaco Giuseppe Sala ha quasi rotto i rapporti con il governatore Attilio Fontana. Ecco il testo diramato da in cui si informa la cittadinanza che Trezzi rimette le deleghe alla mobilità metropolitana: Con una lettera datata 19 giugno e indirizzata al Sindaco metropolitano Beppe Sala, la consigliera delegata alla mobilità Siria Trezzi ha rimesso le deleghe presso la Città metropolitana di Milano a seguito della vicenda giudiziaria che la vede coinvolta. Come si riprenderà il Partito democratico? Forse non gli interessa nemmeno più di tanto visto che il segretario nazionale Nicola Zingaretti ne aveva annunciato lo scioglimento poco tempo fa. Un annuncio che aveva battezzato la nascita del primo partito zombie della storia politica italiana. Non del tutto morto e alla ricerca di cervelli. La caduta di Trezzi potrebbe accelerare il processo di cambiamento: si è appena riproposta la divisione tra la sinistra targata Majorino, che ha attaccato Regione con una chiara e ripetuta richiesta di commissariamento, e quella più democristiana stile Sala che invece con Fontana coltiva rapporti. Adesso che c’è un pezzo serio di Pd che finisce agli arresti per accuse che ruotano intorno al mattone e alla famiglia, forse potrebbe essere l’inizio della deflagrazione di un partito nato dall’alleanza di mondi diversi e che si erano uniti solo per combattere Berlusconi.

Trezzi rimette le deleghe alla mobilità metropolitana Leggi tutto »

Arresti Cinisello, Sisler (Fdi): “Garantisti, ma si faccia chiarezza”

Arresti Cinisello, Sisler (Fdi): “Garantisti, ma si faccia chiarezza”. “Anche in questo caso come in tutte queste occasioni noi rimaniamo garantisti, a differenza di quanto capitato e tuttora capita da parte di altre forze politiche non appartenenti al centro destra e quindi confidiamo che Siria Trezzi e tutti gli altri indagati possano dimostrare  la loro totale estraneità ai fatti contestati – così dichiara Sandro Sisler Portavoce provinciale di Fratelli d’Italia – Tuttavia non possiamo esimerci dall’evidenziare che anche a Cinisello Balsamo, come in molti comuni della provincia di Milano, amministrati dalla sinistra, ci sia stato un sistema di commistione tra potere politico, sistema delle imprese edificatrici, asseritamente con finalità mutualistiche ed altre realtà da sempre collaterali alla sinistra stessa che possiamo definire, perlomeno, dubbio e sul quale ci attendiamo e speriamo che la Procura possa fare chiarezza. Fermo restando che non ci sarà nessuna speculazione politica da parte nostra. Non possiamo esimerci dal ricordare che noi, da sempre , nelle aule competenti, abbiamo denunciato queste situazioni e riteniamo che sia necessaria una profonda riflessione sui potenziali conflitti d’interessi  a sinistra”.

Arresti Cinisello, Sisler (Fdi): “Garantisti, ma si faccia chiarezza” Leggi tutto »